Messaggi: 1.198
Discussioni: 55
Registrato: May 2007
come può essere che non ci sia ancora questa discussione!?!?
parliamone...
come ci si deve comportare in presenza di avvolgifiocco in ordine quanto a funzionamento ordinario?
i lavori di routine periodica, insomma...
Messaggi: 3.917
Discussioni: 197
Registrato: Aug 2008
mi associo alla richiesta, visto che il mio l'ho completamente smontato per sostituzione dello strallo
saluti, luciano
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
02-11-2010, 15:31
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-11-2010, 15:34 da andros.)
Citazione:Messaggio di cicciopettola
come può essere che non ci sia ancora questa discussione!?!?
parliamone... 
come ci si deve comportare in presenza di avvolgifiocco in ordine quanto a funzionamento ordinario?
i lavori di routine periodica, insomma...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=31133
oppure googlando :manutenzione avvolgifiocco.
Messaggi: 1.198
Discussioni: 55
Registrato: May 2007
02-11-2010, 15:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-11-2010, 16:00 da cicciopettola.)
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
ho smontato tamburo e testa ruotante del mio nemo b. tutto acciaio inox. uno spettacolo.
perfetto.
tutto ben sigillato
cambiato un paio di o-ring e di paraolio, l'ho riempito di grasso al litio nlg 2 come era in origine ( ho fregato la siringa per la crema di mia moglie, va penissimo nel . freudiano?? dell'ingrassatore.
gira in modo leggermente più viscoso ma credo possa affrontare altri decenni.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009