negli USA antisdrucciolo diamantato originale Jeanneau
#1
buonasera,

avendo tolto il teak devo rifare l'antisdrucciolo nei passavanti.
Ho trovato un'azienda americana,

Gibco Flex Mold,
https://gibcoflexmold.com/

che commercializza degli stampi femmina di gomma con il diamantato originale Jeanneau.
Ho chiesto un preventivo per materiali e spedizione ma dopo un rimpallo infinito di e mail che non sto a descrivere, mi hanno indicato un'azienda europea che ha una sede anche in Italia ma, contattati, non sanno di che cosa parlo e non conoscono la ditta americana.

Ho chiesto una cosa semplice ma l'hanno fatta diventare molto complicata. Ancora non sono riuscito a sapere il prezzo.

Chiedo se qualcuno in questo gruppo è residente/domiciliato negli USA o è per caso lì in questo periodo e mi può cortesemente fare da tramite per l'acquisto e la spedizione.
Oppure se qualcuno conosce una ditta equivalente in Europa.

Grazie

P.S. non consigliatemi altri trattamenti antisdrucciolo perché li conosco già tutti e non mi piacciono
Cita messaggio
#2
Puoi cercare un altra barca simile con antisdrucciolo diamantato, comprare il silicone per stampi e farteli da solo....
Cita messaggio
#3
@Francesco.
Non posso mettermi in mezzo alla spedizione fisica del pacchetto ma oggi ho parlato con la Signorina Kimberlyn della flexmold la quale mi ha confermato che spediscono all' estero, anche in Italia.
mandami un MP con il tuo indirizzo email e ti inoltro L' email di Kimberlyn.

Nell' email troverai il listino prezzi e il formulario per fare l'ordine.
Dopo che lo avrai rimandato a Kimberlyn lei ti fara' una pro-forma invoice, se sei d'accordo le manderai il numero di carta di credito e poi la spedizione partira'.

Il mio consiglio e' di accertarti che abbiano i materiali che vuoi "in stock" prima di fare l'ordine.

Se hai bisogno di assistenza, se magari vuoi chiamarli, o hai bisogno di chiarimenti sui documenti nell' email, fammi sapere. Mi metto anche a disposizione per una chiamata in conferenza con loro se hai bisogno di chiarimenti al telefono.
Cita messaggio
#4
Crafter ti ringrazio molto,

è proprio a Kimberlyn che ho chiesto il preventivo la prima volta e che poi mi ha fatto perdere in 1000 meandri di e mail di altre persone.

avevo anche visto sul sito il formulario per l'ordine ma prima volevo avere un preventivo, è per questo che le avevo scritto

Comunque ti ringrazio, ti invio la mia mail per MP
Cita messaggio
#5
Mandato.
fammi sapere, se ci sono difficolta' intervengo. Vediamo come va'.
Cita messaggio
#6
mmmmm interesting...

(stai a vedere che mi levate il tarlo del teak dalla testa)
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#7
aggiornamento:

alla fine, con l'aiuto di Crafter, sono riuscito a comunicare con Kimberlyn che mi ha inviato un campioncino e mi ha fatto un preventivo per uno stampo di circa 2x1 metri
Fra costo stampo, circa 700 $ e spedizione, circa 160 $, non ho ritenuto conveniente e quindi è finita lì.

Credo comunque che il metodo funzioni.
Loro non hanno i pannelli diamantati; inviano soltanto uno stampo di gomma flessibile.
Il diamantato dello stampo è esattamente quello Jeanneau anche perché credo abbiano l'esclusiva degli stampi di quasi tutti i maggiori cantieri esistenti al mondo (forse è per questo che sono così cari).

Una volta ricevuto lo stampo va aggiunto anche l'onere di fare il lavoro!

Ho deciso di fare uno stampo con una resina all'acqua, ITALSIL L210, che diventa una gomma, scegliendo un punto del ponte sano e privo di ostacoli.
Il risultato è sicuro anche se non di semplice applicazione. Ancora non l'ho fatto perché secca in 24 ore e non deve piovere.

