Messaggi: 22
Discussioni: 13
Registrato: Nov 2010
12-02-2011, 21:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-02-2011, 21:47 da hobiecattervenezia.)
Buongiorno a tutti. Ho appena acquistato un hobie cat 16 del 1992 abbastanza ben messo ma che necessita di qualche aggiustamento.
Poichè l'albero era piuttosto curvato l'ho smontato e raddrizzato quasi perfettamente. Per raddrizzarlo l'ho appoggiato a 2 cavalletti e con una barra facendo leva ho premuto ( fortissimo, temevo di romperlo, ma l'anziano del cantiere diceva ' Premi!Premi!' ). In effetti in 15 minuti di pressioni l'abbiamo raddrizzato.
Comunque, togliendo l'albero, dentro la 'coppa' che contiene il 'bulbo' dell'albero ho trovato 2 pezzi di plastica bianchi usurati e rotti che assieme in pratica rivestivano la 'coppa' dove si inserisce il 'bulbo' dell'albero. Credo servano a evitare/diminuire l'attrito. Credo siano di teflon.
Sapete dirmi come si chiama questo pezzo?
Si compra? O è una soluzione fatta in casa?
Ho delle foto ma non riesco a postarle, forse son troppo pesanti?
Grazie a tutti
Federico
Messaggi: 1.218
Discussioni: 80
Registrato: Apr 2010
E' un dischetto di teflon che si poggia nell'alloggio dell'albero sulla traversa. Serve esattamente a fare ciò che dici: diminuire l'attrito; si consuma e per questo va sostituito ogni stagione. Normalmente ne basta uno solo, quelli che tu vedi saranno due pezzi dello stesso disco. Si vendono in ogni negozio di nautica pagandoli qualche euro. Se invece trovi qualcuno che ha le barre cilindriche di teflon (ferramenta etc) te ne fai tagliare alcune 'fette' da 2 mm. di spessore così con qualche euro te ne escono parecchie, i ricambi per qualche anno. Ciao
but go . . free
Messaggi: 22
Discussioni: 13
Registrato: Nov 2010
grazie mille, vedo di trovarle in qualche ferramenta!
Messaggi: 312
Discussioni: 34
Registrato: Sep 2006
Può essere che trovi il teflon in 'foglio' sempre dello spessore di qualche millimetro, se trovi 1-2 vanno bene , in caso ne metti 2 pezzetti uno sull'altro.
Non ti stare ad impazzire con la forma, fai un quadrato un pò più grande della semisfera della base dell'albero e poi il peso e la compressione dell'albero daranno la forma al teflon che si deformerà permanentemente. I pezzi che ti sporgono di lato se vuoi li rifili altrimenti li lasci così che va bene lo stesso

non so dirti a venezia, qui a Roma il teflon lo trovi in rivenditori di materie plastiche o da certi 'Brico' evoluti
l'ho fatto mille volte vai tranquillo
buon vento
Messaggi: 22
Discussioni: 13
Registrato: Nov 2010
Grazie, stavo giusto pensando a come dargli la forma!
Procedo.
A presto con i prossimi problemi che troverò!
Grazie
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Il teflon lo distruggi in 5 . gli fai un foro e gli metti una . della giusta dimensione e sfera di cuscinetto diametro almeno . nei tempi antichi ci si metteva sotto un 500 . una rondella in bronzo e mettila sotto credo ci sia anche un'impronta.
Messaggi: 312
Discussioni: 34
Registrato: Sep 2006
Che dire ... io ho sempre fatto con il teflon da 2 mm, ne avevo preso un pezzo che mi era costato un occhio, mezzo metro x mezzo metro, e mi è durato per tutti gli HC che ho avuto , 16, 18 e 17 .... e non ho mai avuto grossi problemi, quando vedevo che la guarnizione si era ormai spappolata la rifacevo, ma parliamo di una volta ongi 3-4 anni, usando la barca inverno ed estate.
buon vento
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Prova a sentire la Igus, se per caso hanno qualcosa che fà per te.
<
www.igus.it >
Digli che ti serve una cuffia in materiale plastico, che deve lavorare in ambiente marino ed a tot carico.
Cuffia ,come quelle montate dentro ai loro giunti sferici .
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Bhe ma mettere un 50 cent

e' troppo complicato????