04-12-2010, 07:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-12-2010, 07:35 da ulpiano.)
quello che si vede in primo piano è un filtro, collegato all'astuccio dell'asse elica, sul qualeè abboccato uno scarico di sentina (non motore). In alto si vede il tappo, nero, dal quale zampillava acqua di mare. Sono andato per svitarlo è l'ho trovato rotto. Zampilla dunque perché non è più avvitabile per bene.
Il tappo non lo troverò mai (anche perché ci vorrebbe la corretta filettatura che non è più rilevabile) quindi ho pensato di sostituire tutto il filtro ma non so come toglierlo. Ho provato a svitarlo ma tutto il verticale mi sembra solidale (nel senso che se giro il filtro girano tutti i raccordi) e ho paura di fare un danno grosso. Pensavo di poter chiudere il rubinetto (adesso è così) e poi di poter svitare il filtro a partire dal raccordo situato sopra il rubinetto ma (senza forzare) non ci riesco, ho timore di forzare (perché la barca è in acqua) e quindi vi chiedo se avete esperienze in merito.
Grazie e bv.
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
Il tappo non lo troverò mai (anche perché ci vorrebbe la corretta filettatura che non è più rilevabile) quindi ho pensato di sostituire tutto il filtro ma non so come toglierlo. Ho provato a svitarlo ma tutto il verticale mi sembra solidale (nel senso che se giro il filtro girano tutti i raccordi) e ho paura di fare un danno grosso. Pensavo di poter chiudere il rubinetto (adesso è così) e poi di poter svitare il filtro a partire dal raccordo situato sopra il rubinetto ma (senza forzare) non ci riesco, ho timore di forzare (perché la barca è in acqua) e quindi vi chiedo se avete esperienze in merito.
Grazie e bv.
[hide]
[hide]
...pochi possono dare del tu al mare e quei pochi non lo fanno.
