Maquillage alla Signora
#1
Come tutte le signore di una certa età (questa è nata nel 1987, anche se delle signore non si dovrebbe dire) pure la mia aveva bisogno di un maquillage ai legni.

Grazie al sole degli ultimi giorni siamo riusciti finalmente a completare l'intervento.

Sostituite tutte le doghe in teak e i tientibene (non ci si poteve più tenere, si rompevano), questi ultimi di spessore maggiore e scegliendo un tavolone con la vena curva adatta; smontati e levigati tutti i legni massello.


Poppa ante: [hide][Immagine: 201031664558_PoppaAnte.jpg][/hide] 100,91 KB

Poppa Post: [hide][Immagine: 201031664835_PoppaPost.jpg][/hide] 115,31 KB



Panca Dx Ante: [hide][Immagine: 201031664935_PancaDxAnte.jpg][/hide] 96,83 KB


Panca Dx Post: [hide][Immagine: 20103166566_PancaDxPost.jpg][/hide] 96,53 KB


Panca Sn Ante: [hide][Immagine: 201031665820_PancaSnAnte.jpg][/hide] 94,08 KB


Panca Sn Post: [hide][Immagine: 20103166515_PancaSnPost.jpg][/hide] 87,58 KB



Tambuccio Ante: [hide][Immagine: 201031665220_AssAnte.jpg][/hide] 117,83 KB



Tambuccio Post: [hide][Immagine: 20103166539_AssPost.jpg][/hide] 128 KB



Tientibene Post: [hide][Immagine: 20103166547_TienPost.jpg][/hide] 110,92 KB

Che ne dite?
Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#2
spettacolo
Cita messaggio
#3
complimenti, gran bel lavoro.
Cita messaggio
#4
le nuove doghe sono avvitate e/o incollate e con che cosa?
Cita messaggio
#5
Venuta veramente bene! Direi che non dimostra proprio la sua eta' Smile
Cita messaggio
#6
Citazione:mania2 ha scritto:
le nuove doghe sono avvitate e/o incollate e con che cosa?

Dopo asportazione delle vecchie e perfetta pulizia si fà una dima precisa e su questa, in officina, si preparano le doghe.

Poi, interposto sulla dima un foglio di polietilene e bloccate le doghe si riempieno i comenti di Sika e si rasa.

Dopo consolidamento e levigatura si stacca il polietilene e si maschera il bordo con nastro adesivo: ora si ha in mano un pannello già formato, pronto per la posa.

A bordo si ripulisce la cava, si passa il Phon per deumidificare e poi si passa anche uno straccetto con acetone per sgrassare e togliere eventuale umidità residua.

Si sparge poi il Sika e si tira con la spatola rigata senza sporcare il bordino verticale.

Si appoggia su un lato il pannello e si lascia cadere nella cava. Si preme un pò con le mani per cacciare l'aria e poi si pongono una serie di traversini sul pannello e su ogni due si appoggia un secchio pieno di acqua.

Dopo alcune ore si sgombera tutto e si dà il Sika nel comento periferico e si rasa. Tolto al momento giusto il nastro il lavoro è finito.

Questo vale per gli specchi diritti, i due specchi bombati sui coperchi del gavone di poppa sono stati fatti in officina con morsettatura completa.

Il calpestio davanti al tambuccio è asportabile (sotto ci và l'autogonfiabile) ed è stato fatto integralmente nuovo (sul vecchio era marcio il compensato sotto alle doghe) in officina usando come dima il vecchio.

In pratica per la posa a bordo, una volta preparato tutto, si sono impiegate un paio di ore al mattino e altrettante nel pomeriggio, nell'attesa del consolidamento si sono montate le bordature, levigate, del tambuccio.

Importante sui terminali del tientibene fare un inserto ad incastro di un tassello con vena a 90° dal resto per evitare fessurazioni.


Big GrinBig GrinBig Grin

Cita messaggio
#7
Le mie vecchie erano più o meno nelle stesse condizioni... erano inguardabili!! Le hai fatte sporgere dalla sede incassata o sono a filo della parte in vetroresina delle sedute? Io ho usato legno da 15 mm di spesore e quindi fuoriescono dalla sede. Forse si capisce meglio dalla foto:


Immagine: [hide][Immagine: 2010316233819_pozzetto%20Ginger.jpg][/hide] 162,43 KB
Cita messaggio
#8
Citazione:Ginger 12 ha scritto:
Le mie vecchie erano più o meno nelle stesse condizioni... erano inguardabili!! Le hai fatte sporgere dalla sede incassata o sono a filo della parte in vetroresina delle sedute? Io ho usato legno da 15 mm di spesore e quindi fuoriescono dalla sede.

Le ho fatte sporgere appena un pò. Le doghe sono da 11 mm tagliate tutte a misura da tavoloni da 60 mm.

BV Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#9
complimenti per il lavoro e ancora di più per l'accurata descrizione.
Cita messaggio
#10
complimenti a te e congratulazioni alla Signora per l'ottimi risultato.

ciao, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#11
una volta si diceva talmente bello da sembrare finto42Big Grin
complimenti davvero! un lavoro perfetto!

ps. la signora è un gs...?
Cita messaggio
#12
Citazione:mello ha scritto:
una volta si diceva talmente bello da sembrare finto42Big Grin
complimenti davvero! un lavoro perfetto!

ps. la signora è un gs...?

No Comar Comet 420

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=37285

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#13
quanto vi invidio questa manualità....
Cita messaggio
#14
Citazione:Maurizio ha scritto:
quanto vi invidio questa manualità....

Quale manualità? Da buon ingegnere faccio solo la direzione lavori!

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#15
ahahah... vabbè, allora non mi riferivo alla tua manualità ma a quella di coloro che su questo forum hanno mostrato di averne a iosa....
Cita messaggio
#16
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
le nuove doghe sono avvitate e/o incollate e con che cosa?

Dopo asportazione delle vecchie e perfetta pulizia si fà una dima precisa e su questa, in officina, si preparano le doghe.

Poi, interposto sulla dima un foglio di polietilene e bloccate le doghe si riempieno i comenti di Sika e si rasa.

Dopo consolidamento e levigatura si stacca il polietilene e si maschera il bordo con nastro adesivo: ora si ha in mano un pannello già formato, pronto per la posa.

A bordo si ripulisce la cava, si passa il Phon per deumidificare e poi si passa anche uno straccetto con acetone per sgrassare e togliere eventuale umidità residua.

Si sparge poi il Sika e si tira con la spatola rigata senza sporcare il bordino verticale.

Si appoggia su un lato il pannello e si lascia cadere nella cava. Si preme un pò con le mani per cacciare l'aria e poi si pongono una serie di traversini sul pannello e su ogni due si appoggia un secchio pieno di acqua.

Dopo alcune ore si sgombera tutto e si dà il Sika nel comento periferico e si rasa. Tolto al momento giusto il nastro il lavoro è finito.

Questo vale per gli specchi diritti, i due specchi bombati sui coperchi del gavone di poppa sono stati fatti in officina con morsettatura completa.

Il calpestio davanti al tambuccio è asportabile (sotto ci và l'autogonfiabile) ed è stato fatto integralmente nuovo (sul vecchio era marcio il compensato sotto alle doghe) in officina usando come dima il vecchio.

In pratica per la posa a bordo, una volta preparato tutto, si sono impiegate un paio di ore al mattino e altrettante nel pomeriggio, nell'attesa del consolidamento si sono montate le bordature, levigate, del tambuccio.

Importante sui terminali del tientibene fare un inserto ad incastro di un tassello con vena a 90° dal resto per evitare fessurazioni.


Big GrinBig GrinBig Grin

Shhhhhhhh ma perche' dici queste bugie ? volevi dire sicuramente 40 ore ! dime, si fa in . che se ti sentono certi grandi 'professionisti' di qui, , ,minimo, minimo, ti seppelliscono di ., incompetente !

P.S.:

Non per l' amico RM che mi ha capito sicuramente, la mia . ironia va.
In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
Cita messaggio
#17
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:Ginger 12 ha scritto:
Le mie vecchie erano più o meno nelle stesse condizioni... erano inguardabili!! Le hai fatte sporgere dalla sede incassata o sono a filo della parte in vetroresina delle sedute? Io ho usato legno da 15 mm di spesore e quindi fuoriescono dalla sede.

Le ho fatte sporgere appena un pò. Le doghe sono da 11 mm tagliate tutte a misura da tavoloni da 60 mm.

BV Big GrinBig GrinBig Grin

Una volta ho visto l'AdV QuadranteF fare un lavoro simile sulle panche di una barca, ed ha rifatto i bordi in Vtr con prodotti Cecchi, per cui a fine lavoro il legno era di nuovo a filo e non sporgente.

Cita messaggio
#18
Bellissimo lavoro! Complimenti!
Cita messaggio
#19
Citazione:mckewoy ha scritto:


auguri Presidente Giorgio, buon anno e grazie per quello che hai saputo fare

Non dirmi che è stato quel vecchietto napoletano e comunista a rimettere in circolo questo mio 3rd che dormiva tranquillo da 21 mesi!

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#20
bravo Andrea!!!!Big Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  La vecchia signora [Dullia 30] Gengis khan 15 2.938 27-03-2023, 21:00
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Maquillage boma in alluminio GRECALE I 4 2.316 08-07-2020, 11:30
Ultimo messaggio: penven

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: