Messaggi: 1.261
Discussioni: 164
Registrato: Oct 2008
ci dobbiamo fare una passeggiata in qualche outlet o . dopo la frenesia dei saldi che adesso è da vomitare[:O]......
credo che per Thembi, sceglierò dei kilim, sono facilmente lavabili in lavatrice (se non li prendi enormi)
Messaggi: 1.462
Discussioni: 166
Registrato: Feb 2008
ci dobbiamo fare una passeggiata in qualche outlet o . dopo la frenesia dei saldi che adesso è da vomitare[:O]......
credo che per Thembi, sceglierò dei kilim, sono facilmente lavabili in lavatrice (se non li prendi enormi)
Ok, ci mettiamo in caccia insieme allora. Il problema sono le misure e che non ci sia lana dentro.
Messaggi: 867
Discussioni: 91
Registrato: Nov 2007
saluti giovanni
Ti ricordi per caso il nome?
forse ho tirato via . vado in barca ci guardo.
in ogni caso, quando li comprai, erano gli unici con il lattice antiscivolo sotto, costavano nulla e i colori erano blu e beige, avevano solo due misure... una misura tipo zerbino porta di casa e una quasi il triplo e cmq solo disegni rettangolari....
saluti giovanni
Messaggi: 1.462
Discussioni: 166
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 3.005
Discussioni: 37
Registrato: May 2011
Riapro per sapere se ci sono altre esperienze... e anche perché tanti interventi non li vedo
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
Quando presi la barca (che nelle cabine ha già la moquette) in quadrato il precedente armatore aveva realizzato una totale copertura del paiolato con quei tappetini in gomma antiscivolo che si vendono al metro. Inutile dire che il paiolato era in condizioni come si suol dire "pari al nuovo".
La prima cosa che feci é stata di eliminare quei tappetini. Dal 2009 mi sono goduto i legni in ciliegio rosso del mio 411 però ora dopo 7 anni nonostante le mille attenzioni direi che non sono piú "pari al nuovo"......
Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
21-08-2016, 11:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-08-2016, 11:11 da bellatrix.)
(21-08-2016, 09:47)kitegorico Ha scritto: Quando presi la barca (che nelle cabine ha già la moquette) in quadrato il precedente armatore aveva realizzato una totale copertura del paiolato con quei tappetini in gomma antiscivolo che si vendono al metro. Inutile dire che il paiolato era in condizioni come si suol dire "pari al nuovo".
La prima cosa che feci é stata di eliminare quei tappetini. Dal 2009 mi sono goduto i legni in ciliegio rosso del mio 411 però ora dopo 7 anni nonostante le mille attenzioni direi che non sono piú "pari al nuovo"......
Intanto ti sei goduto il bel paiolato.. poi una volta "rovinato", puoi sempre rimetterci i tappetini.. Tanto e cmq la barca non vale di più o meno.. Usato è ed usato si tratta..
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
21-08-2016, 12:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-08-2016, 12:31 da pepe1395.)
Intanto ti sei goduto la bellezza dei tuoi legni come dice giustamente Bellatrix. Contrariamente a quelli che, comprata la 127 nuova, non toglievano il cellofan regalandosi migliaia di chilometri con la schiena bagnata di sudore.
Messaggi: 3.005
Discussioni: 37
Registrato: May 2011
col cane è difficile fare a meno dei tappeti
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Messaggi: 23
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2015
(20-08-2016, 09:44)Moody Ha scritto: Riapro per sapere se ci sono altre esperienze... e anche perché tanti interventi non li vedo 
Noi abbiamo rimosso la vecchia moquette fatta fare su misura dal precedente proprietario, ma che copriva solo l'ingresso sotto la scaletta.
Adesso la dinette è coperta da tappeti in microfibra con fondo in pcv. Assorbono l'acqua, non scivolano, puoi lavarli in lavatrice, tiri su i paioli per controllare la sentina senza problemi.
http://www.archimedefibre.it/aladino/