Alla prossima
Cita messaggio
#8
attendo il risultato,
io avrei provato con uno stampo femmina ricavato da silicone, ma penso che nel tuo caso siano le dimensioni a renderlo difficile con questo metodo..
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#9
(15-01-2022, 11:51)Francesco Ha scritto: aggiornamento:

alla fine, con l'aiuto di Crafter, sono riuscito a comunicare con Kimberlyn che mi ha inviato un campioncino e mi ha fatto un preventivo per uno stampo di circa 2x1 metri
Fra costo stampo, circa 700 $ e spedizione, circa 160 $, non ho ritenuto conveniente e quindi è finita lì.

Credo comunque che il metodo funzioni.
Loro non hanno i pannelli diamantati; inviano soltanto uno stampo di gomma flessibile.
Il diamantato dello stampo è esattamente quello Jeanneau anche perché credo abbiano l'esclusiva degli stampi di quasi tutti i maggiori cantieri esistenti al mondo (forse è per questo che sono così cari).

Una volta ricevuto lo stampo va aggiunto anche l'onere di fare il lavoro!

Ho deciso di fare uno stampo con una resina all'acqua, ITALSIL L210, che diventa una gomma, scegliendo un punto del ponte sano e privo di ostacoli.
Il risultato è sicuro anche se non di semplice applicazione. Ancora non l'ho fatto perché secca in 24 ore e non deve piovere.

Alla prossima

Ok. Poi come procedi? Fai pannelli in gelcoat bianco e fibra di vetro di rinforzo sotto e incolli sul ponte pannello per pannello ? Con epossidica o con vtr poliestere? Grazie.
Cita messaggio
#10
Seguo con interesse.
La vita è un gioco che va giocato
Cita messaggio
#11
In coperta si da l'antisdrucciolo per non scivolare, poi c'è l'estetica ma non scivolare vuol dire salvarsi la vita. Il migliore è quello fatto con sabbia al quarzo e pittura epossidica e poliuretanica.
Cita messaggio
#12
(04-10-2022, 16:47)Rufus Ha scritto: Ok. Poi come procedi? Fai pannelli in gelcoat bianco e fibra di vetro di rinforzo sotto e incolli sul ponte pannello per pannello ? Con epossidica o con vtr poliestere? Grazie.

Incuriosisce molto anche me perché è un problema che mi si è presentato negli anni in diverse mie barche: come ripristinare il diamantato originale che certamente è esteticamente più bello di quello che dice bullo anche se non posso dargli torto per altri aspetti.

Fare pannelli da incollare a posteriori non è banale anche perché occorrerebbe farli molto precisi, con le cornici a sfumare e NON diamantate (per riprendere il disegno originale) ed evitare che si vedano i bordi tra un pannello e l'altro.
Come si fa? Ho sempre pensato che fosse una missione bella da immaginare ma impossibile e che, alla fine, i compromessi non avrebbero permesso di raggiungere il livello estetico sperato.
Daniele
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 589 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Pazza idea, antisdrucciolo con resina epossidica e sabbia del mare eiasu 19 1.648 13-01-2025, 15:18
Ultimo messaggio: WM@
  Rifacimento antisdrucciolo windex 19 2.378 26-09-2024, 19:03
Ultimo messaggio: mauryc68
  Tappezzeria interna Jeanneau Flirt 20 marcocass 4 1.875 24-09-2023, 20:45
Ultimo messaggio: DMS
  Problemi con l’avviamento jeanneau sun way25 alessandro giusti 4 1.418 12-04-2023, 14:31
Ultimo messaggio: Suncharm
  Rifare antisdrucciolo diamantato dre.ska 4 1.857 18-10-2022, 15:46
Ultimo messaggio: scud
  diamantato, epossidica, poliestere ecc. Francesco 2 1.294 27-09-2022, 17:28
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Salpa ancora Jeanneau Attalia 32 Windy22 0 823 13-08-2022, 12:03
Ultimo messaggio: Windy22
  Ripristino posizione originale motore Cocaletta Johnnyb81! 8 1.894 29-06-2022, 18:11
Ultimo messaggio: Johnnyb81!
  jeanneau FUN e regolazioni gregorio cascio 0 1.138 16-03-2022, 17:04
Ultimo messaggio: gregorio cascio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: