Modificare oblo' (oiboh!)
#1
Big Grin 
Come 'fantasticato' nel tread originario vorrei modificare la lunghezza della finestratura laterale.

[hide][Immagine: 04112009132.jpg][/hide]
[hide][Immagine: beautynuovifinestrini.jpg][/hide]

a differenza della foto pero' mi voglio fermare all'altezza del candeliere (praticamente sotto quella presa d'aria che e' stata ormai gia' tappata a dovere).


ho gia' preso misure e contromisure, fatto una bella dima di legno
a regola la cosa nono dovrebb essere difficile,se non che' la tuga presenta nella parte inferiore una larghezza maggiore (2cm circa)data da uno 'scalino', nella quale si 'incastona' il plexiglass
(si vede bene in queste foto)
[hide][Immagine: 150220102206646479.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 170220102258428692.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 170220102248423335.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 170220102268417314.jpg][/hide]

vista l'esiguita'della modifica, parliamo di 15-20cm in piu' non ci dovrebbero essere problemi di tenuta strutturale,l'unica cosa che mi preoccupa e' il riempire l'intercapedine che si verra' a creare tagliando lo scalino (a parole e' difficile spiegare, spero che possiate capire)

perche' se taglio tutto completamente poi rimango senza un valido appoggio per il plexi..

L'unica soluzione logica che mi viene in mente e':
tagliare la parte superiore (quella senza scalino) tranquillamente, mentre la inferiore (con scalino) riprofilarla, tagliando solamente la parte esterna con un dremel, in modo che la parte interna del controstampo della tuga possa fare da eventuale appoggio...

[hide][Immagine: 150220102216669365.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 150220102236639189.jpg][/hide]


eventuali riempimenti saranno a base di epoxy tixo e resina

...vorrei avere una vostra opinione, forse il gioco non vale la candela ma visto che ci sono....
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#2
Se tagli poi devi rilaminare dall'interno e ... credimi .... NON LO VUOI FARE (detto da uno che l'ha fatto).

Come dici tu giustamente devi riplofilare la battuta. MI era venuto in mente un pialletto elettrico ma non funzionerebbe perche' lascerebbe un po' di spalla tra il rullo della lama e l'appoggio laterale (nn ne sono sicuro dvo guardare cosa ho a casa).

Flessibile? ma devi avere una bella mano ferma. L'ideale sarebbe una fresa.

Scud
Cita messaggio
#3
per rilaminare cosa intendi??
io al massimo (per farmela piu' semplice possibile)2 belle passate di resina,uno spessore di balsa a fare spessore e poi una bella colata di tixo (che tanto ho appurato che dove lo metti sta' e tiene perfettamente)...

Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#4
Mi sembra che l' esiguo incremento di finestratura (oltretutto neanche apribile) non giustifichi tutto questo lavoro: io lascerei perdere.
Se senti il bisogno di maggiore luce all' interno prendi in considerazione il maggiorare l' osteriggio.
Cita messaggio
#5
Quoto entrambi. Si' mi pare che la fatica superi il gusto e sia meglio il lambrusco. Comunque per rilaminare significa che taglierei pari pari la sagoma del finestrino col seghetto e poi chiudendo fuori cn la sagoma ricostuirei l'appoggio del pexi laminando da dentro verso il fuori.

Scud
Cita messaggio
#6
...alle 7 viene un mio amico costruttore,sento un po' lui che dice vedendolo dal vivo...

@scud allora avevo capito . e' piu' semplice fare com ho detto io (tagliare solo la parte scalinata e quindi ricostruirla piu' in la'...)
@frappe: lo so', se non facessi questa cosa sarei gia' pronto con i lavori .' la linea cambia . . gli adesivi sono finiti,la copisteria ha chiuso i battenti portandosi con se' l'unica matrice rasterizzata, se vuoi prova a farlo fare con quello che ho postato)
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#7
Fatti consigliare da quel tuo amico, se è uno che se ne intende dovrebbe accorgersi che è un lavoro piuttosto semplice da realizzare.
Io non ne vedo l'utilità, ma se vuoi farlo si fa, e anche abbastanza velocemente, faccio fatica a dare certe spiegazioni cosi al volo, anche perchè si fa prima a farlo che a spiegare come fare.
Cita messaggio
#8
Secondo me oltre che genericamente inutile il prolungamento dell'apertura andrebbe ad indebolire un punto critico della tuga proprio in corrispondenza delle lande.
Io lascerei la configurazione originale aggiungendo, per migliorare l'areazione, due oblò apribili montati sul plexi.

Maurizio

P.S. Lo stucco da carrozziere che si intravede non credo sia la soluzione migliore sulla vtr.
Cita messaggio
#9
Citazione:maumobile ha scritto:


P.S. Lo stucco da carrozziere che si intravede non credo sia la soluzione migliore sulla vtr.

...il grigio??

non ho stuccato, ho . quello che vedi e' quello che ho trovato sotto lo strato di vernice originale (la bianca),quindo dev'essere un fondo dato dal cantiere 'anta anni orsono..
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#10
per fare si fà,ma....è meglio il lambrusco (scud)
se è solo un fatto estetico posso capire
ma non credo che incrementi più di tanto la luce interna

Cita messaggio
#11
venuto...

ha visto e ha decretato che se lo voglio veramente fare si puo' . grossi ... fossero tutti come te che sanno quello che vogliono e sanno gia' come farlo')
basta che al momento del taglio, la parte 'scalinata' venga tagliata il piu' uniformemente possibile in modo che se dovessero sorgere problemi nascosti, il pezzo possa essere reinserito con poco lavoro..
sotto mia richiesta( da vostra pulce nell'orecchio) ha dato una controllata a quanto la cosa potesse influire sulla . nulla..

ovviamente solo per un fattore estetico, capiamoci, anche perche' uno che fa' una barca verde non lo fa' per altri motivi..
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#12
...fatto tutto senza intoppi..
aggiorno il thread originale per il continuo dei lavori !!
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#13
Ciao SoulSurfer,
Mi servirebbe una cortesia:
Quando hai un attimo di tempo, potresti postare qualche foto del musone in acciaio della tua barca???
Mi serve per prendere spunto per costruire quello che dovrò realizzare per la mia barca in costruzione.
Grazie!!!Big GrinBig GrinBig Grin
Stefano
Cita messaggio
#14
...intendo il musone dove scorre la catena dell'ancora!!!BlushBlush
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. enzoCare 15 433 14-11-2025, 00:09
Ultimo messaggio: enzoCare
  Oblò Lewmar - perdite guarnizione - serie standard elan 333 18 4.394 18-12-2023, 19:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cornice esterna oblò (era) nera graycap 5 1.493 01-12-2023, 11:44
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Sostituire plexiglass (o policarbonato) oblo Lewmar Tamata64 25 10.449 09-08-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Giuly
  Ricambi guarnizioni oblò Nemo FaBento 12 6.380 12-05-2023, 10:57
Ultimo messaggio: carloborsani
  Acrilico oblò Lewmar Strega2@ 15 3.183 26-03-2023, 23:19
Ultimo messaggio: Giuly
  screpolature sul plexiglas osteriggi oblò : cura gianfranco malfatti 15 9.974 03-03-2023, 09:41
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  guarnizione oblò santicuti 3 1.677 17-02-2023, 11:51
Ultimo messaggio: gaspare.agate
Video Plexiglass oblò grisonnier 61 26.615 30-11-2022, 12:30
Ultimo messaggio: velaciak
  Trasformazione oblò da fissi ad apribili tommy62 27 5.762 17-05-2022, 10:08
Ultimo messaggio: Moody

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: