Messaggi: 880
Discussioni: 105
Registrato: May 2008
30-08-2009, 15:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2009, 16:19 da Thembi.)
Spostata in 'Tecnica' by Thembi..............
salve a tuttu amici dv.. buon vento..
allora questa mattina cominciamo con un quesito: come tutelate e meglioc conservate la randa?.. la mia randa è nuova ma purtroppochiusa all'interno del bag sopra il boma purtroppo si creano quelle piegoline che, da vicino, la fanno diventare vecchia... consigli??'
altro quesito? affinchè la randa possa ammainarsi meglio si può usare un olio nella canaletta dove scorrono i cursori della randa??
Qualche scatto sul mio Account Instagram: www.instagram.com/a_b_bordo
Canale Youtube: https://www.youtube.com/user/velista83/about?view_as=subscriber
Messaggi: 206
Discussioni: 3
Registrato: Jan 2009
ciao Antonio io penso che tu non possa far nulla per le piegoline, mentre per i garrocci della randa penso che debano consumarsi un pò e non usare assolutamente olio poichè con il salso e la polvere si formerebbe una poltiglia che peggiora il tutto oltre a sporcarti la randa nuova, quindi più la usi e meglio và ciao
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
I garrocci della randa in materiale plastico difficilmente migliorano con qualche lubrificante,anche se ci sono lubrificanti appositi per nylon o plastica.Io ho migliorato moltissimo la loro scorrevolezza,soprattutto di quelli in prossimità delle stecche,irrigidendoli nel loro movimento pendolare. Quando drizzi infatti ,se si mettono troppo facilmente di traverso costituiscono un effetto frenante vero e proprio.
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da antonio83
salve a tuttu amici dv.. buon vento..
allora questa mattina cominciamo con un quesito: come tutelate e meglioc conservate la randa?.. la mia randa è nuova ma purtroppochiusa all'interno del bag sopra il boma purtroppo si creano quelle piegoline che, da vicino, la fanno diventare vecchia... consigli??'
altro quesito? affinchè la randa possa ammainarsi meglio si può usare un olio nella canaletta dove scorrono i cursori della randa??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Le pieghe fanno parte della normale usura, cerca quando ammaini di disporla al meglio e non così come la vien.
Per lubrificare la canaletta usa uno spray tipo Harken o cmq uno a secco (anche se non serve a molto). Certo che per ammainare il randone del first non serve granche'.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
piegoline.... la smonti ogni volta (accuratamente) e la arrotoli
per la scorrevolezza... che cursori hai?
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 4.802
Discussioni: 124
Registrato: Nov 2008
Per la scorrevolezza ti consiglio di usare solo acqua e sapone. Metti in uno spruzzino abbastanza sapone da piatti (quello verde) e riempi di acqua e prima di tirare su spruzzi tutti i carrelli con questa soluzione poi anche la canaletta fin dove arrivi e tiri su la vela. Se la usi tutti i giorno lo fai un paio di volte la settimana, se la usi di rado ogni volta. Poco costosa ed efficace.
Per le pieghe l'importante è che non vengano sempre nello stesso punto.
Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
31-08-2009, 15:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2009, 15:47 da Klaus.)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da aleufo
Per la scorrevolezza ti consiglio di usare solo acqua e sapone. Metti in uno spruzzino abbastanza sapone da piatti (quello verde) e riempi di acqua e prima di tirare su spruzzi tutti i carrelli con questa soluzione poi anche la canaletta fin dove arrivi e tiri su la vela. Se la usi tutti i giorno lo fai un paio di volte la settimana, se la usi di rado ogni volta. Poco costosa ed efficace.
Per le pieghe l'importante è che non vengano sempre nello stesso punto.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Certo, se piove in navigazione avrai un pò di schiuma che ti viene in faccia, ma pensa la vantaggio di lavare il pozzetto in modo automatico...



A parte gli scherzi concordo con Aleufo, o se la vuoi più tecnologica (e costosa) usa il lubrificante citato da Mr. Cinghia.
Certo, col firstino un problema così... non è che basta sciacquare il tutto dalla salsedine ?

BV
Claudio
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Messaggi: 880
Discussioni: 105
Registrato: May 2008
non è un problema ma già dopo tre mesi vedo che la randa non scende fluidissima e quindi mi informo... quando sn solo se scende da sola è meglio..