Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
Ho fatto carena a Maggio 2009 appena presa la barca. Ieri, approfittando della presenza del sole, mi sono infilato la muta e sono andato giù a vedere la situazione.
Dunque: tanta vegetazione e piuttosto resistente sulle parti metalliche (elica e prese a mare) molto meno su scafo e timone (anzi direi poca e facilmente eliminabile passandoci sopra la mano col guanto di neoprene). Non ho intravisto sbavature di colore percui ritengo che ci sia ancora un discreto strato di antivegetativa.
E io che credevo di dover rifare la carena ogni anno.
Appena possibile mi farò prestare un paio di bombole e vado giù con calma a pulire bene l'elica, prese a mare e scafo. Ma gli zinchi che stanno sul mozzo delica si possono cambiare con la barca in acqua?
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
07-02-2010, 17:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2010, 21:04 da JARIFE.)
Citazione:Messaggio di kitegorico
Ho fatto carena a Maggio 2009 appena presa la barca. Ieri, approfittando della presenza del sole, mi sono infilato la muta e sono andato giù a vedere la situazione.
Dunque: tanta vegetazione e piuttosto resistente sulle parti metalliche (elica e prese a mare) molto meno su scafo e timone (anzi direi poca e facilmente eliminabile passandoci sopra la mano col guanto di neoprene). Non ho intravisto sbavature di colore percui ritengo che ci sia ancora un discreto strato di antivegetativa.
E io che credevo di dover rifare la carena ogni anno.
Appena possibile mi farò prestare un paio di bombole e vado giù con calma a pulire bene l'elica, prese a mare e scafo. Ma gli zinchi che stanno sul mozzo delica si possono cambiare con la barca in acqua?
Se sei munito di bombolina solitamente sì.
Per quanto riguarda l'antivegetativa,è prematuro deciderlo ora che l'acqua è a 5-6°C e praticamente tutto è fermo.(ed ha meno di 1 anno)
Al limite prova,se poi a giugno facendo un bagnetto vedi che ha perso efficenza e si sta . alerai e la rifarai

Se la usi per navigare e non solo come 'casa al mare',io la farei ogni anno.
Messaggi: 90
Discussioni: 2
Registrato: Nov 2009
Dovrebbe durare 2 anni, a Taranto solitamente dura di meno del preventivato. Io ho ritirato la barca ad aprile e mi tocca rifarla. Qualcuno mi ha detto (Perchè la barca è nuova). Incide molto dove è ormeggiata.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Ravenna ....provare per credere

Messaggi: 76
Discussioni: 3
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
. dipende da temperatura . da quanto le cozze han deciso di . stanno prendendo ancora adesso per i fondelli a causa delle cozza attaccate dopo 20 gg a giugno di fermo

Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
Consolati Giorgio (mal comune mezzo gaudio). A giulianova barca uscita ogni giorno almeno 3 ore spesso e volentieri oltre i 6kn. ferma 15 giorni ad agosto la ritrovo con la deriva piena di quei cosi viscidi che spruzzano acqua (dai nomi dialettali moooolto folkloristici)
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 154
Discussioni: 3
Registrato: Dec 2009
io consiglierei potendolo fare di farla ogni anno....
Messaggi: 90
Discussioni: 2
Registrato: Nov 2009
Citazione:fabiseb ha scritto:
sarebbe interessante sapere di cosa stiamo parlando, cioè che tipo di antivegetativa, autolevigante o a matrice dura ? quante mani avevi dato ? che colore ? magari anche che marca 
Si è vero. Ma credo che la scelta del tipo di antivegetativa dipende dal luogo dove sei ormeggiato da quanto volte esci. Io ho usato l'international da 60 € autolevigante colore blu' 3 mani. Ho fatto 1200 mn in 10 mesi pulita 3 volte in acqua. Sono al punto che devo rifarla, e stò pensando a mettere il coppercoat visto che dura di più.
Messaggi: 186
Discussioni: 53
Registrato: Jul 2008
Già che si parla di dare . domanda; alata la barca qual'è il tempo minimo di attesa per dare un antivegetativa a matrice semidura? Mi dicono che si può dare anche il giorno successivo e si puà varare nuovamente dopo al max un altra giornata, quindi facendo sostare anche meno di 48 ore la barca a terra.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
il tempo di fuori acqua dovrebbe essere specificato nelle avegeto (credo)
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
08-02-2010, 04:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-02-2010, 04:26 da JARIFE.)
La carena va lavata e si deve asciugare.(io do anche una carteggiata ma i cantieri solitamente.....).
Ad asciugare è sufficente anche mezza giornata(in luglio)
Una volta stese le 2 mani di antivegetativa la barca dovrebbe attendere 8-12 ore prima di essere messa in acqua ma in caso di necessità può attendere anche 3-6mesi,dipende dalla marca.
Discorso a parte l'asse e l'elica/piedino.
Sarebbe da attendere(anche qui dipende dalla marca)8 ore minimo dal primer alla prima mano e altrettanto dalla prima alla seconda mano.
12-24 ore perchè sia bella asciutta e pronta al varo.
Questa all'incirca la teoria,poi nei cantieri i tempi si accorciano molto
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
L'antivegetativa è una autolevigante, se non ricordo la International della Veneziani. Quindi mi sembra di capire che è poco indicativa la situazione che ho visto sott'acqua e che la carena vada fatta comunque una volta l'anno. No perchè se è così non aspetto a maggio/giugno quando c'è una lista d'attesa di giorni per alare la barca e tra l'altro il cantiere, ingolfato di lavoro, ti spara i prezzi che vuole...........
Messaggi: 594
Discussioni: 61
Registrato: Nov 2004
Antivegetativa da 'lavoro'; bassi costi tanta resa!
Su eliche e parti metalliche l'antivegetativa specifica seguendo 'maniacalmente' le istruzioni del produttore sopratutto sulla preparazione delle parti da verniciare
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
International NON puo' essere della .:
Messaggi: 180
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2009
scusate, ma normalmente le Av ,(mi pare di ricordare)coprono 2 stagioni,e questo non vuol dire 2 . Luigi
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
Citazione:Giorgio ha scritto:
International NON puo' essere della .:
Hai ragione, l'antivegetativa è la Micron International.
Messaggi: 33
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2008
le antivegetative ufficiosamente le danno per si e no 6 mesi. Poi spendi poco è hai tanta resa. Magari hai la barca vicino a un canale dove i contadini scaricano di tutto dalle campagne e sotto ti ritrovi gli scogli.
Messaggi: 594
Discussioni: 61
Registrato: Nov 2004
Citazione:D@nilo ha scritto:
le antivegetative ufficiosamente le danno per si e no 6 mesi. Poi spendi poco è hai tanta resa. Magari hai la barca vicino a un canale dove i contadini scaricano di tutto dalle campagne e sotto ti ritrovi gli scogli.
??????
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
Citazione:D@nilo ha scritto:
le antivegetative ufficiosamente le danno per si e no 6 mesi. Poi spendi poco è hai tanta resa. Magari hai la barca vicino a un canale dove i contadini scaricano di tutto dalle campagne e sotto ti ritrovi gli scogli.
Se i contadini scaricano di tutto sul canale dove tieni la barca è più probabile che sotto sia pulita..