Rispondi 
Restauro barra timone in legno
Autore Messaggio
moebius Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 24
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #1
Restauro barra timone in legno
Secondo voi qual è il metodo migliore per riparare questa barra del timone (foto 1, 2)?
La barra è alta circa 180cm e lo spacco va dall'attaccatura dello stick giù per circa 60/70cm. Per ora non da segni di cedimento, ma la spaccatura è ormai più che evidente.
Avevo pensato a delle fascette in acciaio (o qualcosa del genere), ma forse non è proprio il metodo più consono (e filologicamente corretto!! :42Smile
07-04-2010 03:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #2
Restauro barra timone in legno
Citazione:Messaggio di moebius
Secondo voi qual è il metodo migliore per riparare questa barra del timone (foto 1, 2)?
La barra è alta circa 180cm e lo spacco va dall'attaccatura dello stick giù per circa 60/70cm. Per ora non da segni di cedimento, ma la spaccatura è ormai più che evidente.
Avevo pensato a delle fascette in acciaio (o qualcosa del genere), ma forse non è proprio il metodo più consono (e filologicamente corretto!! :42Smile
Un classico. I bulloni dell'attacco stick sotto sforzo hanno aperto la venatura del legno.

Smonta l'attacco e divarica più possibile i due pezzi della barra con qualche cuneo.
E inietta colla epossidica nella fessura con una siringa adeguata.
Stringi, (occhio che la colla sborderà di fuori. Pulisci subito e bene) e lascia il tutto a riposo per alcuni giorni utilizzando MOLTI morsetti.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-04-2010 05:04 da Guest.)
07-04-2010 05:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.591
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #3
Restauro barra timone in legno
Citazione:Guest ha scritto:
Citazione:Messaggio di moebius
Secondo voi qual è il metodo migliore per riparare questa barra del timone (foto 1, 2)?
La barra è alta circa 180cm e lo spacco va dall'attaccatura dello stick giù per circa 60/70cm. Per ora non da segni di cedimento, ma la spaccatura è ormai più che evidente.
Avevo pensato a delle fascette in acciaio (o qualcosa del genere), ma forse non è proprio il metodo più consono (e filologicamente corretto!! :42Smile
Un classico. I bulloni dell'attacco stick sotto sforzo hanno aperto la venatura del legno.

Smonta l'attacco e divarica più possibile i due pezzi della barra con qualche cuneo.
E inietta colla epossidica nella fessura con una siringa adeguata.
Stringi, (occhio che la colla sborderà di fuori. Pulisci subito e bene) e lascia il tutto a riposo per alcuni giorni utilizzando MOLTI morsetti.
28

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-04-2010 05:29 da Rurik.)
07-04-2010 05:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
starghost Offline
Senior utente

Messaggi: 4.782
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #4
Restauro barra timone in legno
Vista l'età potresti anche fare una fasciatura con spago da vele.
07-04-2010 15:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.591
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #5
Restauro barra timone in legno
Citazione:starghost ha scritto:
Vista l'età potresti anche fare una fasciatura con spago da vele.
Anch'io sulla barra del timone ero tentato di fare una bella fasciatura. Non penso di farla proprio per l'età: una fasciatura trattiene l'umidità, maggiore nemica del legno.

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
07-04-2010 15:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tonibbio Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 2
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #6
Restauro barra timone in legno
Citazione:Rurik ha scritto:
Citazione:Guest ha scritto:
Citazione:Messaggio di moebius
Secondo voi qual è il metodo migliore per riparare questa barra del timone (foto 1, 2)?
La barra è alta circa 180cm e lo spacco va dall'attaccatura dello stick giù per circa 60/70cm. Per ora non da segni di cedimento, ma la spaccatura è ormai più che evidente.
Avevo pensato a delle fascette in acciaio (o qualcosa del genere), ma forse non è proprio il metodo più consono (e filologicamente corretto!! :42Smile
Un classico. I bulloni dell'attacco stick sotto sforzo hanno aperto la venatura del legno.

Smonta l'attacco e divarica più possibile i due pezzi della barra con qualche cuneo.
E inietta colla epossidica nella fessura con una siringa adeguata.
Stringi, (occhio che la colla sborderà di fuori. Pulisci subito e bene) e lascia il tutto a riposo per alcuni giorni utilizzando MOLTI morsetti.
28
26-01-2014 02:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #7
Restauro barra timone in legno
ti sta dicendo che è ora di farla nuova. su questo sito troverai delle realizzazioni importanti

se vuoi procastinare, l'amico guest ti ha detto come.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



26-01-2014 04:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #8
Restauro barra timone in legno
Come sempre:
La foto (1) e
la foto(2),
'Un se vedono.Blush
26-01-2014 04:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #9
Restauro barra timone in legno
cauti, stiamo parlando di una componente sensibile per la sicurezza, io con una barra non integra ci penserei bene prima di uscire. magari un tubo di alluminio come barra di rispetto.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



26-01-2014 05:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Coriandolo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.610
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #10
Restauro barra timone in legno
fresare la parte della spaccatura e mettere un inserto di legno
26-01-2014 22:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  acrilico più poliurtanico per legno giampaolo 3 333 17-02-2025 22:51
Ultimo messaggio: Wally
  Restauro ecume de mer Cirky90 82 11.472 07-01-2025 00:37
Ultimo messaggio: Cirky90
  tavolo carteggio. legno macchiato da umidità vonkapp 6 705 28-10-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Restauro deriva asiatico 6 653 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 5 1.124 27-06-2024 09:45
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 16 2.008 27-06-2024 08:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 1.717 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 825 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 4.582 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 4.582 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)