Rispondi 
Restauro ecume de mer
Autore Messaggio
Cirky90 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: Jun 2021 Online
Messaggio: #1
Restauro ecume de mer
Buongiorno, chiedo consiglio ai più esperti in quanto mi vorrei cimentare in questa nuova avventura, ho spazio, tempo e manualità, ma aimé, pecco nella esperienza....
Sono in procinto di Acquistare appunto questo ecume de mer e sto facendo un po' di conti sul trasporto, alaggio ecc e mi sorge un dubbio....a casa ho un vecchio invaso della mia vecchia barca, lft un po' più corta e baglio minore e mi chiedevo se potesse andare bene per accogliere la nuova barca....a tal proposito mi chiedo, come faccio a calcolare se può andare bene? Ovvio che poi sistemerei con cunei, soncole ecc ma non vorrei fosse troppo piccolo e mettere a repentaglio la sicurezza di chi ci girerà attorno magari con una giornata di vento, o di chi ci salirà, o della barca stessa, per tanto chiedo a voi più esperti se secondo voi il mio invaso può andar bene, allego le foto ma vi indico comunque le misure:

Invaso-
Lunghezza: 280
Larghezza: 135
Altezza: 120

Ecume de mer-
Lunghezza: 790
Larghezza: 265
Pescaggio: 125

Grazie a chiunque mi sarà di aiuto!

Cirky

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
13-07-2023 16:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cmv88 Online
Amico del forum

Messaggi: 483
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #2
RE: Restauro ecume de mer
Come quasi tutti gli invasi che ci sono in giro è troppo stretto, ma la gente continua comunque a metterci su le barche a proprio rischio e pericolo.

Se il piazzale è tuo fai almeno 4 ancoraggi in posizione opportuna in modo da poter fissare barca e invaso con delle cinghie a terra così stai tranquillo.

L'écume nelle zone con escursioni di marea importanti viene messa in secca per pochi giorni anche solo con due stampelle laterali, ed è molto più stabile di quello che possa sembrare ( foto d'esempio presa da internet, non è un écume)

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
13-07-2023 22:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.230
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Restauro ecume de mer
Importante che appoggi in chiglia, sulla pinna, dopo puoi meterci dei cristi, puntelli, uno a poppa uno a prua in chiglia e due laterali. se ci fossero dei golfari a terra si possono controventare con drizze di testa.-
13-07-2023 23:08
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cirky90 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: Jun 2021 Online
Messaggio: #4
RE: Restauro ecume de mer
Si, ok, tutto chiaro...o quasi, nel senso che si, il piazzale è mio e posso gestire l'ancoraggio con cristi, puntelli, golfari ecc senza problemi, sono anche al corrente che il peso vada scaricato tutto in chiglia, ma a questo punto, secondo voi la barca meglio poggiarla sull'invaso e renderla sicura sopra ad esso o poggiarla direttamente a terra? E da lì partire con "l'ancoraggio" laterale?
13-07-2023 23:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.230
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #5
RE: Restauro ecume de mer
L'appoggi sui vasi e poi la puntelli. I cugni si fanno di rovere e l'angolo di 6°/7°, meglio i cristi che si possono regolare.-
14-07-2023 09:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cirky90 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: Jun 2021 Online
Messaggio: #6
RE: Restauro ecume de mer
Grazie Bullo, agli ordini!
14-07-2023 16:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cmv88 Online
Amico del forum

Messaggi: 483
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #7
RE: Restauro ecume de mer
Per curiosità l'écume e quello rosso che c'era in vendita non molto tempo fa?
14-07-2023 22:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cirky90 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: Jun 2021 Online
Messaggio: #8
RE: Restauro ecume de mer
Mi sa proprio che stiamo parlando della stessa barca Smile perché?

Circky
14-07-2023 23:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cmv88 Online
Amico del forum

Messaggi: 483
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #9
RE: Restauro ecume de mer
Perché se è quella che ho in mente io avrai un po' di lavoro da fare.

In particolare aveva un infiltrazione nella giunzione scafo coperta che non so se sia stata risolta in maniera definitiva. Più probabilmente altre infiltrazioni e necessità di cure generali.
Tutto risolvibile con buona voglia e impegno.
14-07-2023 23:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cirky90 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: Jun 2021 Online
Messaggio: #10
RE: Restauro ecume de mer
L'unico problema conclamato di quella, a detta del attuale proprietario e una gran botta di osmosi...poi riverniciare coperta e opera morta, ma personalmente problemi strutturali o di infiltrazioni non ne ho visti...anzi, ho visto una barca particolarmente asciutta...prendi in considerazione la mia quasi totale inesperienza!
14-07-2023 23:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 17 1.485 ieri 18:41
Ultimo messaggio: marcocass
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 758 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Comar Comet 701 Mente 23 10.993 08-07-2023 10:40
Ultimo messaggio: gorniele
Rainbow Comet 11 restauro santi77 10 1.459 27-04-2023 12:08
Ultimo messaggio: penven
  restauro conaplastic u16 Corto_maltese83 0 232 26-04-2023 11:44
Ultimo messaggio: Corto_maltese83
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 7.975 26-02-2023 20:45
Ultimo messaggio: brambil
  Mirage 28 restauro skipper81 64 12.560 27-03-2022 13:19
Ultimo messaggio: otis
  Restauro di un Comet 460 Comet460 20 5.766 14-03-2022 15:55
Ultimo messaggio: Piangibuffone
  Restauro legni tambuccio [ghigliottina / tagliola] Hakuna.Matata 22 2.991 14-03-2022 13:58
Ultimo messaggio: fontma
  Restauro interni Panettone Riccardo Ci 4 998 16-02-2022 10:53
Ultimo messaggio: Riccardo Ci

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)