Vang Sheeting
#21
con ventone a vedere quanto si riece a piegare il boma42
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#22
Accoppiato ad un boma flessible, serve a smagrare la parte bassa della randa.
Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#23
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Accoppiato ad un boma flessible, serve a smagrare la parte bassa della randa.
Big GrinBig GrinBig Grin

perfetto.....

in merito a quanto dice zankipal, concordo, anche se quando non hai il trasto ma il punto fisso puoi sempre montare una ritenuta che ti tiene il boma a centro . avevamo già parlato in una discussione in cui in un video veniva chiamata 'il barber della randa'
Cita messaggio
#24
cinghia forse non sono stato chiaro, riprovo:
effetti del vang di bolina
1) appiattisce la parte bassa della randa
2) su certi armamenti consente il vang sheeting

comunque ci sono ottimi randisti (molto ma molto più bravi di me) che non usano il vang di bolina ma preferiscono appiattire flettendo l'albero in primis e poi tesando base e cunningham
Cita messaggio
#25
Mi sembra
- complesso (nel senso che agisce su più fattori in contemporanea)
- e quindi difficile capire cosa hai ottenuto
- rischioso (cosa vuol dire 'non devi poggiare senza dimenticarti di lascare perchè disalberi!!!![?])
- 'pesante' per l'attrezzatura

Sul 420 appunto lo facevamo, ma se hai belin, trasto e chi più ne ha più ne metta mi sembra complicarsi la vita.

... a meno di un miglioramento della performance, ma siamo sicuri?
Cita messaggio
#26
complicato?
non direi con una sola manovra ottieni l'effetto di smagrire e se hai un armamento flessibile puoi utilizzare il vang sheeting

rischioso?
lo si fa da sempre in deriva e lì gli alberi sono davvero più fragili e si è solo in 2 (quando va bene) e non è così frequente
a parte la battuta precedente non penso che quel J105 abbia disalberato per essersi dimenticato di lascare vang

pesante per l'attrezzatura?
se non hai il belin sai come lo fletti l'albero se non col vang? tirando le alte a più non . magari per tutta la durata della regata non solo nei momenti in cui . me questo è pesante non solo per l'attrezzatura ma anche per la barca

poi ripeto, questa è una . vi va alla prima occasione provateci e se non vi piace lasciate perdere
Cita messaggio
#27
Tutto bellissimo in deriva o su barchine piccole e leggere con alberelli esili.

Ma:

1) mi dovete spiegare come fate a smagrire una randa su un orc/irc cruiser-racer usando il vang: la randa è a base libera, oppure ma raramente ha uno shelf, per cui la parte bassa non è collegata per tutta la sua base al boma: se questo flette, si accorcia, dunque si ottiene l'effetto di ingrassare la base. Il braccio di leva tra attacco del vang e trozza del boma, considerato poi che l'albero è passante, è così esigua che prima di flettere l'albero è più facile rompere il vang o strappare gli attacchi dall'albero.

2) sempre sugli orc cruiser-racer le torrette del vang sono generalmente sulla . o il randista ha le braccia chilometriche o in bolina deve telefonare a un cinghiatore, farlo girare all'interno e farsi regolare il vang ad ogni raffica ???

Ma mi faccia il piacere........Wink


Per PaoloB3: il puntone di AvantGarde e di molti altri libera del garda non serve a far flettere l'albero, anzi, serve a sostituire l'incastro della coperta, data la mancanza di questa nella zona dove c'è la scassa.
Cita messaggio
#28
Una sola manovra che fa molte cose...
O hai fortuna o è un compromesso...

Sarà che io ho trasto, belin, volanti.... già così è un casino chè se ne sbagli uno la barca non cammina... ma almeno vedi il risultato di ogni regolazione in maniera indipendente.

Per esempio non abbiamo parlato di come il vang sheeting influenzi la vela di prua. Non lo fa?

Poi, per ottenere la stessa flessione dell'albero è evidente che la forza esercitata non sia la stessa se applicata in testa d'albero o sul vang (ci fidiamo dell'attacco del vang sull'albero? visto che lo dobbiamo sovradimensionare e il braccio di leva è sfavorevole...)

Non lo voglio affossare, così esprimo solo una perplessità.

Come ho detto, sul 420 che molti conoscono cazzavamo il vang e mettevamo le zeppe nella mastra perchè era l'unica possibilità... per lo meno era la tecnica che aveva permesso di abolire il trasto della randa e semplificare l'armo.

Se non hai il belin e non puoi regolare le sartie (come per es sul 420) è ovvio che devi trovare un sistema e quello è buono (l'unico?). Senno mi sembra complicarsi la vita.

Anche mettere in forza le sartie... direi che agisci ad un livello ben diverso, e quindi forze molto inferiori per ottenere lo stesso effetto.
Cita messaggio
#29
Citazione:albert ha scritto:
Tutto bellissimo in deriva o su barchine piccole e leggere con alberelli esili.

