Messaggi: 7.088
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2009
16-10-2010, 13:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2010, 13:31 da pippu2007.)
'La deriva è pivotante, ovvero una volta recessata permette il traino praticamente su qualsiasi carrello, anche di motoscafo.'
descrizione del proprietario.
ma oltre ad andare su e giù, ruota anche sull'asse ?
e se si, a cosa servirebbe?
[hide]
![[Immagine: 2010101673122_deriva10.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/pippu2007/2010101673122_deriva10.jpg)
[/hide]
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Se è pivotante non va su e giù, ma si solleva ruotando attorno ad un perno.
Messaggi: 2.803
Discussioni: 160
Registrato: Dec 2007
Citazione:Messaggio di pippu2007
ma oltre ad andare su e giù, ruota anche sull'asse ?
e se si, a cosa servirebbe?
[hide]
[/hide]
come dice sailor, una deriva pivotante ruota su un asse perpendicolare al piano di simmetria della barca. In pratica ruota (in genere) verso dietro. I vantaggi sono diversi (ed anche gli svantaggi):queste derive hanno in genere un sistema per cui se vanno a scogli si sbloccano senza demolire niente, hanno un ingombro ridotto o quasi nullo (se non a scomparsa), e via dicendo...
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Ma siccome ha una deriva PIROTTANTE... fara' le piroette. E quindi oltre ad avanti e indietro gira anche destra e sinistra. BAHHHH!!!???

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!