Messaggi: 4.192
Discussioni: 191
Registrato: Jun 2009
Lo so che é una idea peregrina, ma pensando a certe ariette estive ed alla necessità di scendere in piena poppa, la classica farfalla é spesso una buona soluzione.
se però la randa la si può tenere aperta con una ritenuta, il genoa (o addirittura il gennaker), per stare aperti potrebbero abbisognare di un buttafuori (non so se l'oggetto ha un suo nome ....).
Ora ... esistono in commercio oggetti del genere? se sono da fare custom, come attrezzarli e come fissarli?
Io immagino un tubo registrabile in lunghezza e realizzato in fibbra di vetro con ad un capo una varea piccolina e dall'altro un qualche sistema per fissarlo all'albero.
In estate smonto la campana del tangone, ma la rotaia resta, potrei cercare un carrello con un anello a cui fissare un'altra varea ......
Poi utilizzerei un barber come caricabasso ....
Qualcuno ha già avuto la medesima idea malsana?
Come l'ha realizzata?
..... é evidente che sto cercando lavoro per i lunghi mesi invernali ....
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Di fatto potresti fare un tangone con un albero da windsurf dismesso o un tubo di alluminio qualsiasi. Se funziona bene altrimenti non ci hai rimesso granchè.
Però se non si vedono simili accrocchi in giro un qualche motivo ci sarà.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
faccio due bordi. odio tangonare oppure fare ritenute, Mc Kewoy
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
Citazione:mckewoy ha scritto:
faccio due bordi. odio tangonare oppure fare ritenute, Mc Kewoy
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Messaggi: 12
Discussioni: 0
Registrato: Jan 2009
Non è 'un'idea peregrina'.
Tangonando il Genoa ho potuto vincere 2 CAmpionati Invernali Vele Bianche.
La Farfalla con il vento esattamente in poppa (con ariette e solo con ariette mi raccomando) puoi farla tangonado sulla sartia esterna. Quando c'è più vento non c'è bisogno poichè c'è abbastanza pressione e rimane aperta e quindi 'stangoni'.
Messaggi: 1.953
Discussioni: 57
Registrato: Feb 2009
Citazione:DARIUS ha scritto:
Non è 'un'idea peregrina'.
Tangonando il Genoa ho potuto vincere 2 CAmpionati Invernali Vele Bianche.
In regata è proibito tangonare il fiocco o usare altri tipi di buttafuori... te la sei cavata senza proteste?
The crew wins the class, the weather wins the overall
Messaggi: 1.463
Discussioni: 31
Registrato: Nov 2005
Citazione:Sebàstian ha scritto:
In regata è proibito tangonare il fiocco o usare altri tipi di buttafuori...
E' una leggenda metropolitana ... (vedi discussione di oggi in 'Imarroncinichegalleggiano....' sulla regola 50.3)
Altra leggenda da sfatare: 'non si può usare lo spi senza tangone'
Messaggi: 4.192
Discussioni: 191
Registrato: Jun 2009
30-09-2010, 23:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2010, 00:09 da andante.)
Citazione:DARIUS ha scritto:
Non è 'un'idea peregrina'.
Tangonando il Genoa ho potuto vincere 2 CAmpionati Invernali Vele Bianche.
La Farfalla con il vento esattamente in poppa (con ariette e solo con ariette mi raccomando) puoi farla tangonado sulla sartia esterna. Quando c'è più vento non c'è bisogno poichè c'è abbastanza pressione e rimane aperta e quindi 'stangoni'.
non capisco cosa intendi per
puoi farla tangonado sulla sartia esterna.
io pensavo di sostituire la campana del tangone con un carrello con un golfare ed agganciare li un tangoncino leggero e corto per tenere più aperto il genoa da crociera, un 130% in dacron, abbastanza pesante ....
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
Quello che cerchi tu è una roba così.
.
BV
Messaggi: 2.028
Discussioni: 25
Registrato: Jun 2010
perchè idea malsana ..
un tangoncino come quello della star
tubo in alluminio 1 varea e un appoggio per l'albero
Messaggi: 4.192
Discussioni: 191
Registrato: Jun 2009
Citazione:anonimone ha scritto:
Quello che cerchi tu è una roba così.
.
BV
ESATTO ............. grazie ...
Messaggi: 4.192
Discussioni: 191
Registrato: Jun 2009
Citazione:magosebino ha scritto:
perchè idea malsana ..
un tangoncino come quello della star
tubo in alluminio 1 varea e un appoggio per l'albero
faccio qualche verifica per determinare una lunghezza plausibile e vedo cosa trovo di pronto, oppure lo assemblo io .............
mi fa piacere sapere che qualcuno condivide l'idea ......
Messaggi: 2.028
Discussioni: 25
Registrato: Jun 2010
Citazione:faccio qualche verifica per determinare una lunghezza plausibile e vedo cosa trovo di pronto, oppure lo assemblo io .............
mi fa piacere sapere che qualcuno condivide l'idea ......
ovviamente non lo metterei sul gennaker però devo dire che la settimana scorsa stavo rientrando in porto dopo un'uscita in pausa pranzo , poppa piena genoa portato a farfalla con poca aria (lo spi non lo avevo a bordo ) cavolo avrei voluto proprio tangonarlo
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
Con le ariette, non conviene mai mettersi in poppa a farfalla, arriverai sempre dopo di chi fa bordi sui 140/145°.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 383
Discussioni: 29
Registrato: Oct 2007
Chi ha provato questa soluzione con il genova dice che funziona

Poi ovviamente tutto può essere migliorato, razionalizzato, perfezionato e….pure abbellito….visto che anche l’occhio vuole la sua parte…

Chi invece non l’ha provata….bè, dice che è meglio avere un gennaker….

.
Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
01-10-2010, 01:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2010, 01:47 da ghibli4.)
Citazione:Gof ha scritto:
Citazione:Sebàstian ha scritto:
In regata è proibito tangonare il fiocco o usare altri tipi di buttafuori...
E' una leggenda metropolitana ... (vedi discussione di oggi in 'Imarroncinichegalleggiano....' sulla regola 50.3)
Altra leggenda da sfatare: 'non si può usare lo spi senza tangone'
A meno di diversa indicazione sulle istruzioni di regata, quando ho cercato ho visto che qualche circolo lo vieta.
Ma alla fine, esclusivamente per regate vele bianche, con vento sui 10/12 nodi, armamento testa d'albero e genoa il doppio della randa, conviene tangonare? Fino a 160 spannometrici a farfalla vedo che si riesce ad andare e mi sembra anche bene.