Ma:

1) mi dovete spiegare come fate a smagrire una randa su un orc/irc cruiser-racer usando il vang: la randa è a base libera, oppure ma raramente ha uno shelf, per cui la parte bassa non è collegata per tutta la sua base al boma: se questo flette, si accorcia, dunque si ottiene l'effetto di ingrassare la base. Il braccio di leva tra attacco del vang e trozza del boma, considerato poi che l'albero è passante, è così esigua che prima di flettere l'albero è più facile rompere il vang o strappare gli attacchi dall'albero.

2) sempre sugli orc cruiser-racer le torrette del vang sono generalmente sulla . o il randista ha le braccia chilometriche o in bolina deve telefonare a un cinghiatore, farlo girare all'interno e farsi regolare il vang ad ogni raffica ???

Ma mi faccia il piacere........Wink


Per PaoloB3: il puntone di AvantGarde e di molti altri libera del garda non serve a far flettere l'albero, anzi, serve a sostituire l'incastro della coperta, data la mancanza di questa nella zona dove c'è la scassa.

Ohhh alla buon ora... ti ci voleva tanto a venirmi a dare una mano??

Prossima volta al Capo togliamo via belin e quel cavolo di trasto e gli diciamo che si arrangi con il vang!! Big GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#30
Citazione:albert ha scritto:
....Per PaoloB3: il puntone di AvantGarde e di molti altri libera del garda non serve a far flettere l'albero, anzi, serve a sostituire l'incastro della coperta, data la mancanza di questa nella zona dove c'è la scassa.

L'hai riconosciuto!
Complimenti.
Cool
Cita messaggio
#31
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
....Per PaoloB3: il puntone di AvantGarde e di molti altri libera del garda non serve a far flettere l'albero, anzi, serve a sostituire l'incastro della coperta, data la mancanza di questa nella zona dove c'è la scassa.

L'hai riconosciuto!
Complimenti.
Cool

....eeeessì, in passato, quando di quei trespoli ne giravano diversi sul lago, oltre a qualche podio, ho fatto anche '3 bagnetti'Big GrinBig Grin settembrini dalla piazzetta di Piccoletto li conosco tutti ., per ritornare in argomento, anche su quelli si andava di scotta e carrello con due 'trapezisti' . vang non si riusciva a combinare una emerita .....

Ciao
Cita messaggio
#32
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:

Ohhh alla buon ora... ti ci voleva tanto a venirmi a dare una mano??

Prossima volta al Capo togliamo via belin e quel cavolo di trasto e gli diciamo che si arrangi con il vang!! Big GrinBig Grin

Il Capo ieri si è divertito come un matto a regolare i suoi (di Marchingenio, ma affidati a lui) 80 mq. di randa coi suoi wincioni e il suo carrellone . vangWink

Ora si tratta di convincerlo a non mettere sul volare due winch ancora più grossi e pesanti.

Oggi Capo einstein parte per la crociera, e non è attrezzato di collegamento, quindi mi ha detto di salutarvi tutti e di attendere a discutere questioni tecniche per almeno un paio di settimane WinkWink.
Cita messaggio
#33
Citazione:albert ha scritto:
Tutto bellissimo in deriva o su barchine piccole e leggere con alberelli esili.

Ma:

1) mi dovete spiegare come fate a smagrire una randa su un orc/irc cruiser-racer usando il vang: la randa è a base libera, oppure ma raramente ha uno shelf, per cui la parte bassa non è collegata per tutta la sua base al boma: se questo flette, si accorcia, dunque si ottiene l'effetto di ingrassare la base. Il braccio di leva tra attacco del vang e trozza del boma, considerato poi che l'albero è passante, è così esigua che prima di flettere l'albero è più facile rompere il vang o strappare gli attacchi dall'albero.

2) sempre sugli orc cruiser-racer le torrette del vang sono generalmente sulla . o il randista ha le braccia chilometriche o in bolina deve telefonare a un cinghiatore, farlo girare all'interno e farsi regolare il vang ad ogni raffica ???

Ma mi faccia il piacere........Wink


Per PaoloB3: il puntone di AvantGarde e di molti altri libera del garda non serve a far flettere l'albero, anzi, serve a sostituire l'incastro della coperta, data la mancanza di questa nella zona dove c'è la scassa.
a parte che il 'mi faccia il piacere' potevi risparmiarlo...

mi inchino a tanta sicurezza e competenza
mi rimane tuttavia un po' di diffidenza verso posizioni un po' integraliste, tantopiù che altre campane, certamente meno qualificate, non la pensano esattamente cosìBig Grin
.

io preferisco il . poi autonomamente decido
[:253]
Cita messaggio
#34
Citazione:sniper ha scritto:
io preferisco il . poi autonomamente decido
[:253]

A parte gli scherzi Sniper, ho aperto questo 3D proprio per confrontarci su un argomento tanto interessante e mi pare che un paio di spunti che ho riassunto siano venuti fuori.

