Alternative al Sikaflex: summa
#1
Premesso che mi sono letto qualche centinaio di interventi sul Sika (e chi lo compra più??), devo montare un passascafo in "plastica" (Randex) su scafo in vtr, le alternative valide che il nostro (santo) forum propone sono:

1) 3M 4200FC (non il 5200 che non si toglie più)
2) MS Super Zucchini
3) Multifiss Prochimica

i prezzi sono equivalenti, i prodotti bene o male si trovano on-line oppure sul ebay, il 3m lo trovo dovunque, gli altri un po' meno.
Domanda: cosa prendo?
I 3 prodotti sono equivalenti? prendo il primo che trovo?
Vostre illuminate opinioni (non opppinioni, eh)?
Grazie a tutti!
Cita messaggio
#2
Ho utilizzato per molti lavori Multifiss (dai serbatoi morbidi dell'acqua a fissare listelli di teack in pozzetto fino ad un sanitario a casa che per un maldestro utilizzo della giratubi avevo lesionato. Lo ho trovato eccezionale, mai usato per i passascafo ma penso che sicuramente quando sara' il momento lo usero? (almeno per la semplicita' di utilizzo e perché è facile toglierlo dalle mani).
Cita messaggio
#3
Dai raga, per un passascafo va bene qualsiasi cosa, non serve stressarsi tanto, girano ancora da trentanni passascafi montati col silicone, figuriamoci....
Cita messaggio
#4
Ok, certo, è che il lavoro non è da nulla (smonta, liscia, compra, monta ecc.) per cui mettere il "famoso" Sika e poi vederlo squagliare mi farebbe girare un . un pochettino...
Comunque, ho capito, uno dei ., il silicone non ce lo metto...
Cita messaggio
#5
Io ho adoperato, non per le prese a mare, anche il Pattex SP 101 e mi sono trovato bene.
Tra l'altro, l'ultimo uso che ho fatto del sikaflex è stato proprio per le prese a mare e per la sigillatura delle finestrature laterali. Quello delle prese è ancora appiccicoso dopo 5 anni. Quello delle finestrature l'ho rimosso 22
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#6
Sul 3M posso dire che il 4200 si toglie, quello che non togli più è il 5200.
Ricordati di mettere il disco di interfaccia tra scafo e dado flangiato del passascafo.
Cita messaggio
#7
Zerbinati, da cui ho acquistato i passascafi in Randex, mi ha detto di usare la pasta Pik della Arexons........
Cita messaggio
#8
Premessa la mia ignoranza in materia e le indiscusse capacità di Zerbinati, il Pik della Arexons è un prodotto che, nel settore motoristico dal quale proviene, è stato superato da almeno 15 anni da tanti prodotti, anche all'interno dello stesso catalogo Arexons.
Sarebbe interessante sapere se il consiglio di Zerbinati è relativo al fatto che vada bene un qualsiasi mastice sigillante a basso prezzo di estrazione motoristica, o se quello specifico prodotto ha delle caratteristiche particolari che lo rendono particolarmente efficace per l'uso proposto.
Cita messaggio
#9
Io ho usato quello della zucchini x i comenti.. Facile da mettere non ha bisogno di primer e a distanza di 5/6 mesi ancora perfetto.. Certo che x la certezza bisognerebbe attendere un paio di stagioni.. Dovrò rifare il pozzetto e credo che lo userò di nuovo!
Buon lavoro
Cita messaggio
#10
Non ho idea del motivo per cui Zerbinati (Ivan, il papà di Davide) mi abbia consigliato il Pik. Io l'ho usato e non ho avuto problemi. Peraltro, secondo lui, essendoci un'O ring sul passascafo a contatto con lo scafo si tatta comunque di eccesso di zelo nel senso che si potrebbe anche omettere il sigillante.
Cita messaggio
#11
Il Pik lo consigliamo tra filetto e filetto, quindi come guarnizione oltre al teflon nei raccordi.
Come sigillante consigliamo il 4200 della 3m
Cita messaggio
#12
Ok, grazie a tutti per i suggerimenti!
Con questo "giro" dovrei concludere la sostituzione di tutte le prese a mare, anche se devo dire che i passascafi originali in bronzo (35 anni di vita!!) erano in ottimo stato e perfettamente sigillati e solidali allo scafo. Però finché non smonti non lo puoi sapere e quindi...
Cita messaggio
#13
Ma che il 3m 5200 nn si toglie più nn ci giurerei , oggi ho visto che niente è eterno in mare , nei passascafi sostituiti 4 anni fa la parte in eccedenza di sigillante 3m 5200 che si trova all esterno è diventata tutta molliccia e appiccicosa , il cantiere che sta facendo carena mi ha consigliato di nn muovere niente poiché all interno risulta buono e sicuramente la parte esterna in eccedenza si è ammalorata anke per il continuo contatto con i solventi dell'antivegetativa ...bo?
Cita messaggio
#14
io per sigillare la piastra di massa ho usato il butile.
vabbè dviti da 6ma ma sono anni che sta li e tiene..

sigillanti:
il discorso della tenuta è legato ai tempi di essicazione e alla qualità del supporto.
pulizia estrema sul passascafo e a gelcoat su carena.
guanti per non inquinare le superfici e tempo per la completa essicazione.
naturalmente la parte a contatto con l'acqua avrà un certo deterioramento ma
se passascafi di bronzo hanno tenuto per 30 anni vuol dire che le cose buone ..
oggi la serie fix all ha prodotti che qualche anno addietro erano impensabili come
quello che attaccca anche sott'acqua.
non ci credevo ma ho . maledettamente!!
Cita messaggio
#15
Serie Fix all ?? dicci di più ...
Cita messaggio
#16
googla Fix All e si aprirà una mondo89
Cita messaggio
#17
Quali sono quelli "non acetici" da usare a contatto coi metalli?
Cita messaggio
#18
MS polyseal uber alles
Cita messaggio
#19
(20-04-2018, 08:15)enio.rossi Ha scritto: Quali sono quelli "non acetici" da usare a contatto coi metalli?
esempio:il silicone neutro non è acetico.
insomma basta girare l'angolo e si trova di tutto.
ci si mette lì a guardare le tabelle tecniche e ci si fa una "cultura".
checcevò?
Cita messaggio
#20
andros, ci hai ragggione! Però avere il conforto di chi ha già sperimentato i prodotti è sicuramente meglio. Buona giornata
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione salpancora, valutazione spazi e scelte alternative kitegorico 20 5.774 11-10-2025, 11:52
Ultimo messaggio: umeghu
  Sikaflex o similare, quale? squale 4 947 04-09-2024, 17:08
Ultimo messaggio: squale
  Sikaflex Luciano53 54 36.449 01-07-2024, 23:08
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Sikaflex 291-591 e Zucchini MS Super rob2612 14 2.701 28-02-2024, 08:41
Ultimo messaggio: Argo74
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 2.668 13-06-2023, 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Sikaflex 292 marine nero? gbudo 2 1.477 18-10-2020, 18:26
Ultimo messaggio: gbudo
  sikaflex 291i - ma siamo sicuri che tenga? tommy62 66 31.046 29-05-2020, 21:05
Ultimo messaggio: megalodon
  Kiwigrip su silicone Sikaflex fferretti 4 2.505 08-10-2017, 21:00
Ultimo messaggio: fferretti
  Sikaflex 295uv che si degrada? marloc 33 9.728 22-09-2016, 16:26
Ultimo messaggio: Estrovelico
  Pulire i residui di sikaflex mar.and 2 4.970 18-04-2015, 11:02
Ultimo messaggio: mar.and

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)