Messaggi: 821
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2007
02-02-2011, 23:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-02-2011, 23:50 da pieros.)
Mi è stato inviato da Roberto Beltrani, penso che farò la prova !!!
Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]Applicazione elica (1).pdf 14,99 KB
Come si fa ad allegare un pdf ?
Messaggi: 821
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2007
02-02-2011, 23:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2011, 02:45 da pieros.)
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Grazie pieros dell'informazione, curiosamente quello di scaldare l'elica per dare l'epossidica è lo stesso procedimento che usavo io.
Penso che il prossimo anno metterò il coppercoat anche sull'elica
Messaggi: 1.251
Discussioni: 89
Registrato: Jun 2010
Messaggi: 340
Discussioni: 15
Registrato: May 2009
Messaggi: 821
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 3.521
Discussioni: 168
Registrato: Nov 2007
a me il pdf funziona.
Ma qualora l'elica fosse a passo variabile e piena di grasso, come faccio a scaldarla, uscirebbe il grasso da tutti i buchi?
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Citazione:gaspare.agate ha scritto:
a me il pdf funziona.
Ma qualora l'elica fosse a passo variabile e piena di grasso, come faccio a scaldarla, uscirebbe il grasso da tutti i buchi?
100 gradi al grasso gli fanno un baffo
Messaggi: 821
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2007
Citazione:gaspare.agate ha scritto:
a me il pdf funziona.
Ma qualora l'elica fosse a passo variabile e piena di grasso, come faccio a scaldarla, uscirebbe il grasso da tutti i buchi?
Anch'io devo fare un'elica a passo variabile, pensavo di smontarla, pulirla e sgrassarla poi fare il trattamento !
caricabasso
Utente non regsitrato
Purtroppo non tiene.
I miei amici le ganno provate tutte seguendo scrupolosamente le istruzioni di Beltrami ma il film si spella e sulle aprti scoperte si registra una discreta corrosione del bronzo.
Meglio usare una antivegetativa specifica per le eliche.
Messaggi: 3.521
Discussioni: 168
Registrato: Nov 2007
Elica a passo variabile no, scafo sì.
Ho i dubbi che il grasso a quelle temperature non cominci a colare a mo di olio.
Citazione:caricabasso ha scritto:
Purtroppo non tiene.
I miei amici le ganno provate tutte seguendo scrupolosamente le istruzioni di Beltrami ma il film si spella e sulle aprti scoperte si registra una discreta corrosione del bronzo.
Meglio usare una antivegetativa specifica per le eliche.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Citazione:gaspare.agate ha scritto:
Elica a passo variabile no, scafo sì.
Ho i dubbi che il grasso a quelle temperature non cominci a colare a mo di olio.Citazione:caricabasso ha scritto:
Purtroppo non tiene.
I miei amici le ganno provate tutte seguendo scrupolosamente le istruzioni di Beltrami ma il film si spella e sulle aprti scoperte si registra una discreta corrosione del bronzo.
Meglio usare una antivegetativa specifica per le eliche.
Gaspare io ho sempre scaldato la Jprop per farci attacare il primer epossidico ed il grasso non è mai colato