Rispondi 
Invertitore che perde olio - Aggiornamento
Autore Messaggio
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.778
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #21
RE: Invertitore che perde olio - Aggiornamento
Di solito la perdita di olio dalla parte anteriore è causata dall' usura del paraolio.
il tappo per il rabbocco dell'olio deve avere lo sfiato libero,passa nel forellino un filo per liberarlo oppure con un getto d'aria-
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-09-2023 23:45 da maurotss.)
08-09-2023 23:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
saaaandro Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 37
Registrato: Sep 2021 Online
Messaggio: #22
RE: Invertitore che perde olio - Aggiornamento
Revisionato invertitore per una spesa onesta in un'officina a Cesenatico, super. Unica cosa mi avevano inserito in preventivo il parastrappi, che era da sostituire, ad un prezzo folle reperito su internet; alla fine l'ho comprato privatamente cercando online da altri fornitori.

Ho un dubbio sul parastrappi, il meccanico inizialmente me l'aveva montato a rovescio tirando i bulloni, solo che poi non riusciva a infilare la campana con l'invertitore; e' possibile o lo puo' aver deformato?! Non ho potuto vedere all'interno durante questa operazione.

Adesso mi trovo che la cuffia gocciola; messi a nuovo tutti i bulloni dei silent block, riesco a fare le regolazioni per allineamenti con spessimetro. Unico problema che l'asse ha molto gioco, a occhio 10/20 gradi, quindi non so come trovar il punto migliore. Forse ha perso la tenuta la cuffia, che non era stata ingrassata nella parte terminale e spostato avanti e indietro l'asse piu' volte si potrebbe esser danneggiata. Ma questo e' un'altra discussione!
15-01-2024 11:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Online
Senior utente

Messaggi: 5.569
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #23
RE: Invertitore che perde olio - Aggiornamento
Purtroppo l'alineamento in mare così è complicatjssimo in uquanto l'asse è libero, devi essere a terra togliere la cuffia tornirti una boccola di centraggio tra asse ed astuccio e poi fai le cose per bene. In mare devi tigliere eventuali giunti in gomma e sostitituirlo per tanto spessore con una flangia metallica avvitata da un lato e giusto appwna puntata dall'altro lato, con gli spessimetri valuti l'apertura angolare quando le due flangie sono parallele in altezza e la sonda di 0,1mm entra pari sui 4 lati dicio che sei messo bene, coraggio tanta pazienza la cuffia può perdere per molti motivi. ragione in più per alare e verificare.
Per il parastrappi se avevi dubbi lo mollavi a terra e verificavi ora si può ipotizzare, hai delle foto dell'oggetto?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-01-2024 18:15 da Wally.)
15-01-2024 18:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
saaaandro Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 37
Registrato: Sep 2021 Online
Messaggio: #24
RE: Invertitore che perde olio - Aggiornamento
Allego foto del parastrappi acquistato, il lavoro di smontaggio l'aveva fatto il meccanico. Mi domando come abbia fatto a montarlo rovescio senza deformare la piastra piu' esterna. Per togliermi la curiosita' dovrei smontare campana e invertitore. Comunque poi l'ha dovuto girare perche' non entrava il resto.

Per quanto riguarda allineamento ho capito il lavoro da fare con gli spessimetri, l'abbiamo montato cosi'. Al momento non avevo nessun giunto elastico tra mancione e flangia dell'invertitore, anzi all'interno c'e' pure una sede di spessore 1mm circa che fa combaciare le ali delle flange col mancione, domani invio foto. Sto valutando anche se cercare giunto elastico da inserire tra le due. Avendo gioco l'asse come dicevo ho molte possibilita' per far combaciare le due facce perche' posso alzarmi e inclinare il blocco motore giocando sui perni che abbiamo un po' allungato (prima la situazione era che il dado superiore era sporgente e solo mezzo avvitato sul bullone del silent block)

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Edit:
Ho trovato una foto del volano, dunque ho capito che c'e' la possibilita' di montarlo rovescio senza averlo distrutto!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-01-2024 18:56 da saaaandro.)
15-01-2024 18:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.778
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #25
RE: Invertitore che perde olio - Aggiornamento
Quando ho smontato il riduttore il parastrappi era montato come si vede in foto.
16-01-2024 00:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 6 209 07-07-2025 01:48
Ultimo messaggio: deltanorda
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 583 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 11 374 25-06-2025 09:57
Ultimo messaggio: Nanshan
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 539 18-06-2025 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Olio grigio cemento vitocorleone 25 1.281 18-06-2025 06:47
Ultimo messaggio: megalodon
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 401 05-06-2025 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Dimensionamento elica e invertitore mapi65 7 363 28-05-2025 10:00
Ultimo messaggio: bludiprua
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 28 10.783 06-05-2025 23:09
Ultimo messaggio: ossigeno
  invertitore idraulico Paragon Power - difficoltà nel rabbocco giampaolo 6 394 04-05-2025 21:40
Ultimo messaggio: giampaolo
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 756 01-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: aries 3

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)