Messaggi: 107
Discussioni: 17
Registrato: Dec 2004
Ciao a tutti. In questo giorni di festa . uno smaronamento parentale ed una leggera . avuto la possibilità di visitare per le fatidiche 6 ore uno dei nostri centri d'utensileria all'ingrosso. Capitato davanti allo scaffale grasso in genere ho acquistato una conf di grasso al lithio.
Di solito lo uso per gli ingranaggi del winch.
. manutentori per quali altri lo impiagate a bordom delle Vostre barche????
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
08-01-2010, 15:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-01-2010, 15:39 da kermit.)
A dire la verità il grasso al litio per il winch non mi piace molto, cerco di usare quello apposito della lewmar o harken, quello al litio mi sembra troppo viscoso e persistente per quell'uso.
Il grasso al litio a bordo lo uso per molti scopi, in genere dove desidero proteggere (cavi metallici ad esempio, timoneria, comando del motore ecc.), più che lubrificare, poichè resiste molto all'azione dilavante dell'acqua marina o piovana, anche sulla filettatura dei vari bulloni che serro sulle sovrastrutture
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
se non ricordo male il grasso al litio si adopera nei piedi dei fuoribordo.
Assolutamnte sconsigliato sui winch.
Come grasso ad uso protettivo invece, resistentissimo sia al lavaggio del salino che al calore, è il Lanocote (perni e bulloni, morsetit e contatti elettrici, filettature etc.etc)
Messaggi: 47
Discussioni: 7
Registrato: Dec 2009
comprata la barca dopo poco non giravano più gli winch, aperti cosa ho trovato? grasso a litio, bene, cioè male, grande errore il litio va in acqua mentre per i verricelli è ottimo il lanocote ciao giovanni
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Ti hanno gia' detto . grasso

Messaggi: 731
Discussioni: 34
Registrato: Jan 2009
e il grasso al teflon dove va?
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
il Lanocote per i verricelli NO.
il grasso al teflon per cerniere, per le guide dei tambucci e degli scorrevoli, guarnizioni di oblò, inferiture delle vele e dell' avvolgifiocco, carrelli e rotaia randa etc.etc.
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
Di solito lo uso per gli ingranaggi del winch.
. manutentori per quali altri lo impiagate a bordom delle Vostre barche????
grasso al litio bianco (beh giallino chiaro) per la maxprop
dicono sia lo stesso che il grasso maxprop? in ogni caso funziona benissimo
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
Quello al litio lo metto sulla baderna..
Messaggi: 730
Discussioni: 38
Registrato: Sep 2009
noi lo usiamo abbastanza, l'applicazione principale però sono le pompe del Blake, eccezionale!
Messaggi: 107
Discussioni: 17
Registrato: Dec 2004
Pensate che l'informazione sul grasso al lithio l'ho letta sulle pagine di una nota rivista del settore. Mannaccia.
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Oh kokkio!
io uso da anni grasso al litio per i miei Lewmar e non ho, al momento, avuto problemi.
Sarà perchè sporco con questo leggerissimamente i guanti con cui poi massaggio amorevolmente, e a lungo, i miei winch nei loro particolari più intimi?
Ho cominciato dopo che, alcuni anni fa, il mio pusher non si era rifornito più dell'originale perchè non gli veniva fornita la scheda di sicurezza.
Chi glielo dice ora che non faran più questo trattamento da Spa???

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 51
Discussioni: 9
Registrato: Jun 2005
09-01-2010, 16:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-2010, 16:22 da burdie.)
Ottimo per tutto ciò che sta in acqua, specialmente filetti (prigionieri zinchi), accoppiamenti (elica su asse, girante motore) e movimenti (pale elica abbattibili/orientabili)....
Messaggi: 207
Discussioni: 26
Registrato: Oct 2006
Sailor tu cosa consigli sui winch?
ciao