Primo su tutto mi pare evedente che il vang sheeting venga impiegato su barche minori ove sia facilmente modificabile il profilo dell'albero...

Continua tu.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#35
Citazione:sniper ha scritto:

a parte che il 'mi faccia il piacere' potevi risparmiarlo...

mi inchino a tanta sicurezza e competenza
mi rimane tuttavia un po' di diffidenza verso posizioni un po' integraliste, tantopiù che altre campane, certamente meno qualificate, non la pensano esattamente cosìBig Grin
.

io preferisco il . poi autonomamente decido
[:253]

...forse non hai compreso che il 'mi faccia il piacere' era proprio rivolto a chi aveva assunto una posizione integralista a favore del vang sheeting.....

La sicurezza è limitata ad alcune situazioni che conosco e che, salvo rivoluzionare il piano di coperta, non consentono al randista di operare diversamente da quello che sta facendo quello che c'è nella foto introduttiva dell'articolo...WinkWink

E' ovvio che se salgo su un daysailer senza trasto o su un wally col vang idraulico a doppio effetto e la scotta in centro del pozzetto la regolazione della randa la faccio con quel che trovo (il vang).

Non voglio mettere assolutamente in discussione l'autorevolezza dei tuoi guru, ma se andiamo a vedere, in fondo, più che consigliare di smontare il trasto, raccomandano di non dimenticare il vang al suo destino, dato che c'è, e soprattutto di lascarlo quando il boma va nell'acqua e ci si Piccoletto i piedi come nell'altra . condivisibile.

Ciao
Cita messaggio
#36
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:sniper ha scritto:

a parte che il 'mi faccia il piacere' potevi risparmiarlo...

mi inchino a tanta sicurezza e competenza
mi rimane tuttavia un po' di diffidenza verso posizioni un po' integraliste, tantopiù che altre campane, certamente meno qualificate, non la pensano esattamente cosìBig Grin
.

io preferisco il . poi autonomamente decido
[:253]

...forse non hai compreso che il 'mi faccia il piacere' era proprio rivolto a chi aveva assunto una posizione integralista a favore del vang sheeting.....

La sicurezza è limitata ad alcune situazioni che conosco e che, salvo rivoluzionare il piano di coperta, non consentono al randista di operare diversamente da quello che sta facendo quello che c'è nella foto introduttiva dell'articolo...WinkWink

E' ovvio che se salgo su un daysailer senza trasto o su un wally col vang idraulico a doppio effetto e la scotta in centro del pozzetto la regolazione della randa la faccio con quel che trovo (il vang).

Non voglio mettere assolutamente in discussione l'autorevolezza dei tuoi guru, ma se andiamo a vedere, in fondo, più che consigliare di smontare il trasto, raccomandano di non dimenticare il vang al suo destino, dato che c'è, e soprattutto di lascarlo quando il boma va nell'acqua e ci si Piccoletto i piedi come nell'altra . condivisibile.

Ciao

concordo assolutamente
e vado avanti a provare....
ciaoSmile
Cita messaggio
#37
forse non ho avuto il tempo di seguire attentamente gli ultimi interventi e non vorrei fosse già stato detto, ma c'è chi sostiene che cazzando il vang spingi il boma verso prua flettendo la parte bassa dell'albero e quindi smagrendo la parte bassa della randa.
Mi pare che in linea teorica il discorso fili molto meglio che nella pratica. Io mai andrei agire su questa manovra per tal fine e non ne comprendo la necessità.
La regolazione del sartiame in relazione al giro d'albero della vela ti determina il camber di default e poi in navigazione agendo su drizza/canningham, base e belin fai tutte le regolazioni del grasso a tuo piacimento.
la funzione più banale del vang è quella di regolare lo svergolamento nelle andature aperte.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  consiglio per vang quarto di luna 26 2.410 18-01-2025, 17:44
Ultimo messaggio: megalodon
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.982 08-01-2025, 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Bozzello con strozzascotte per vang robbi2020 9 1.641 24-04-2024, 15:37
Ultimo messaggio: lord
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 4.761 03-03-2024, 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  aiuto a Genova [per impiombature vang] vonkapp 23 4.365 30-04-2023, 21:33
Ultimo messaggio: Frappettini
  Mousse 907 paranco vang rigido Wally 4 1.637 14-12-2022, 00:20
Ultimo messaggio: Wally
  Vang Beneteau rumoroso dbk 15 7.715 10-10-2022, 14:36
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Walder al posto del Vang mengo 11 2.613 10-02-2022, 18:23
Ultimo messaggio: mengo
  Vang Selden Rodkicker (591-300) ita2282 9 10.634 03-02-2022, 16:32
Ultimo messaggio: rosama
  Bozzelli Vang per beneteau cyclades 39.3 Ado1 16 4.356 16-04-2021, 09:32
Ultimo messaggio: penven

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: