Messaggi: 79
Discussioni: 17
Registrato: Aug 2008
07-07-2009, 05:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2009, 05:45 da HAL9001.)
nelle uscite che ho fatto in questo periodo soffro molto con venti leggeri in quanto il genoa che ho in dotazione è quasi un fiocco.
Secondo voi per per veleggiare con un vento di 5-8 nodi è meglio un fiocco al 130% - 140% o un gennaker ?
Messaggi: 1.262
Discussioni: 8
Registrato: Jan 2009
07-07-2009, 05:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2009, 05:19 da n/a.)
Utente da quasi un anno.... ma non hai mai fatto il giro di boa in welcom.
Non è mai troppo tardi Pierluigi.... non farti pregare


Poi magari metti la città nel tuo profilo.
Messaggi: 79
Discussioni: 17
Registrato: Aug 2008
grazie per avermelo fatto . sempe sparato sul forum della Imarroncinichegalleggiano.... e non mi ero mai accorto che c'era anche il forum Welcome !!
Messaggi: 5.911
Discussioni: 158
Registrato: Dec 2007
07-07-2009, 05:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2009, 05:46 da HAL9001.)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da pajasss
grazie per avermelo fatto . sempe sparato sul forum della Imarroncinichegalleggiano.... e non mi ero mai accorto che c'era anche il forum Welcome !!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
E non hai notato nemmeno che c' e' in Tecnica, una sezione Sails Rigging e Racing, dove amici ADV, ottimi Riggers ti daranno tutti i consigli del caso, te la copio li' cosi' non si perde e avrai piu risposte pertinenti

In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da pajasss
nelle uscite che ho fatto in questo periodo soffro molto con venti leggeri in quanto il genoa che ho in dotazione è quasi un fiocco.
Secondo voi per per veleggiare con un vento di 5-8 nodi è meglio un fiocco al 130% - 140% o un gennaker ?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Dipende se vuoi andare di bolina o al traverso.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
già,zankipal dice bene.
il genoa è una vela ad 'ampio spettro'
e nelle uscite giornaliere è il miglior compromesso.
se parli invece di lunghi spostamenti con traversogiardinetto
di vento stabile il gennaker è senzameno più indicato.(e anche più divertente)
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
E' un annoso problema. Almeno una volta alla settimana si parla se sia meglio il genoa o un Jib + un code 0, se il code 0 possa anche sostituire vantaggiosamente il gennaker etc. etc.
La risposta è sempre quella : dipende da cosa si vuol fare, da dove si vuole navigare, da quante vele si vogliono a bordo e dunque da quanto si vuole spendere.
Se la barca è armata con randa e Jib (come da brochures) una soluzione iniziale potrebbe essere quella di munirsi di un code zero su avvolgitore e bompressino, da utilizzare in tutte le andature con vento leggero e solo nei laschi con vento più sostenuto. Più avanti, quando se ne sentirà l'esigenza, un gennaker con calza sullo stesso bompressino.
Ciao
Messaggi: 680
Discussioni: 63
Registrato: Jan 2007
Forse è una mia idea balzana, ma ho l'impressione che nei vecchi armi Ior nelle ariette si usasse il Drifter o il Reacher che se non sbaglio sono vele inferite o con all'interno una ralinga robusta da tesare a ferro. Ora queste vele sembrano soppiantate dal Code 0 su bompresso. E' una questione di linee d'acqua o è solo la differenza tra i piani velici.
Altro dubbio che mi viene e se queste vele grandi e leggere, a parita di rapporto SV/dislocamento, perdano efficacia sulle barche 'pesanti'.
Messaggi: 884
Discussioni: 8
Registrato: Jan 2009
I vecchi drifter e reacher anni '70 sono morti con le limitazioni sul numero delle vele posto durante gli anni '80.
In realta' non avevano un gran utilizzo: un genoa medio leggero in un tessuto sostenuto che stesse in forma anche senza vento funzionava (e funziona) molto meglio.
E nessuno li ha rimpianti.


Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Puntualizziamo:
Drifter e reacher Ior avevano lo stesso LPG e dunque la stessa superficie del Genoa 1.
Sono 'morti' il primo per la limitazione del numero di vele, e per il fatto che con i materiali moderni un genoa light funziona meglio di qualsiasi drifter come dice PaoloB3; il secondo perchè le boline larghe da quando si regata solo sui bastoni non si fanno più (comunque è una vela che c'è ancora sulle barche offshore).
Il Code 0 invece è una vela armata usualmente bompresso o sull'estrema prua se l'avvolgifiocco è recessato e arretrato, e con LPG maggiore di quello del genoa, e dunque si differenzia da questo non solo per struttura,peso e geometria, ma anche per la diversa superficie.
Ciao
Messaggi: 884
Discussioni: 8
Registrato: Jan 2009
08-07-2009, 20:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-07-2009, 20:56 da PaoloB3.)