Messaggi: 3.257
Discussioni: 282
Registrato: Aug 2007
ho il kiwi da tre anni... perfetto... la rottura maggiore è nastrare, lo abbiamo fatto in due persone , unica accortezza levare velocemente il nastro dopo che si è steso
il prodotto, per levare la colla ho adoperato una belin a denti robusti...
La nostra vita non ci appartiene. Da grembo a tomba siamo legati ad altri. Passati e presenti. E da ogni crimine, da ogni gentilezza, generiamo il nostro futuro!
Messaggi: 566
Discussioni: 33
Registrato: Feb 2016
non riesco a togliere la vecchia colla, nemmeno con l'acetone... dopo un'ora di belin con belin in plastica e acetone ho rimosso solo la parte superficiale in un area di meno di 1/3 di metro quadro, fare tutta la barca è improponibile, non mi basterebbe un mese di lavoro.
esiste qualche altro prodotto?
dilemma 1: devo togliere i winch, come si fa? (oppure ci giro intorno)
dilemma 2: devo togliere il salpaancora, idem come sopra...
Messaggi: 605
Discussioni: 22
Registrato: Oct 2006
(01-03-2018, 13:42)Lupino Ha scritto: non riesco a togliere la vecchia colla, nemmeno con l'acetone... dopo un'ora di belin con belin in plastica e acetone ho rimosso solo la parte superficiale in un area di meno di 1/3 di metro quadro, fare tutta la barca è improponibile, non mi basterebbe un mese di lavoro.
esiste qualche altro prodotto?
dilemma 1: devo togliere i winch, come si fa? (oppure ci giro intorno)
dilemma 2: devo togliere il salpaancora, idem come sopra...
Non la togliere, vacci sopra direttamente con il kiwi come ho già scritto prima. Viene meglio pure il lavoro. Anzi dove l'hai già levata devi di nuovo pareggiare in qualche modo. Nel dehler 34 i winch e il salpa ancora sono fuori dal tbs. Mi riesce difficile pensare che nel 33 siano sotto.
Messaggi: 566
Discussioni: 33
Registrato: Feb 2016
no beh, non l'ho tolta, diciamo che ho pareggiato, ora la colla è a livello dei pallini, ho tolto e vorrei continuare a togliere quella in più