Altro problema con sika 291i
#1
Oggi vado a prua a controllare il connettore del teleruttore del salpancora. Lavoro fatto due anni fa. Il sika era mollo e mi e' rimasto in mano.

E con questo sono 3 volte che mi si molla in vari punti.

Credo che ci mettero' una pietra tombale sopra. Adios. Volevo solo condividere l'esperienza e l'incazzatura.
Cita messaggio
#2
Non ci sono più le stagioni di una volta e non c'è più neanche il Sika di una volta!!
Cita messaggio
#3
Tutta la mia solidarietà... essendoci passato. Una presa per il posteriore come il costo del "primer"...
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#4
Salve a tutti,
anche io ho avuto problemi simili sul mio deck... l'amico che mi ha fatto i lavori ancora peggio: ha smesso di usarlo....
Cita messaggio
#5
(20-07-2015, 18:19)jetsep Ha scritto: Tutta la mia solidarietà... essendoci passato. Una presa per il posteriore come il costo del "primer"...
Fatto questo errore l'anno scorso. Primer per sigillare bulbo e scafo. Soldi buttati. Quest'anno ho sigillato con 3m 5200. Vediamo se tiene Smile
Cita messaggio
#6
Mi avete messo un sacco di dubbi che alla fine per i miei lavori ho usato il silicone.
Poche settimane fa però sono andato a visitare il cantiere Montecarlo che fa yacht di lusso per la Beneteau e loro usano il 291i!
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#7
wurth incolla e sigilla oppure 3m 5200: un'altro pianeta
Cita messaggio
#8
Ho controllato il sika usato per la presa a mare che sostituì l'anno scorso, è proprio sika 291iSmiley26
per il momento no problem, ma c'è da fidarsi?
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#9
Il mio sika usato per le prese a mare è ancora molliccio e viene via con l'unghia però la sigillatura tiene forse perchè ho montato valvole che hanno la flangia, controflangia e viti e bulloni in rame e così non ho problemi meccanici.
Ultimamente ho usato con soddisfazione, mi pare, il pattex 101 o qualcosa del genere, però solo per incollaggi-sigillature fuor d'acqua come fissaggio del serbatoio delle acque nere o il salpa ancora. Per le sigillature non "meccaniche" da un po' uso la gomma butilica.
Un altro problema con il sika 291i l'ho avuto con la sigillatura del trasparente nel telaio delle finestre laterali, però ci sono grossi dubbi sull'esecuzione dei lavori... che ho fatto io. Il sika si è indurito in modo corretto ma tende a staccarsi. Le cause potrebbero essere due: la prima è che non ho adoperato il primer pensando che bastasse l'irruvidimento delle superfici di policarbonato e alluminio. La seconda è la costruzione dei telai della Moody di quegli anni che non prevedono un fissaggio meccanico ma l'alloggiamento del trasparente in modo flottante all'interno di una canalina a U.
Una prova fatta incollando del policarbonato con dell'alluminio senza primer ha dato buoni risultati e mi sono fidato di fare il lavoro così. Probabilmente incidono molto le dilatazioni temiche di pezzi particolarmente lunghi...
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#10
Per il policarbonato ci sono prodotti appositi. Non va bene il 291i. Ora non ricordo pero' nello specifico
Cita messaggio
#11
Ciao! prova a controllare la data di scadenza, il Sika ha durata brevissima...
Cita messaggio
#12
Io da buon accroccatore, uso il mille chiodi, nessun problema con le prese amare, dove asciutto fatichi a toglierlo.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#13
Io l'ho usato l'ultima volta un mese fa, si è asciugato perfettamente. Non è appiccicoso, non è molle, nulla di nulla.
Mistero.
P.s. L'ho usato sia per lavori interni sia esterni.
Cita messaggio
#14
(23-07-2015, 23:50)Voleggia Ha scritto: Io l'ho usato l'ultima volta un mese fa, si è asciugato perfettamente. Non è appiccicoso, non è molle, nulla di nulla.
Mistero.
P.s. L'ho usato sia per lavori interni sia esterni.
dagli tempo... ripassa tra 12-24 mesi e ne riparliamo Smile
Cita messaggio
#15
(23-07-2015, 23:50)Voleggia Ha scritto: Io l'ho usato l'ultima volta un mese fa, si è asciugato perfettamente. Non è appiccicoso, non è molle, nulla di nulla.
Mistero.
P.s. L'ho usato sia per lavori interni sia esterni.

Attenzione ai pantaloni!!!! Nella discussione che segue io stesso e altri AdV abbiamo verificato che spesso il Sika è una bomba ad orologeria, dopo 60 giorni scoppia
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=99956
Tieni d'occhio il lavoro fra un mese26
Cita messaggio
#16
Anche per me niente più sika. anche quando non ha problemi, è comunque inferiore ad altri suoi simili già citati...
Cita messaggio
#17
Luciano, Gommo, mi ero perso l'altra discussione.
Sono appena salito in pozzetto a controllare, per ora è ancora lì e spero che ci resti, anche se a questo punto temo quello che mi aspetta.
Cita messaggio
#18
Ho dato un'occhiata ora sul tubo di sika che mi è rimasto, mi sa che hanno modificato qualcosa: è il 291i ma sulla confezione è ben specificato ' resistente ai raggi uv'.
Cita messaggio
#19
Ho appena verificato un ritocco fatto l'anno scorso con sika 291i, si toglie tutto!
E pensare che con lo stesso ho sigillato la nuova presa a mare che misi l'anno scorso, e ora? Che faccio? Ho verificato e sembra buona, probabilmente sono proprio i raggi uv a creare problemi
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#20
(30-07-2015, 13:32)utente non attivo Ha scritto: Ho appena verificato un ritocco fatto l'anno scorso con sika 291i, si toglie tutto!
E pensare che con lo stesso ho sigillato la nuova presa a mare che misi l'anno scorso, e ora? Che faccio? Ho verificato e sembra buona, probabilmente sono proprio i raggi uv a creare problemi

Si Francè: sono gli UV...
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema al WC: non aspira l'acqua Thembi 23 7.460 03-07-2025, 11:49
Ultimo messaggio: NICATA87
  Problema riscaldamento Planar bludiprua 11 1.197 20-02-2025, 14:07
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problema con Pescante Biziotti 8 864 18-02-2025, 17:34
Ultimo messaggio: lord
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 4.275 25-01-2025, 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Rimozione sika da un foro filettato francidoro 16 1.398 21-11-2024, 15:27
Ultimo messaggio: 070
  Rimuovere panetti di piombo incollati con silicone o Sika ghibli4 17 1.908 17-11-2024, 22:15
Ultimo messaggio: ghibli4
  cima o altro nell'Elica gpcgpc 24 2.329 11-09-2024, 12:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 11.307 02-08-2024, 22:16
Ultimo messaggio: orteip
  Problema con vang rigido marcello.colacino 3 1.023 06-05-2024, 13:12
Ultimo messaggio: Wally
  problema bussola BornFree 6 1.616 01-05-2024, 14:49
Ultimo messaggio: BornFree

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: