Generatore 220 v. Collegamento terra
#1
In barca c'è un Mase 3.5 che produce 220 volts.
Le masse degli utilizzatori e i serbatoi inox (non le prese a mare), sono collegati tra loro con il cavo giallo verde che poi, senza interruzioni, va alla Imarroncinichegalleggiano.....
Con un grosso deviatore seleziono l'ingresso di fase e neutro dalla Imarroncinichegalleggiano.... o, in alternativa, dal generatore.
Ho notato che alla carcassa del generatore non è stato volutamente collegato il cavo giallo-verde. Infatti all'apparecchio arrivano tutti e tre i cavi e la sola terra non è collegata.

Ho pensato che abbiano fatto così perchè l'utilizzo del generatore avviene, ovviamente, non a terra ma in mare per cui allacciare le masse ad un cavo che poi non va in mare sarebbe inutile.

Mi chiedo, a questo punto, come fare per mantenere la terra come è attualmente per quando sono collegato alla Imarroncinichegalleggiano.... e avere la stessa protezione quando produco la 220 in mezzo al mare.
Mi pare che, con l'impianto attuale e con la corrente dal generatore, il differenziale non possa funzionare. E' così?
Cita messaggio
#2
Se ho capito bene come è fatto il tuo impianto ... va bene così non devi fare niente.
Quando ti colleghi alla Imarroncinichegalleggiano.... sei protetto dal differenziale + messa a terra, quando attacchi il generatore invece hai un sistema 'isolato' dove la protezione è affidata alla 'separazione elettrica'
Cita messaggio
#3
Gof,
cosa cambierebbe se il giallo verde fosse alla carcassa del generatore?
Immagino che non ci sarebbe piu' la 'separazione elettrica' e quindi la protezione si otterrebbe con un secondo differenziale sull' uscita dal generatore. E' corretto?


Citazione:Gof ha scritto:
Se ho capito bene come è fatto il tuo impianto ... va bene così non devi fare niente.
Quando ti colleghi alla Imarroncinichegalleggiano.... sei protetto dal differenziale + messa a terra, quando attacchi il generatore invece hai un sistema 'isolato' dove la protezione è affidata alla 'separazione elettrica'
Cita messaggio
#4
Citazione:birimbao ha scritto:
Gof,
cosa cambierebbe se il giallo verde fosse alla carcassa del generatore?
Immagino che non ci sarebbe piu' la 'separazione elettrica' e quindi la protezione si otterrebbe con un secondo differenziale sull' uscita dal generatore. E' corretto?

Sì, collegando nella maniera corretta giallo-verde / carcassa / 'neutro' / terra è possibile realizzare un sistema come quello della rete elettrica, affidando la protezione agli interruttori differenziali anzichè alla separazione elettrica, ma non vedo vantaggi nel farlo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  generatore paguro 4000 raifili 6 635 23-07-2025, 17:30
Ultimo messaggio: raifili
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 4.253 03-04-2024, 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  collegamento strumentazione Ciufilo72 7 1.694 09-05-2023, 11:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  Riparazione generatore eolico Preveza-Lefkada ulisse6 0 787 31-03-2023, 09:35
Ultimo messaggio: ulisse6
Question generatore Paguro 4000 raifili 18 3.420 02-09-2022, 15:15
Ultimo messaggio: raifili
  Collegamento boiler motore brubix 0 1.186 18-07-2022, 16:52
Ultimo messaggio: brubix
  Sosta a terra oppure no? brubix 17 3.455 11-03-2022, 14:18
Ultimo messaggio: bullo
  Prova tenuta prese a mare con scafo a terra ( parziale) SeaMax 26 6.909 06-04-2021, 21:47
Ultimo messaggio: SeaMax
  collegamento timone e motore fb alipes 4 2.258 28-08-2020, 22:55
Ultimo messaggio: mibe
  Generatore Paguro 4000 Clau 5 2.402 29-07-2020, 15:05
Ultimo messaggio: Clau

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: