maledetto zinco
#1
Buon giorno a tutti, sono a richiedere aiuto per un piccolo problema in corso-....

Ieri mi sono messo le chiavi in mano per cambiare lo zinco motore , BUKH DV20ME, barca SHOW34, chiave da 17, e svito il bullone a poppa del motore che lo tiene, e noto subito che mi rimane in mano il bullone ed il perno filetatto dello zinco.

Bene penso probabilmente si è consumato tutto, avvito lo zinco al bullone e metto su lo zinco nuovo, e 'penso' di riavvitare, alche' mi accorgo che lo zinco vecchio è rimasto dentro.

Provo con un cacciavite a puntare e vedere se si muove, poi provo ad avvitarci addosso un'altra vite e tirare, ma niente.

Ora dato che lo zinco pare integro almeno per il 60/70 % , (si vede il foro sul quale vi è avvitato il filetto che poi va avvitato al bullone) , potrei provare . consumare ancora e verificare piu' avanti se sia possibile sostituirlo.

Faccio danni ?, difatto lo zinco c'e' è che essendo ossidato,.... infatti vi è un bel po di ossidazione bianco/giallastra attorno , ed è probabilemnte per quello che non viene via...

che potrei fare tenendo conto che la zona di lavoro è difficile, c'e' il raiser che rompe le . non si puo' bateere con un martello e non si puo neanche trapanare perche' non c'e' spazio .....quindi senza smantare il . si puo' fare altro.

metto uno zinco da qualche altra parte intanto?

[hide][Immagine: 2010329112445_Immagine.JPG][/hide]
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di andri2bajo
Buon giorno a tutti, sono a richiedere aiuto per un piccolo problema in corso-....

Ciao,
penso che l'unica sarebbe di forare lo zinco con una punta da trapano oppure con un perno di legno della giusta misura dare un colpetto di martello e lasciarlo cadere dentro e matterne uno nuovo.
Non riesci proprio nemmeno a dare un colpetto?
Lo zinco è bloccato da ossido, non è molto duro, dovrebbe staccarsi abbastanza facilmente.
In ogni caso, smontare il collettore è una bella rottura ma non è un dramma, così gli dai anche una pulita...
Ciao
Cita messaggio
#3
Citazione:bludiprua ha scritto:
Citazione:Messaggio di andri2bajo
Buon giorno a tutti, sono a richiedere aiuto per un piccolo problema in corso-....

Ciao,
penso che l'unica sarebbe di forare lo zinco con una punta da trapano oppure con un perno di legno della giusta misura dare un colpetto di martello e lasciarlo cadere dentro e matterne uno nuovo.
Non riesci proprio nemmeno a dare un colpetto?
Lo zinco è bloccato da ossido, non è molto duro, dovrebbe staccarsi abbastanza facilmente.
In ogni caso, smontare il collettore è una bella rottura ma non è un dramma, così gli dai anche una pulita...
Ciao


ciao
a xe na bea rogna!

non c'e' molto spazio, e poi io che già sono 100 kg
devo fare il contorsionista.
in ogni caso per battere credo che devo tolgiere il raiser.
penso che aspetto ancora che si cosnumi un po e poi vedo, magari . se magna tuto da soeo!

maurizio
Cita messaggio
#4
...e se metto uno zinco in qualceh altro posto, tipo dentro al filtro dell'acqua??? (no? perche altrimenti faccio fuori la girante?)

mmmumble....
Cita messaggio
#5
è successo anche a mè,niente paura.

prendi un bullone con lo stesso filetto,
lo avviti alo zinco avendo cura che la testa del
bullone rimanga staccata e fai leggera leva sotto.
(mafarl con 2 cacciavite.
se non viene vuol dire che c'è ossido.riavvita il suo bullone originale
e usa il motore per qualche tempo.(lo zinco c'è)

il prossimo che monti prova a mettere un poco di frenafiletti
o una goccia di colla bicomponente tra bullone e zinco nuovoWink
Cita messaggio
#6
ciao andros ...grazie

il 'filetto' dello zinco ...è andato, nekl senso che si è sgranato/consumato quindi avviatre qualcosa non si riesce!
,...penso anche io che si puo' provare ad aspettare

grazie comunque
Cita messaggio
#7
cazz.. complimenti a tutti e due i miei trituratori di zinchi! Smiley39
Cita messaggio
#8
x mau: che modello di motore monti?
Cita messaggio
#9
Citazione:cicciopettola ha scritto:
x mau: che modello di motore monti?

hajo!! allora? ma la hai cambiata sta barca o no?
cometiva?

il motore? il mio vuoi dire? modello.... giuditta!!! Big GrinBig Grin
dai che lo sai bukh dv20me


Cita messaggio
#10
Se riesci a riavvitarci una vite, preferibilmente lunga, continua a girare come se stessi avvitando ma contemporaneamente tirando verso l'esterno.
Lo strato di ossido che ingrossa lo zinco pian piano si consuma e alla fine dovrebbe uscire.
Se è partita la filettatura puoi provare con una vite autofilettante un pelo più grossa e poi con la stessa tecnica spiegata sopra.
Non ci lascerei dentro il moncone libero di grattare qua e là.Lo zinco se non ha un buon contatto elettrico con la carcassa del motore non serve a nulla.

