che ancora usate???
#1
salve a tutti , vorrei sapere se qualc'uno ha esperienza su che tipo di ancora usare nel caso di fondale misto roccioso fango sabbia con forte pendenza anche 40-45 gradi , cosa usate ?? ancora di peso o forma quella che ho io ad ombrello 8.5 kg. ( la barca 1700 kg. ) con vento anche leggero ma contrario alla pendenza del fondale non tiene nulla e mi porta via barca e ancora, finche' sono in acqua a farmi il bagnetto con relativa nuotata adei 50 metri a tempo di record per recuperarla . grazie a tutti
Cita messaggio
#2
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da belin maurizio
salve a tutti , vorrei sapere se qualc'uno ha esperienza su che tipo di ancora usare nel caso di fondale misto roccioso fango sabbia con forte pendenza anche 40-45 gradi , cosa usate ?? ancora di peso o forma quella che ho io ad ombrello 8.5 kg. ( la barca 1700 kg. ) con vento anche leggero ma contrario alla pendenza del fondale non tiene nulla e mi porta via barca e ancora, finche' sono in acqua a farmi il bagnetto con relativa nuotata adei 50 metri a tempo di record per recuperarla . grazie a tutti
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

40/45 gradi significa (mi correggano i matematici) che in 10 metri lineari passi da 0 a 10 mt. di profondita'. No buono! Smiley39
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#3
Alla fine di un'immersione notturna invece di tornare noi sulla cima dell'ancora, illuminammo per puro caso l'ancora che veniva verso di noi... la notte era estremamente tranquilla, apparentemente senza vento e con mare piatto, la perndenza del fondale sicuramente minore del 40%...
Cita messaggio
#4
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da belin maurizio
salve a tutti , vorrei sapere se qualc'uno ha esperienza su che tipo di ancora usare nel caso di fondale misto roccioso fango sabbia con forte pendenza anche 40-45 gradi , cosa usate ?? ancora di peso o forma quella che ho io ad ombrello 8.5 kg. ( la barca 1700 kg. ) con vento anche leggero ma contrario alla pendenza del fondale non tiene nulla e mi porta via barca e ancora, finche' sono in acqua a farmi il bagnetto con relativa nuotata adei 50 metri a tempo di record per recuperarla . grazie a tutti
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

A mia esperienza in condizioni di elevata pendenza del fondale l'unico modo per far tenere l'ancora è quello di portare una cima a terra in modo da far lavorare ancora e catena in favore di pendenza. In questo modo il tiro risulta ancora più orizzontale parallelo al fondo che in condizioni normali.

Non saprei dirti se funziona anche con pendenze di 45°; teoricamente direi di si, ma bisognerebbe provare...

Casper
Cita messaggio
#5
Cambia ormeggio
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#6
gli scogli fanno un male ma un male.....
Cita messaggio
#7
in un simile fondale penso cha la soluzione possa essere:
1) mi immergo e incastro l'ancora sotto una roccia e mi ricordo si scastrarla prima di andare via (eventualmente con un grippiale)
2) ancora con un pezzo di catena che tiene per solo peso, in questo caso la forma dell'ancora è ininfluente

Cita messaggio
#8
Non so se puo' funzionare con una simile pendenza ma, quando rimango in pernottamento in rada, do' sempre fondo a 2 ancore indipendentemente dal meteo. La prima e' una Bruce di 10 Kg che con 5 m di catena da 8 zincata finisce sul diamante di una Delta da 15 Kg che a sua volta ha 70 metri di catena da 8 calibrata. Normalmente non do' tutti i 70 metri, ma cosi ho abbastanza flessibilita'. Certamente tutto quel peso a prua da' un po' fastidio con onda, ma in crocera bisogna sentirsi tranquilli e rilassarsi. Dimenticavo, la Delta la tengo sul musone mentre la Bruce sta nel gavone di prua sempre incocciata al diamante della Delta. per sicurezza ho anche il grippiale sulla Bruce.
BV
Cita messaggio
#9
lunar1960, leggo che hai un Este 37, ma non ti sembra un pò troppo ancorare in quel modo, una delta da 15 kg con tutta quella catena ritengo ti possano far sentire già sicuro. E poi il traffico di calare e salpare due ancore! come stai a ernie del disco...??!!
Io uso una britany da 15 kg con catena del 10 sul mio First 36.7 e non ho mai avuto problemi.
Cita messaggio
#10
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da belin maurizio
salve a tutti , vorrei sapere se qualc'uno ha esperienza su che tipo di ancora usare nel caso di fondale misto roccioso fango sabbia con forte pendenza anche 40-45 gradi , cosa usate ?? ancora di peso o forma quella che ho io ad ombrello 8.5 kg. ( la barca 1700 kg. ) con vento anche leggero ma contrario alla pendenza del fondale non tiene nulla e mi porta via barca e ancora, finche' sono in acqua a farmi il bagnetto con relativa nuotata adei 50 metri a tempo di record per recuperarla . grazie a tutti
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


