Messaggi: 1.244
Discussioni: 101
Registrato: Mar 2008
Guardate cosa ho trovato su un giornale di vela ho tolto il nr. di telefono perchè giustamente le regole dicono che non si può fare pubblicità spero che si riesca a vedere bene il pdf ho fatto uno scanner della pagina
Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]sci.pdf 79,57 KB
Si issa con la drizza e con un cavetto si spruzza la bomboletta e si orienta anche il getto
Le slitte sono di varie misure intercambiali quindi adattabili a tutti glia alberi
Costa 50 euro più spedizione mi ha detto il signore al telefono un romano de roma
per il prezzo un giocattolo interessante non assolutamente indispensabile però
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
oggi mi tocca ripetermi: al peggio non c'è mai limite...
Messaggi: 1.244
Discussioni: 101
Registrato: Mar 2008
Beh sei un pò esagerato certo non è fondamentale ma è un giocattolo divertente e và preso come tale
Ho letto molti post uno pochi giorni fà con utenti che chiedevano info proprio su come lubrificare la canalina e leggendo la rivista ho visto stà cosa
non lo comprerei ma se me lo regalano non lo butto via di sicuro
L'idea però è intelligente secondo me
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Bel gadget. Da tenere a mente. grazie per la segnalazione.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Spiegatemene l'utilità, perchè non la capisco.
La canalina, prima di essere pastrocchiata sopra lo sporco con la bomboletta, va pulita, a mano con lo straccetto, acqua e sapone. Con l'occasione si controllano l'albero, i perni, le crocette, le copiglie, le sartie (che vanno pulite anche loro altrimenti a primavera lasciano sulle vele appena pulite (!) delle belle righe nere).
Andate in testa d'albero a fare tutti sti . tornate giù e tirate su la bomboletta per lubrificarla ???
Non è più semplice se mentre salite pulite e mentre scendete lubrificate ???
Boh !!
Ciao
Messaggi: 1.244
Discussioni: 101
Registrato: Mar 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Spiegatemene l'utilità, perchè non la capisco.
La canalina, prima di essere pastrocchiata sopra lo sporco con la bomboletta, va pulita, a mano con lo straccetto, acqua e sapone. Con l'occasione si controllano l'albero, i perni, le crocette, le copiglie, le sartie (che vanno pulite anche loro altrimenti a primavera lasciano sulle vele appena pulite (!) delle belle righe nere).
Andate in testa d'albero a fare tutti sti . tornate giù e tirate su la bomboletta per lubrificarla ???
Non è più semplice se mentre salite pulite e mentre scendete lubrificate ???
Boh !!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Dai non ti infervorare ho detto due volte che è un giocattolo
poi bisognerebbe leggere le istruzioni non avevo tempo perchè avevo sotto telefonate di lavoro ma mi ha spiegato il signore che le vende che si può collegare anche una pompa ad acqua o una bomboletta di detergente e metterci uno straccio e farla andare su e giù mi sembra di aver capito ma non ho approfondito
N
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da polipo
Dai non ti infervorare ho detto due volte che è un giocattolo
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Hai .
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Anche se la tua inserzione è scherzosa, l'oggetto secondo me non merita la segnalazione. Meglio dare 50 euro a qualcuno che ci tira su almeno due volte (ad inizio e fine stagione) a fare tutti i controlli del caso, oltre a pulire e lubrificare le canalette della randa e del genoa.
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
Anche se la tua inserzione è scherzosa, l'oggetto secondo me non merita la segnalazione. Meglio dare 50 euro a qualcuno che ci tira su almeno due volte (ad inizio e fine stagione) a fare tutti i controlli del caso, oltre a pulire e lubrificare le canalette della randa e del genoa.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sailor, pur nel rispetto del tuo punto di vista e della tua attività professionale, io plaudo all' inventore di questo marchingegno e ringrazio nuovamente l' amico Polipo per la segnalazione fatta nella maniera corretta e recependo lo spirito che anima questo forum.
Messaggi: 1.244
Discussioni: 101
Registrato: Mar 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da sailor13
Anche se la tua inserzione è scherzosa, l'oggetto secondo me non merita la segnalazione. Meglio dare 50 euro a qualcuno che ci tira su almeno due volte (ad inizio e fine stagione) a fare tutti i controlli del caso, oltre a pulire e lubrificare le canalette della randa e del genoa.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
su questo concordo pienamente deve essere un oggetto eventualmente complementare non sostitutivo della manutenzione manuale non vorrei che qualcuno lo pensasse assolutamente
è un GIOCATTOLO mi raccomando
forse però era meglio in Imarroncinichegalleggiano.... non in tecnica col titolo 'divertente oggetto'
Domando venia
Messaggi: 1.050
Discussioni: 90
Registrato: Jul 2008
Grazie Polipo, comunque sono daccordo con chi dice che per fare queste cose è necessario armarsi di bansigo, pazienza e olio di gomito
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Frappettini
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
Anche se la tua inserzione è scherzosa, l'oggetto secondo me non merita la segnalazione. Meglio dare 50 euro a qualcuno che ci tira su almeno due volte (ad inizio e fine stagione) a fare tutti i controlli del caso, oltre a pulire e lubrificare le canalette della randa e del genoa.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sailor, pur nel rispetto del tuo punto di vista e della tua attività professionale, io plaudo all' inventore di questo marchingegno e ringrazio nuovamente l' amico Polipo per la segnalazione fatta nella maniera corretta e recependo lo spirito che anima questo forum.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Mi da fastidio che tu pensi che intervengo solo per difendere il mio lavoro (fra l'altro non faccio questo genere di interventi). Lo stesso intervento l'ha fatto giustamente anche Albert, perchè si da una immagine distorta di quello che va fatto. Se il tizio avesse inventato un marchingegno con telecamera orientabile per andare ad ispezionare l'albero sarei stato il primo a fargli pubblicità ( e se adesso lo fa, voglio le royalties).
Messaggi: 1.244
Discussioni: 101
Registrato: Mar 2008
Scusa Sailor13
Probabilmente voi vi conoscete ma io non conoscevo il tuo lavoro o quello di altri utenti però il tuo primo intervento mi ha dato proprio l'impressione descritta da Frappettini
Secondo me questo strumento può essere molto comodo se uno dopo la prima pulizia grande a mano a inizio stagione ogni giorno lo usa
non controllerà le sartie o l'albero ma non è neanche il suo scopo per quello si và su con il banzigo appunto o si chiama un tecnico se non lo si sà fare
Devo ammettere che molti campano con questi lavori e forse un pò dà fastidio un aggeggio del genere ma secondo me non è vero che non meritava una segnalazione
N.B. per favore non ho messo un post per creare polemiche se vi conoscete e volete beccarvi non fatelo quì ho già fatto casini una volta con domande e risposte idiote in una polemica su questo forum e ho imparato grazie
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Bansigo!!! Oramai non sei più nessuno!!!!