profilo randa
#41
Ma cos'è sto thread ??? Il museo degli orrori ???? [:O][:O][:O]
Cita messaggio
#42
qui non c'è la drizza troppo tesa ? Big Grin


[hide][Immagine: B-results%20of%20the%20gale%20the%20nigh...harley.jpg][/hide]
Cita messaggio
#43
no, rob
é una finestra messa appositamente dal velaio per vedere i filetti del genoaBig Grin
Cita messaggio
#44
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Ma cos'è sto thread ??? Il museo degli orrori ???? [:O][:O][:O]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

albert, la mia randa attuale qui rischia quasi di far bella figura..?
boh, forse no
Smile
Cita messaggio
#45
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Furkolkjaaf
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Ma cos'è sto thread ??? Il museo degli orrori ???? [:O][:O][:O]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

albert, la mia randa attuale qui rischia quasi di far bella figura..?
boh, forse no
Smile
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Forse sì, forse . queste non sono le rande dei tuoi avversari WinkWinkWink
Ciao
Cita messaggio
#46
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da rob

[hide][Immagine: B-results%20of%20the%20gale%20the%20nigh...harley.jpg][/hide]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Dopo il disgelo, un venerdì, a primavera inoltrata, arriverà in una veleria l'armatore con il sacco, e appena entrato dirà:

'ho qui una randa con una forma ancora perfetta, ma mi si è un po'scucita in balumina......
me la potrebbe riparare velocemente, perchè questa sera devo partire per un fine settimana che ho organizzato da molto tempo con i miei amici ??' 4242

Ciao
Cita messaggio
#47
Albert,
posso supporre che secondo te sia inutile/impossibile cercare di recuperare la 'randa grassa'

Vuoi esprimere il tuo parere in merito alla randa più adatta alla mia barca?? Anche via mp se preferisci,
purtroppo diventa complicato venire a trovartiWinkWink
Cita messaggio
#48
Ciao!
quoto in pieno i commenti di Albert (sugli orrori e sulla richiesta di riparazione a primavera)
certo che le velerie che hanno fatto quelle vele . potevano sprecare meglio il loro
tempo e materiali????(ah vero tanto il cliente paga...)
Emanuele
Cita messaggio
#49
. credi davvero??SleepySleepy
Cita messaggio
#50
credo sia necessario un parere qualificato che stabilisca cosa é bello e cosa é brutto Wink
Cita messaggio
#51
Non credo che qui si tratti di dare giudizi prettamente estetici.

E non credo che il parere di 101 riguardasse l'estetica delle vele di aleufo; non posso esprimere e motivare qui giudizi chiaramente di parte su tape drive e attuali altisonanti . solo una faccina: Disapprovazione

Le mie sensazioni sulla randa di franco, dato che me le chiede, sono condizionate dal fatto di vedere delle foto e di non toccare con mano; devo dire che queste sensazioni sono anche supportate dal marchietto che si vede nella foto del profilo personale e dunque ritengo non sia stata progettata da uno sprovveduto (anzi) e dal fatto che credo di aver individuato la tipologia di materiale (diax pentex) che ha dato in effetti qualche problemino di questo genere quando strapazzato un po' ...........

Allora:
prima foto: l'albero chiaramente non ha il bend (curva) che il velaio ha supposto e ha dato alla . viceversa: così ad occhio propendo più per un problema di regolazione che di progetto della vela(infatti anche sulla foto del profilo l'albero è regolato a guisa di 'palo').
foto successive: il materiale ha ceduto dove è soggetto ai carichi e si è contratto dove non è stato sollecitato; risultato: la forma non corrisponde più al progetto e il grasso in ghinda ed il giro d'albero sono stati assorbiti dalla deformazione: risultato la vela è dimagrita in inferitura ed è ingrassata in balumina.