Buon divertimento!Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#11
Citazione:andri2bajo ha scritto:
penso che aspetto ancora che si cosnumi un po e poi vedo, magari poi..

Temo che non succederà, nel senso che si mangia la testa ma la base attaccata alla parete si ingrosserà sempre di più e non si staccherà. io dopo averne visto uno 'dall'altra parte' ho preso paura e ho capito che mai sarebbe venuto via da solo...
O lasci così o smonti il collettore.
Cita messaggio
#12
....a . provare con l'avvitatore che è piccolo, e con una punta piccola montata a rompere la . weekend provo di sicuro.

grazie
Cita messaggio
#13
Lo zinco deve essere messo bene a massa altrimenti non fa niente.
Se gli metti frenafiletti o colla sul filetto rischi di trovartelo dopo un anno bello integro, come nuovoBig Grin
Se lo lasci semplicemente lì, al limite, con le vibrazioni si sposta e, nelle camere, magari riesce a fare un buon contatto e pian pianino consumarsi

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#14
Sentire cosa dice la Scan ......
Cita messaggio
#15
Io ho un Buhk 24 DME e cambio l'anodo sacrificale ogni sette otto mesi.

L'anodo che è rimasto dentro ha affogato in fusione un prigioniero di ottone,probabilmente si è svitato con le vibrazioni e non è stato serrato sufficientemenet in fase di montaggio.
Devi smontare il raiser altrimenti lavori male,anzi malissimo.
Prendi una pinzetta e prova a sfilarlo,come è entrato deve uscire.
Probabilmente è l'ossido intorno che fa da tappo,ripulisci con un fil di ferro e acqua.
La sede è molto stretta ed in quel puntgo la camera di raffreddamento finisce a V,quindi è incastrato in basso.
Piano piano e con pazienza ci riesci.
Non lavorare con punte ad trapano!
Cita messaggio
#16
Citazione:Giorgio ha scritto:
Sentire cosa dice la Scan ......

La Scandiesel ieri sera ha detto: lo zinco rimanente puo essere cacciato dentro, danni non ne farà, la cosa è prevista, poi si consuma da solo.

Il meccanico BUKH che per sicurezza aggiuntiva hio chiamato e il quale mi ha fatto revisione l'anno scorso del motore dopo che ho anche sostituito la testata crepata mi ha detto la stessa identica cosa, e di str tranquillo.

Quindi
NO PROBLEM

per caricabasso: non probabilmente! E' l'ossido che lo blocca, il problema è che siccome li è veramente stretto come sai si fa molto fatica a lavorare.

il filetto di ottone affogato nello zinco non si è svitato anzi, è rimasto avvitato sul tappo , infatti ce lo ho in mano il filetto.
fatto è che togliendo il tappo, il filetto è venuto con il tappo e lo zinco no! questo perche' lo zinco si è mangiato proprio dove 'affoga' il filetto....

io sabato faccio un altro tentativo, giusto perche' ki secca sapere che c'e' qualcosa che non mi piace dentro, con in mano la sola punta da 3 mm del trapano e provo a girare la punta a mano e cercare di 'mangiare' via l'ossido attorno e penso che poi venga via.
Senno lo butto dentro ..punto.
perche ' cosi mi hanno detto, e che va bene, perche' è previsto anche quello su quel motore.


ciao
BV
Cita messaggio
#17
La Scandiesel sono . cosi' non fosse non te lo avrebbero . anche io un Bukh 48 DV ME
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Anodo Zinco Magnesio MAXDV 4 1.192 11-01-2023, 00:16
Ultimo messaggio: corradino
  Quell' ultimo maledetto strato SeaMax 54 12.009 19-04-2022, 23:12
Ultimo messaggio: aries 3
  Zinco sacrificale sail drive 130 pignieri 6 1.902 19-03-2022, 16:47
Ultimo messaggio: ulixe
  sostituzione zinco sacrificale elica in acqua quarto di luna 5 2.015 08-07-2021, 13:13
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Zinco sail drive lento pulce75 18 5.658 27-07-2020, 16:16
Ultimo messaggio: BornFree
  Consigli per cambiare in acqua zinco piede Volvo 130 kavokcinque 9 2.879 15-06-2019, 21:53
Ultimo messaggio: kavokcinque
Sad Maledetto Sail Drive alexs 48 10.524 25-05-2019, 17:57
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  cambiare zinco SD120S sott'acqua: cerco consigli marcofailla 15 4.538 14-06-2018, 15:58
Ultimo messaggio: yoshimoto
  Pulizia anodo di zinco enio.rossi 21 13.269 09-05-2018, 15:24
Ultimo messaggio: JARIFE
  zinco nel filtro singleton 2 1.865 06-04-2018, 09:47
Ultimo messaggio: refosco

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: