guasto dell'autopilota
#1
Il mio autopilota ST4000+, noto 'ragazzino', quest'anno mi ha creato problemi. A metà crociera è diventato lentissimo come se faticasse a lavoare e periodicamntre appariva la scritta di batteria bassa. Il motore scaldava un po'.
Ho provato a smontare la corona con la cinghia ma apparentemente tutto è in oridine.
Qualcuno ha avuto un simile problema?
Cita messaggio
#2
Non ho quell'autopilota , ma dando per scontato che le batterie siano cariche e funzionanti un messaggio del genere potrebbe essere causato da un contatto ossidato sull'alimentazione che crea un abbassamento di tensione e di conseguenza un aumento di corrente assorbita dal motore , causa del riscaldamento eccessivo.
Ma sono ipotesi
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#3
Ipotesi molto concrete e pertinenti.Wink
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#4
Citazione:vittorio ha scritto:
Non ho quell'autopilota , ma dando per scontato che le batterie siano cariche e funzionanti un messaggio del genere potrebbe essere causato da un contatto ossidato sull'alimentazione che crea un abbassamento di tensione e di conseguenza un aumento di corrente assorbita dal motore , causa del riscaldamento eccessivo.
Ma sono ipotesi

Ok Vittorio, grazie per l'ipotesi. Pulisco con VD40 lo spinotto e poi ti saprò dire. La batteria, ovviamente era ben carica. La scritta non mi appariva quando andavo a motore ma lo trovavo comunque molto lento come se faticasse a correggere la rotta.
Cita messaggio
#5
Se andando a motore non ti appariva , allora direi che al 90% è colpa della batteria. Hai le batterie ad acido ?
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#6
Citazione:vittorio ha scritto:
Se andando a motore non ti appariva , allora direi che al 90% è colpa della batteria. Hai le batterie ad acido ?

no Vittorio, sono al gel ed in ottime condizioni. Non mi appariva la scritta ma il movimento era sempre lentissimo, come se sforzasse.
Cita messaggio
#7
Vittorio, mi sa che hai visto beneSmiley14Smiley14. Oggi ho nuovamente tolto lo spinotto del motorino e, come già in precedenza osservato, era tutto perfetto, nessun segno di ossidazione, stavo per richiudere quando, trovandomi con il CRC in mano ho comunque deciso di dargli una spruzzatina. Ho quindi rinfilato lo spinotto ed ho provato a farlo funzionare: sorpesa, il ragazzino è tornato in forma con prima, almeno mi è sembrato provando da fermin facendolo virare di 90°. Presto lo proverò in navigazione.
Ti ringrazio infinitamente per la dritta. Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Un caro saluto
Carlo
Cita messaggio
#8
Sono contento che tu abbia risolto,il forum serve a questo.
Vittorio
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rottura dell'albero - come ripararlo ? Alextor 25 2.051 19-05-2025, 13:53
Ultimo messaggio: Alextor
  Staffa per Autopilota FaBento 32 6.342 31-01-2025, 23:03
Ultimo messaggio: salvatore57
  Verniciare sotto i supporti dell'invaso Wally 25 2.463 24-06-2024, 22:25
Ultimo messaggio: maurotss
  richiesta info su autopilota e manuale Horatio Nelson 12 5.157 15-06-2024, 17:11
Ultimo messaggio: danielef
  Guasto, pala del timone? Tib1992 4 867 26-05-2024, 20:35
Ultimo messaggio: Wally
  Polmone dell' autoclave , perde pressione FIL 11 2.477 05-01-2024, 18:01
Ultimo messaggio: Najapico
  Sostituzione LCD autopilota Raymarine ST5000+ Jonah11 4 1.828 26-06-2023, 13:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  Riscaldare serbatoio dell’acqua cacao 9 2.217 10-04-2023, 20:38
Ultimo messaggio: Argo74
  autopilota raymarine st 1000+ giancarlo gruppi 2 1.446 29-12-2022, 15:37
Ultimo messaggio: giancarlo gruppi
  Fluido idraulico autopilota edramon 29 11.142 11-11-2022, 19:37
Ultimo messaggio: matiman

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: