candelieri allentati
#1
I candelieri si sono allentati,si muovono e lasciano trafilare acqua sotto sbandamento con mare che monta in falchetta. Gia’ l’anno scorso li ho smontati: tolte draglie,svitato dado sottocoperta, sfilati candelieri, messo 3M-4000 sui fori, rinfilati candelieri, stretto dado, dopo due giorni risistemate draglie. Ora ci risiamo, cosa si puo’ fare per un risultato duraturo?
Cita messaggio
#2
potresti all'argare il foro di almeno del doppio del diamentro del bullone, poi lo riempi con epossidica infilando il bullone con della vasellina in modo che l'epossidica non si attacchi, una volta asciutto rifissi i candelieri, c'è comunque un bell'articolo su bolina di febbraio
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di dottortoni
I candelieri si sono allentati,si muovono e lasciano trafilare acqua sotto sbandamento con mare che monta in falchetta. Gia’ l’anno scorso li ho smontati: tolte draglie,svitato dado sottocoperta, sfilati candelieri, messo 3M-4000 sui fori, rinfilati candelieri, stretto dado, dopo due giorni risistemate draglie. Ora ci risiamo, cosa si puo’ fare per un risultato duraturo?

Ho un problema uguale al tuo, appena viene il bel tempo smonto tutto, invece di mettere siliconi e robe varie, metterò una guarnizione sotto il piedino poi tiro le viti, forse metterò dei dadi autobloccanti.

Cita messaggio
#4
Citazione:Anto61 ha scritto:
potresti all'argare il foro di almeno del doppio del diamentro del bullone, poi lo riempi con epossidica infilando il bullone con della vasellina in modo che l'epossidica non si attacchi, una volta asciutto rifissi i candelieri, c'è comunque un bell'articolo su bolina di febbraio
Cita messaggio
#5
Penso si torni al punto di partenza: candeliere infilato in un foro del suo diametro serrato da un dado,
Cita messaggio
#6
Quella dell'autobloccante e' una buona idea da sperimentareSmiley14


Cita messaggio
#7
Secondo me ci vuole una . ho capito come e' fissato il candeliere......
Cita messaggio
#8
Citazione:Messaggio di dottortoni
I candelieri si sono allentati,si muovono e lasciano trafilare acqua sotto sbandamento con mare che monta in falchetta. Gia’ l’anno scorso li ho smontati: tolte draglie,svitato dado sottocoperta, sfilati candelieri, messo 3M-4000 sui fori, rinfilati candelieri, stretto dado, dopo due giorni risistemate draglie. Ora ci risiamo, cosa si puo’ fare per un risultato duraturo?

Provare a cambiare vicini di barca?Cool

Se i tuoi vicini si aggrappano ai tuoi candelieri in ormeggio diventa una battaglia persa!!SadSad

B.V.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Basette candelieri Beneteau kitegorico 20 7.555 12-05-2025, 06:42
Ultimo messaggio: kitegorico
  Candelieri incastrati / ossidati Matteo Gagliardi 50 4.704 01-01-2025, 04:20
Ultimo messaggio: ibanez
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 975 31-10-2024, 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Resinatura basi candelieri Laniakea 7 1.365 05-09-2024, 07:25
Ultimo messaggio: opinionista velico
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.572 23-04-2024, 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  Aggiustare i candelieri del meteor mtaronna 6 2.605 23-11-2020, 23:22
Ultimo messaggio: mtaronna
  Sigillare boccole candelieri MaurizioM60 17 3.645 22-06-2020, 09:08
Ultimo messaggio: Moody
  basette candelieri fai da te andros 20 4.418 17-03-2020, 00:11
Ultimo messaggio: andros
  Posizione Candelieri Beneteau: modifica kitegorico 8 2.494 18-02-2020, 22:08
Ultimo messaggio: kavokcinque
  basi candelieri Bavaria giucas 5 2.288 18-01-2020, 11:05
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: