zinco su bulbo
#1
Ho fatto sabbiare il bulbo in ghisa per fioritura di ruggine e poi trattare con tre mani di stucco e copertura finale con resina epossidica, quindi non dovrebbe più esserci metallo a contatto con l'acqua. però, all'interno della sentina, sui bulloni del bulbo arrivano le trecce elettriche collegate all'attacco delle sartie per lo scarico a terra di corrente.
La mia domanda èConfusedecondo voi, devo comunque mettere lo zinco sul bulbo?
Cita messaggio
#2
Io lo metterei, perchè non sai se si potranno creare correnti parassite o coppie galvaniche tra tutti gli elementi metallici collegati della barca (per esempio con il rame delle trecce) o andare a intaccare altre parti mettalliche della barca (alluminio del rig, del motore del SD...).

Ripeto i due elementi fondamentali anche per chi leggerà il thread in futuro:
1 - lo zinco deve essere collegato elettricamente con il bulbo (quindi sverniciare la zona di montaggio e mettere i metalli a contatto).
2 - lo zinco non deve essere verniciato perchè ecplicita la sua azione dissipando l'energia nell'acqua e se fosse isolato dalla vernice non servirebbe a nulla.
Cita messaggio
#3
Citazione:clavy ha scritto:
Io lo metterei, perchè non sai se si potranno creare correnti parassite o coppie galvaniche tra tutti gli elementi metallici collegati della barca (per esempio con il rame delle trecce) o andare a intaccare altre parti mettalliche della barca (alluminio del rig, del motore del SD...).

Ripeto i due elementi fondamentali anche per chi leggerà il thread in futuro:
1 - lo zinco deve essere collegato elettricamente con il bulbo (quindi sverniciare la zona di montaggio e mettere i metalli a contatto).
2 - lo zinco non deve essere verniciato perchè ecplicita la sua azione dissipando l'energia nell'acqua e se fosse isolato dalla vernice non servirebbe a nulla.
Anche io ho sabbiato il bulbo in ghisa ma non c'era nessun tipo di anodo di zinco a contatto , in effetti non c'è nemmeno la treccia che collega le sartie ai prigionieri. Devo comunque mettere l'anodo di zinco?
Vedi le foto


[hide][Immagine: 2011325161325_IMG_2175.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2011325161349_IMG_2181.JPG][/hide]

Se si devo fare un foro cieco nella chiglia , filettarlo e poi fissare sul metallo l'anodo?
Se si di che misura devo prenderlo?
Grazie delle eventuali sisposte
Franco
Cita messaggio
#4
Citazione:Francopoggia ha scritto:
Citazione:clavy ha scritto:
Io lo metterei, perchè non sai se si potranno creare correnti parassite o coppie galvaniche tra tutti gli elementi metallici collegati della barca (per esempio con il rame delle trecce) o andare a intaccare altre parti mettalliche della barca (alluminio del rig, del motore del SD...).

Ripeto i due elementi fondamentali anche per chi leggerà il thread in futuro:
1 - lo zinco deve essere collegato elettricamente con il bulbo (quindi sverniciare la zona di montaggio e mettere i metalli a contatto).
2 - lo zinco non deve essere verniciato perchè ecplicita la sua azione dissipando l'energia nell'acqua e se fosse isolato dalla vernice non servirebbe a nulla.
Anche io ho sabbiato il bulbo in ghisa ma non c'era nessun tipo di anodo di zinco a contatto , in effetti non c'è nemmeno la treccia che collega le sartie ai prigionieri. Devo comunque mettere l'anodo di zinco?
Vedi le foto
...

Se si devo fare un foro cieco nella chiglia , filettarlo e poi fissare sul metallo l'anodo?
Se si di che misura devo prenderlo?
Grazie delle eventuali sisposte
Franco

Lo zinco protegge la ghisa dalla corrosione elettrochimica formando una cella galvanica, e portando la ghisa ad un potenziale negativo oltre la soglia protettiva.

Gli altri fili per equipotenziare l'impianto con questa sua funzione non hanno niente a che fare (cioè funge anche senza)

Ma, secondo le tecniche di protezione dell'acciaio, lo zinco ha una funzione di protezione secondaria. La protezione primaria la fanno i strati protettivi, che isolano l'acciaio dal ambiente circostante corrosivo.

Perciò, se fino ad adesso lo zinco non c'era e non hai trovato problemi imputabili a questo, meglio non cambiare se non sai bene che cosa fai...

Cita messaggio
#5
Citazione:Messaggio di magia
Ho fatto sabbiare il bulbo in ghisa per fioritura di ruggine e poi trattare con tre mani di stucco e copertura finale con resina epossidica, quindi non dovrebbe più esserci metallo a contatto con l'acqua. però, all'interno della sentina, sui bulloni del bulbo arrivano le trecce elettriche collegate all'attacco delle sartie per lo scarico a terra di corrente.
La mia domanda èConfusedecondo voi, devo comunque mettere lo zinco sul bulbo?

Se il bulbo e' isolato bene dall'ambiente marino, non esiste il collegamento a 'terra', perciò tutto il collegamento non serve, qualche volta può anche provocare danni: per esempio per correnti vaganti (se l'istallazione non e' fatta bene o si guasta), o coppie galvaniche (se hai collegati metalli differenti immersi).

Io lo metterei.

Ma per la protezione parafulmine, questo zinco non basterà. Per le regole, dovrebbe esserci una piastra di rame.
Secondo certi testi che ho letto, se nel sistema sono collegate anche le prese a mare e senza la piastra il fulmine potrebbe scaricarsi attraverso le prese, bruciandole e forse anche affondando la barca.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ruggine bulbo silvio67 18 1.572 28-04-2025, 15:15
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Prigionieri bulbo First32s5 Matteo Gagliardi 9 1.174 21-11-2024, 15:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.455 02-05-2024, 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 10.399 24-04-2024, 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.875 05-04-2024, 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 4.250 03-04-2024, 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  sabbiatura e resinatura bulbo ghisa megalodon 22 3.812 31-01-2024, 12:12
Ultimo messaggio: afi
  Anodo Zinco Magnesio MAXDV 4 1.191 11-01-2023, 00:16
Ultimo messaggio: corradino
  Prigionieri bulbo Comet 1050 Dantd5 12 2.974 07-05-2022, 22:35
Ultimo messaggio: maurotss
  Zinco sacrificale sail drive 130 pignieri 6 1.902 19-03-2022, 16:47
Ultimo messaggio: ulixe

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: