Indicatore dell'acqua che perde, domanda facile..
#1
Come si vede delle foto, tra il misuratore dell'acqua e il serbatoio di acciao trafila un po' d'acqua.
Quale materiale occorre utilizzare per creare una tenuta tra i due materili ?
Silicone, sikaflex (quale numero), guarnizione in gomma o qualche altra magia ?
Se qualcuno conosce il modello, sa darmi indicazioni su è ancora in produzione ( che non funziona)?
Grazie e buon vento

[hide][Immagine: 201122023538_MISURATORE%20ACQUA.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201122023559_MISURATORE%20ACQUA%202.jpg][/hide]
Cita messaggio
#2
Si tratta del sensore di livello 'VDO 226-452' in produzione intorno al 1997, e' a pag. 13 di questo catalogo (del 1998) :

.

E' un comune sensore 10/180 ohm che i rivenditori hanno normalmente come ricambio insieme alle flange adattatrici se, per caso, le forature non dovessero corrispondere.
Senza voler dare preferenze e solo a titolo di esempio questi ne hanno molti tipi (secondo la profondita' del serbatoio) :

.

La sigillatura non e' un problema, trattandosi di acqua qualunque sigillante non tossico va bene.
Cita messaggio
#3
Un esempio di sigillante non tossico ?
Il silicone ?
Cita messaggio
#4
Il silicone comunemente usato come sigillante per l'uso domestico e' abbastanza poco tossico da poter essere usato senza problemi, se vuoi il massimo usa quello per acquari che e' specificamente scelto per la sua minima tossicita', va evitato quello previsto come guarnizione liquida o per parti ad alta temperatura o colorato (meglio il trasparente).
(avevo dato indicazione di prodotto 'non tossico' perche' commercialmente cosi' indicano sulla confezione ma, da chimico, rispondendo ad una precisa domanda devo solo indicare quale e' il criterio per la 'minore tossicita'' considerato che in natura a stretto rigore tutto puo' essere considerato tossico in vario grado).
Cita messaggio
#5
Torno sul tema del sensore dell'indicatore dell'acqua.
Oggi l'ho smontato ed ecco come appare.
Credo sia fuori discussione che non sia possibile ripararlo e che occorre sostituirlo.
Scommetto che su ADV c'è chi già ha riconosciuto il modello, o il genere, dunque chiedo delucidazioni al riguardo.
Quale è il modello o le specifiche da chiedere ?
Ho misurato la lunghezza secondo la linea mostrata in arancio, è quella corretta ?
grazie e bv



[hide][Immagine: 201136233759_VDO%201.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201136233839_VDO%202.jpg][/hide]
Cita messaggio
#6
Galleggione nuovo e sikaflex 291.E dormi soddisfatto
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rottura dell'albero - come ripararlo ? Alextor 25 2.051 19-05-2025, 13:53
Ultimo messaggio: Alextor
  indicatore livello carburante non funzionante bartantero 14 3.734 09-05-2025, 09:10
Ultimo messaggio: aga
  Verniciare sotto i supporti dell'invaso Wally 25 2.463 24-06-2024, 22:25
Ultimo messaggio: maurotss
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 949 01-04-2024, 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù
  Polmone dell' autoclave , perde pressione FIL 11 2.474 05-01-2024, 18:01
Ultimo messaggio: Najapico
  Serbatoio acqua inox perde SeaMax 46 9.980 27-12-2023, 13:35
Ultimo messaggio: SeaMax
  Domanda su pompa First 47.7 Salvatorecorradi 4 1.500 16-08-2023, 21:34
Ultimo messaggio: BornFree
  Riscaldare serbatoio dell’acqua cacao 9 2.205 10-04-2023, 20:38
Ultimo messaggio: Argo74
  Serbatoio acqua inox che perde - approcci innovativi SeaMax 28 6.376 14-11-2022, 13:03
Ultimo messaggio: Aquila
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.528 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: