Tabella Sikaflex (gommonauti)
#1
Sarebbe bello se la tabella fosse arricchita dagli ADV, conservando lo stesso format per rapidità di consultazione
Fonte http://www.gommonauti.it/ptopic33333.html


[u]Sigillanti [u]

sikaflex 291
Sigillante generale poliuretanico.

sikaflex 292
Adesivo poliuretanico, Tixotropico, Strutturale, adatto per i corrimano, Pavimenti in lamiera, ecc....

sikaflex 295 UV
Adesivo poliuretanico ad indurimento rapido, molto elastico, alte prestazioni, utilizzabile per l'incollaggio e sigillatura
di oblo' e finestre. Vetri organici.

sikaflex 290 DC
Sigillante poliuretanico per il calafataggio, resistente agli UV, carteggiabile, per ponti in TEAK.

sikaflex 296
Adesivo poliuretanico uguale al 295 UV ma piu' resistente ai raggi UV,
idoneo ad ogni codizioni climatiche. Vetri minerali

sikaflex 298
Adesivo per incollaggio, facilmente spatolabile, adatto a vaste superfici.

sikaflex 352
Composto bicomponente per livellare ponti dalla superfice irregolare prima di applicare TEACK o altro.


[u]Primer[u]

SikaPrimer 290 DC
Primer per il legno.

SikaPrimer 204
Primer per acciaio e materiali non ferrosi.

SikaPrimer 209
Primer per vetroresina, Vetro organico,Plexiglass.

SikaPrimer 206 G+P
Primer per vetroresina e vetro minerale.

SikaPrimer 210T
Primer per alluminio, Acciaio inox, Plastica.

SikaPrimer 215
Primer per vetroresina, Plastica.


[u]Detergente [u]

SikaCleaner 205
Detergente per la pulizia delle superfici
prima dell'incollaggio e della sigillatura.

Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
Cita messaggio
#2
Ma esiste solo il monopolio di SIKA? Analoghi e ottimi prodotti della concorrenza sono altrettanto validi o no?Cool
Cita messaggio
#3
Ottima idea quella di aggiungere gli analoghi ...
Cita messaggio
#4
mmm si ..
ma se andate sul sito della Sika esiste il motore dui ricerca interno per tipologia di lavoro

per lavoro uso spesso prodotti sika , molto versatili
esistono anche tante altre marche ma dipende cosa dovete fare

in genere i sigillanti si distinguono ..
i siliconici .... multiuso a base di ..
i poliuretanici ... che sono leggermente espansivi
i bentonitici ..... si espandono a contatto con h2o
i Tixotropici ..... non si ritirano con l'essicazione
i bituminosi .... restano morbidi e idrorepellenti (sika seal)
i bicomponenti ... sono spesso a base di resine e hanno alta resistenza meccanica
Cita messaggio
#5
Vi porto un esempio. Quando ho rifatto la spiaggetta di teck in doghe dl mio Show, un vero esperto aveva utilizzato la poliuretanica della ditta Zucchini perchè a differenza di altre monocomponenti questa è una bicomponente. In pratica cambiano i tempi di polimerizzazione . infatti occorrono 72 ore mentre col Sika ne bastavano 24. Ad una prima considerazione sembrerebbe uno svantaggio e invece se questo fenomeno chimico avviene più lentamente è più certo che rimanga inalterato nel tempo e non si ritira lasciando a volte fessurazioni tra i comenti che poco aderiscono alla gomma elastica. Dopo vari anni l'applicazione era ancora perfetta. Lascio ad altri la dimostrazione delle loro dirette esperienze. non voglio tuttavia denigrare il Brand SIKA. ciao Mago.. poi è anche vero che i prodotti Sika si trovano ovunque e quindi nella valutazione deve essere considerata anche la distribuzione del prodotto.Tongue
Cita messaggio
#6
Scusate intendevo dire la catalisi dei due componenti. Disapprovazione
Cita messaggio
#7
Ottima idea tabelle Sika ed equivalenti...

Io mi a stò attrezzando per sostituire i 2 plexi dei passauomo di prua (sò già che sarà uno di quei lavori per i quali mi icaxxerò e non poco, e lentamente rimando, ma il d-day è in arrivo). Ho già preso sika 295 come sigillante (q.tà 2), il primer 209 per plexi e devo ancora prendere primer 210 per alluminio (non si trova proprio, devo sentire la . già speso dei bei soldini devo dire, e Sika non regala, solo il primer 209 credo qualcosa intorno ai €. dovrò prendere i 2 prexi e credo che meno di 70/80 euro l`uno non li pagherò. . lavoro dei prexi oltre ad essere un pò maledetto è anche caro!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sikaflex o similare, quale? squale 4 947 04-09-2024, 17:08
Ultimo messaggio: squale
  Sikaflex Luciano53 54 36.446 01-07-2024, 23:08
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Sikaflex 291-591 e Zucchini MS Super rob2612 14 2.698 28-02-2024, 08:41
Ultimo messaggio: Argo74
  Sikaflex 292 marine nero? gbudo 2 1.475 18-10-2020, 18:26
Ultimo messaggio: gbudo
  Alternative al Sikaflex: summa bludiprua 41 14.949 17-06-2020, 12:03
Ultimo messaggio: fermo
  sikaflex 291i - ma siamo sicuri che tenga? tommy62 66 31.043 29-05-2020, 21:05
Ultimo messaggio: megalodon
  tabella colori jeanneau tunnelrats 1 2.033 12-04-2019, 14:58
Ultimo messaggio: marcofailla
  tabella corrosioni e molto altro andros 2 46.109 20-07-2018, 21:40
Ultimo messaggio: dapnia
  Tabella deviazioni bussola carcos 29 19.410 03-07-2018, 09:27
Ultimo messaggio: dapnia
  Kiwigrip su silicone Sikaflex fferretti 4 2.503 08-10-2017, 21:00
Ultimo messaggio: fferretti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: