Rispondi 
trasmissione idraulica
Autore Messaggio
Ninuzzu Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 94
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #1
trasmissione idraulica
la barca che ho comprato è dotata di un entrobordo alquanto sottodimensionato che comanda una trasmissione idraulica. (barca 31 piedi e motore 10Hp)
Mi sono orientato a cambiare il motore con uno più potente. (22 Hp)Vorrei fare tesoro di qualche altra esperienza simile! Qualche amico può aiutarmi? Grazie a tutti e BUON ANNO.
01-01-2011 00:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ninuzzu Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 94
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #2
trasmissione idraulica
intanto ti ringrazio per la cortese attenzione e la dovizia di consigli che mi dai. Per problemi logistici non ho l'mmediata possibilità di ricercare i dati sui complessivi, ma spero - grazie sopratutto a voi tutti di ADV - di riuscire a venire in possesso di qualche dato tecnico, cosa non molto facile perchè si tratta di una barca costruita in pochissimi esemplari (Barberis Schanaps 31, motorizzata con un Farymann monocilindrico 10 hp). Comunque appena avrò altri dati li comunicherò.
Ps. spero di avere l'auspicato posteriore...altrimenti devo mettermi nell'ordine di idee di rifare tutta la linea idraulica! Buon 2011
03-01-2011 00:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
prop Offline
Senior utente

Messaggi: 1.751
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #3
trasmissione idraulica
Citazione:Ninuzzu ha scritto:
(Barberis Schanaps 31, motorizzata con un Farymann monocilindrico 10 hp).
Di che anno?
Saluti

"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
03-01-2011 07:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ninuzzu Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 94
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #4
trasmissione idraulica
costruzione 1971.
04-01-2011 02:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ninuzzu Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 94
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #5
trasmissione idraulica
Scusate il temine non appropriato usato già: trasmissione oleodinamica. Saluti a tutti
04-01-2011 02:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ninuzzu Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 94
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #6
trasmissione idraulica
Vince_VR, vista la competenza con cui tratti argomenti tecnici vorrei chiederti qualche consiglio. In considerazione che qualora i complessivi esistenti debbano essere sostituiti vorrei:
1. montare una pompa idraulica ad ingranaggi a portata fissa, cosicchè il regime resta sempre sotto comando con i giri motore;
2. montare dei ripartitori per potere dare potenza a 1 winch ed al salpancora;
3. come ho lanciato nel forum, eliminare la linea d'asse e montare il motore oleodinamico sull'asse di un piede di fuoribordo, montato a mo' di Sdrive.
Che ne pensi? Potresti abbozzare una stima di potenza dei complessivi oleodinamici eventualmente occorrenti da impiegare con il motore che vorrei installare (22 hp giri motore 2.600/m) grazie
06-01-2011 00:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
romeo-bravo Offline
Amico del forum

Messaggi: 178
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #7
trasmissione idraulica
Interessante la cosa...sapevo di imbarcazioni da lavoro che utilizzavano la trasmissione oleodinamica, ma non avevo mai sentito parlare di yacht con questo sistema...qualcuno può darmi qualche informazione in più? che so esiste un marchio di riferimento, come ad esempio la zf per gli invertitori? uno schema...

Grassie!
13-05-2011 01:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #8
trasmissione idraulica
Si usava fino a non molo tempo fa, per mettere il motore in basso e al centro e non era pensabile la linea d'asse (il S.D. non esisteva ancora).
La trasmissione oleodinamica, specie quelle di vecchia generazione, sottrae dal 20 al 30% della potenza del motore.
Oggi ci sono macchine più efficienti, ma un po' si perde ancora.
Ci sono altri sistemi, per esempio il generatore in serie al motore che alimenta il motore elettrico direttamente sulla linea d'asse; o, appunto, il S.D..
13-05-2011 06:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sail drive 120S-E - albero trasmissione gadisac 28 3.099 27-08-2023 18:14
Ultimo messaggio: ntorre
  Saildrive 120S - Help oggetto misterioso nell'albero di trasmissione superscrat 8 908 05-05-2023 06:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Trasmissione V-Drive Diabolik 9 5.826 26-01-2023 20:57
Ultimo messaggio: parsifal
  Asse di trasmissione arretrato? ricominciodaqui 11 1.755 18-08-2021 22:33
Ultimo messaggio: maurotss
  cambio olio trasmissione piedino sail drive enzobarca1 21 4.246 10-05-2021 16:56
Ultimo messaggio: matteo
  Cono Trasmissione e problemi di inserim. marcia – Yanmar 3GM30F Inv. Kanzaki KM2P Roberto0206 3 1.968 18-01-2020 20:33
Ultimo messaggio: davidevet
  Paraolio trasmissione lato motore Lombardini teomat78 5 1.877 15-01-2020 22:20
Ultimo messaggio: teomat78
  Vibrazione trasmissione Sgnapiz 3 1.212 08-09-2019 23:49
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Cono di trasmissione invertitore Kanzaki ggalizia 33 5.377 01-08-2019 19:14
Ultimo messaggio: ZK
  Trasmissione sdrive zdrive shaft drive Doctorgi 0 1.645 14-11-2017 02:40
Ultimo messaggio: Doctorgi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)