Se non ci sono i 'schei' per farla nuova con una membrana in carbonio, un recutting è senz'altro possibile: se la vela è cucita forse l'operazione si può fare senza perdere lunghezza di P; se è incollata, invece, si deve tagliare e scegliere se aggiungere delle fasce oppure (se si corre ad handicap) ridurre la P e rifare il certificato. L'operazione costa, perchè se si vuol far bene, la vela va smontata e ritracciata; non ci si devono poi aspettare miracoli... e dopo non molto tempo comunque tutto tornerà punto e a capo.

Ciao

Cita messaggio
#52
Albert,
mi permetterò di contattarti in mp per estorcerti qualche altro consiglioWink

Cita messaggio
#53
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da francocr68
Albert,
mi permetterò di contattarti in mp per estorcerti qualche altro consiglioWink


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

OkBig GrinWinkBig GrinWink
Cita messaggio
#54
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
....
Allora:
prima foto: l'albero chiaramente non ha il bend (curva) che il velaio ha supposto e ha dato alla . viceversa: così ad occhio propendo più per un problema di regolazione che di progetto della vela(infatti anche sulla foto del profilo l'albero è regolato a guisa di 'palo').
....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ma questo significa che ha sbagliato il velaio o Franco avrebbe dovuto chiamare un rigger per dare il giro all'albero ?
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#55
Lord,

la prima foto (lo ho scritto anche sopra)è stata scattata percaso, più per aver la prova di aver la randa issata che per controllarne il profiloWinkWinkWink.
Era la prima uscita a vela con la barca nuova, il vento era praticamente assente e tutte le regolazioni a caso. La randa era lenta di drizza e soprattutto lasca (molto) di base.
Concordo quindi con l'analisi di Albert (come non potreiWink) reputo i 'difetti' dovuti molto più ad un fattore di regolazione che ad un problema di progetto.
Aggiungo...
si era deciso con il velaio di fare come prima randa un Allround con il 'diax kewlar' pannellata, per poi realizzare un altra randa con tecnoloigia superiore in funzione delle esperienze che avremo maturato conoscendo la barca. Probilmente in questa scelta 'allround' il velaio ha realizzato una vela un pò troppo potente viste le potenzialità della barca e le condizioni medio in cui naviga.
Purtroppo poi per una serie di motivi (moneySadsmileySadsmiley) la seconda randa non è arrivata e in 2 anni, anche con qualche strappazzata, ci stà che una vela si stanchi.
Per quanto riguarda il 'Palo', avendo un albero passante 7/8 crocette in linea e con volanti strutturali il giro d'albero lo prendo cazzando appunto volante e belin.
Cita messaggio
#56
Grassie !
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riconoscere profilo albero Wally 9 1.192 17-12-2024, 11:37
Ultimo messaggio: albert
  Cerco profilo per avvolgifiocco Goiot Jippo 1 1.705 25-04-2024, 10:30
Ultimo messaggio: ale pilli
  Riparazione profilo inferiore avvolgiranda 30mm (bamar - nemo) marinari@email.it 0 995 08-06-2022, 10:57
Ultimo messaggio: marinari@email.it
  rapporto tra grasso del profilo e superficie velica marcofailla 32 8.318 07-03-2017, 13:12
Ultimo messaggio: Sailor
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 13.146 13-10-2016, 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Profilo avvolgiranda: si può tensionare? kavokcinque 13 3.910 12-06-2016, 11:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Migliorare profilo deriva ghibli4 66 21.883 05-04-2016, 12:56
Ultimo messaggio: N/A
  Rolla randa VS randa steccata e lazy bag lupo planante 89 28.447 10-09-2015, 17:53
Ultimo messaggio: barbezuan
  Profilo dell' albero. Frappettini 1 1.944 02-04-2015, 14:14
Ultimo messaggio: Temasek
  Randa full batten dacron vs randa semisteccata in laminato frinky 1 6.547 30-11-2014, 08:08
Ultimo messaggio: lunar1960

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: