05-01-2010, 16:31
Domanda forse stupida... vorrei fare il 'classico' zig-zag sulle draglie (invece di montare la rete): che nodo mi consigliate?
|
Zig-zag draglie
|
|
05-01-2010, 16:31
Domanda forse stupida... vorrei fare il 'classico' zig-zag sulle draglie (invece di montare la rete): che nodo mi consigliate?
05-01-2010, 16:51
Secondo me nessun nodo.
Una gassa sul candeliere all'inizio e alla fine, poi un collo o due sulla draglia alta, su quella bassa anche senza collo, basta passarlo interno.
05-01-2010, 17:02
Gassa all' inizio, poi scendi alla seconda draglia dove fai un parlato, poi arrivi alla falchetta e fai un parlato anche li, dopodichè risali alla seconda draglia e fai un' altro parlato, arrivato alla prima draglia esegui ( indovina?) un' altro parlato e così via. Le varie sezioni di sagola tra un parlato e l' altro non dovranno essere troppo cazzate ma giusto 'puntate'
Questa realizzazione ha il vantaggio che se si rompe un segmento di sagola non si sfila tutto lo zig-zag.
05-01-2010, 17:15
Se invece si vuole un sistema 'veloce da smontare',
in commercio esistono dei gancetti di plastica, facilmente reperibili in qualunque bricocenter, sullo stesso scaffale dove espongono le corde elastiche.
06-01-2010, 03:09
Fai come dice Frappettini. Le reti sono un'opppppinione.
06-01-2010, 17:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-01-2010, 17:44 da Maro.)
Non vedo la necessità di collegare anche la draglia alta a quella bassa.
Io adotto il cordino a zig-zag tra la bassa e la falchetta. Questo impedisce già a quasi tutto quanto di cadere in mare. Per l'accendino e gli occhiali, se si ha un po' di kulo, basta la falchetta. Parto da un nodo d'ancorotto sul pulpito, mezzo giro sulla draglia bassa, un mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo ( rovescio) sulla draglia ( più o meno dove passa lo spring) , mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta, un mezzo giro sulla draglia, mezzo bocca di lupo sulla falchetta e un nodo d'ancorotto sul pulpito. ![]() In questo modo hai una distribuzione moderatamente stabile del cordino che ha la possibilità di adattarsi a eventuali trazioni di elementi transitori ( cime d'ormeggio, springs volanti, parabordi in tiro ). Ti lascia completamente libera la draglia superiore per poter far scorrere i parabordi senza doverli staccare a ogni riposizionamento. Il cordino si consuma molto meno ( in genere è sulla alta che si rovina ). Diminuisce la turbolenza ![]() .
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
06-01-2010, 18:47
scusa l'OT ma è un piacere rileggerti ![]() ![]()
06-01-2010, 18:50
il mezzo bocca di lupo cosa sarebbe? il mezzo collo?
Nel tratto da prua al primo candelere secondo me lo zig-zag va fatto anche in alto.
06-01-2010, 22:43
è la variante di Yackobs, polarizzata sull'asse mediano orizzontale e sinergica con la seconda legge di Valliant, del boccadilupo:
[hide] ![]() se non hai il girafiocco?
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
06-01-2010, 23:16
è la variante di Yackobs, polarizzata sull'asse mediano orizzontale e sinergica con la seconda legge di Valliant, del boccadilupo:
[hide] ![]() se non hai il girafiocco? se non hai il girafiocco ogni volta devi tirare su e giù a vela di prua, sull' asse mediano verticale di von strallevicz
09-01-2010, 03:37
scusa l'OT ma è un piacere rileggerti ![]() ![]() ![]() Grazie Marco! Sono stato un pò lontano dall'acqua... questa estate mi sono dedicato alle due ruote (non di timone ) e avevo deciso di vendere la barca... ci sto ripensando... o meglio: sono ancora indeciso!
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Come accorciare draglie | Guido_Elan33 | 28 | 1.252 |
26-09-2025, 12:44 Ultimo messaggio: ibanez |
|
| Canaline elettriche su draglie | kitegorico | 26 | 2.262 |
29-01-2025, 07:19 Ultimo messaggio: marbr |
|
| Sostituizione draglie: il kit vi sembra affidabile? | sarox | 20 | 4.549 |
17-11-2021, 20:04 Ultimo messaggio: ebbtide39 |
|
| sostituzione terminali draglie | Wlara | 10 | 2.852 |
03-06-2021, 14:49 Ultimo messaggio: Wlara |
|
| impiombatura terminali a draglie | ghega | 0 | 1.628 |
14-08-2019, 18:56 Ultimo messaggio: ghega |
|
| passacavo draglie | sergio_bip71 | 1 | 1.554 |
27-12-2018, 09:44 Ultimo messaggio: Wally |
|
| kit draglie | alacadabra | 33 | 12.355 |
07-04-2018, 04:19 Ultimo messaggio: bobspiderman |
|
| draglie ignude | wake | 29 | 11.485 |
12-03-2017, 18:02 Ultimo messaggio: albert |
|
| smontaggio draglie | domenica2 | 7 | 5.124 |
08-02-2013, 07:31 Ultimo messaggio: rob5912 |
|
| Accrocchio 1: riparare le draglie | Scarabocchio | 46 | 11.557 |
23-10-2012, 20:01 Ultimo messaggio: Giorgio |
|