prova con una Hall da un quintale, sennò cambia ormeggio
Cita messaggio
#11
io me faccio un foristrada e nun ce penso piu'....
vivo nel terrore di non essere .)
Cita messaggio
#12
La Menir, però serve Obelix
Cita messaggio
#13
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lunar1960
Non so se puo' funzionare con una simile pendenza ma, quando rimango in pernottamento in rada, do' sempre fondo a 2 ancore indipendentemente dal meteo. La prima e' una Bruce di 10 Kg che con 5 m di catena da 8 zincata finisce sul diamante di una Delta da 15 Kg che a sua volta ha 70 metri di catena da 8 calibrata. Normalmente non do' tutti i 70 metri, ma cosi ho abbastanza flessibilita'. Certamente tutto quel peso a prua da' un po' fastidio con onda, ma in crocera bisogna sentirsi tranquilli e rilassarsi. Dimenticavo, la Delta la tengo sul musone mentre la Bruce sta nel gavone di prua sempre incocciata al diamante della Delta. per sicurezza ho anche il grippiale sulla Bruce.
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ho sempre sostenuto che una buona ancora principale con adeguata catena sia sufficiente per un buon ancoraggio, ma, se sei amante dell'appennellaggio,sarebbe opportuno avere una grippia di lunghezza superiore alla batimetrica del luogo dove si desidera dare fondo, per non sostenere il peso di due ancore quando si salpa. (i tuoi 5 metri, imho, mi sembrano risicati se non insufficienti)
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#14
non esiste este 37, credo sia piuttosto un elan 37, ma le considerazioni di mania rimangono invariate,
Io cmq da un po di anni come prima ancora ( di 3) uso una trefoil, direi con soddisfazione..
Cita messaggio
#15
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mania2
lunar1960, leggo che hai un Este 37, ma non ti sembra un pò troppo ancorare in quel modo, una delta da 15 kg con tutta quella catena ritengo ti possano far sentire già sicuro. E poi il traffico di calare e salpare due ancore! come stai a ernie del disco...??!!
Io uso una britany da 15 kg con catena del 10 sul mio First 36.7 e non ho mai avuto problemi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Mania2,
Dopo aver dato fondo a Premantura con tempo bellissimo ed essermi svegliato, insieme a quasi tutte la altre barche alla fonda, ad arare verso gli scogli a causa di bora forte (un mio amico ci e' anche rimasto), ho deciso che preferisco dormire tranquillo. Per il peso a prua, devo dire che senza sarebbe meglio, ma non mi da' troppo fastidio in crocera. Per la mia schiena, il posto di manovra di prua in crocera e' di mio fratelloWink.
B.V.
Cita messaggio
#16
L'ancora più pesante scivola più rapidamente lungo un pendio del 45%... Occhio nero
Ripeto è meglio cambiare ormeggio, tutte le soluzioni proposte non reggono, se s'alza il vento dalla parte sbagliata.
IMHO, naturalmente Wink
BV
Claudio
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  rinnovo vele con . ! domande su compatibilità e misure ... carlo1974 14 3.543 15-08-2019, 12:27
Ultimo messaggio: kermit
  CERCARE prima di aprire nuove discussioni, Funzione CERCA (usate le virgolette!!) WM@ 0 1.761 22-02-2016, 12:32
Ultimo messaggio: WM@
  Vele usate il kevlar per crociera... Skipp 12 6.724 25-02-2015, 16:18
Ultimo messaggio: oudeis
  Comprare vele usate ma troppo grandi ed adattarle? mzambo 6 3.537 08-04-2014, 23:53
Ultimo messaggio: mzambo
  Quanti nodi usate ? rob 26 5.496 15-03-2013, 04:28
Ultimo messaggio: ITA-16495
  appennellare facile con l'ancora nell'ancora N/A 28 10.261 26-11-2012, 23:23
Ultimo messaggio: andante
  Vele ...'usate' lupo planante 15 4.843 16-11-2012, 16:33
Ultimo messaggio: davnol
  (video) volanti usate in modo scorretto? AlfredoC 21 5.539 02-09-2011, 02:25
Ultimo messaggio: crismarco
  VELE KEVLAR USATE O DACRON NUOVE? skipperfelice 20 13.730 02-10-2009, 15:26
Ultimo messaggio: clavy
  VELE KEVLAR USATE O DACRON NUOVE? skipperfelice 2 2.240 10-09-2009, 21:57
Ultimo messaggio: maumobile

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: