salpa ancora: come smontare?
#21
Citazione:stefano702 ha scritto:
Panther???
Ma sul sito della Lofrans, non esiste un verricello orizzontale con questo nome.
E poi, cosa significa 'il suo sarà diverso perchè facevamo modofiche'

Beh, intanto stiamo parlando di un salpancora che ha 30 anni, può essere che non lo facciano più, non mi sembra grave; sulle modifiche sostengono (e può essere) che facessero delle forniture 'dedicate' per qualche cantiere.
Nell'esploso che mi hanno mandato la chiavetta non c'è, ma loro dicono che c'è e penso proprio che sia così.
Saluti
Cita messaggio
#22
Citazione:bludiprua ha scritto:
Citazione:stefano702 ha scritto:
Panther???
Ma sul sito della Lofrans, non esiste un verricello orizzontale con questo nome.
E poi, cosa significa 'il suo sarà diverso perchè facevamo modofiche'

Beh, intanto stiamo parlando di un salpancora che ha 30 anni, può essere che non lo facciano più, non mi sembra grave; sulle modifiche sostengono (e può essere) che facessero delle forniture 'dedicate' per qualche cantiere.
Nell'esploso che mi hanno mandato la chiavetta non c'è, ma loro dicono che c'è e penso proprio che sia così.
Saluti

2828
Cita messaggio
#23
Citazione:stefano702 ha scritto:
Mah, io da 20 anni ho montato o fatto montare Lofrans sulle mie barche.
Ne ho curato io la manutenzione, ordinaria e straordinaria.
SEMPRE avuto massima collaborazione da Ufficio Tecnico e da quello Commerciale di Lofrans, sia quando era da sola sia da quando fa parte del gruppo Plastimo (per intenderci).
Cita messaggio
#24
Confermo: il tecnico della Lofrans è stato gentilissimo e ha risposto subito alla mia richiesta via . Panther fuori produzione dal 1990. Effettivamente non si capisce dall'esploso la posizione di sto cavolo di chiavetta. Potrei anche metterlo a mollo nel gasolio, ma se non trovo la chiavetta non credo si sfilerà mai...
Il tecnico mi ha scritto:
'se ha delle difficoltà nel separare il motore dal canotto in ottone ,è perchè con tutta probabilità si è spaccata la vite senza fine in prossimità della cava della chiavetta(sarà girata dentro).
Può ancvhe tentare di allentare le 4 viti a brugola e far uscire tutta la vite senza fine (attenzione all'olio), per poi lavorare in morsa.Ma se si è rotta la vite , tutto diventa complicato.
Mi permetto di dirle di valutare bene le spese a cui va incontro , a meno che non abbia un amico meccanico che il lavoro lo fa gratis.Cordiali saluti'
Non ho capito . si sente di interpretare?
Cita messaggio
#25
Certo e' stato . ce' qualcosa di rotto serio ti costano piu' i ricambi del . cose vecchie sono come le auto . comperi le gomme costano come e di piu' di quelle delle auto nuove.La seconda parte . non sei capace lascia perdere e prendilo nuovo.A me pare chiarissimo.Big GrinQuindi se ancora non l'hai tuffato nel gasolio fallo che hai gia' aspettato troppo e semmai meccanico o elettrauto sotto casa.meglio elettrauto.Big Grin
Cita messaggio
#26
Il salpa è ottimo, io ho smontato il mio e dopo 10 anni la verniciatura esterna era perfetta. Ricordo molto bene che non è stato per niente difficile disaccoppiare il motore dal salpa. Il mio, stessa marca, non aveva nessuna chiavetta, è bastato girare molto piano il motore o fare girare lentamente l'asse del salpa perchè si disaccoppiasse. Per intenderci, c'è una precisa posizione per accoppiarlo e la stessa per staccarlo. Prendi tutto il motore e giralo pian pianino tirandolo nel contempo. Io ho fatto così ed è uscito fuori senza problemi.
Cita messaggio
#27
Sicuramente si è formato ossido tra le due parti accoppiate e sciogliere quell'osido non è facile
Non credo che solamente con immersione nel gasolio o nel petrolio bianco si riesca a scioglierlo

Se fosse il mio seguirei questa strada

Per prima cosa smontagio di tutte le parti del motore elettrico, meno orpelli hai quando lavori e meglio è

Questo sempre che non vi siano dei bulloni del motore che si sfilano dal lato del verricello e che per la loro lunghezza, causa il verricello steso non riescono ad uscire

Lavorando con calma, se il motore si smonta, ti resterà solamente il perno generalmente in acciaio, su cui sono fissati gli avvolgimenti

Non aver paura del rimontaggio, tanto in quelle condizioni il motore lo devi portare a far revisionare da chi fa avvolgimenti elettrici e te lo rimonta senza problemi

Se riesci a scomporre il motore, ti sei tolto già un fastidio, meno roba hai nelle palle meglio lavori

Metti tutto a bagno nel petrolio bianco e ce lo lasci parechi giorni almeno 5 o 6

Lo asciughi e poi con il cannello scaldi la parte dove c'è la giunzione, muovi lentamente ma costantemente e fallo per almeno un quarto d'ora poi fai raffreddare e riprendi a scaldare, ogni tanto con un mazzuolo di gomma dura dai dei colpi per aiutare il distacco delle parti unite dall'ossido

L'alternanza del riscaldamento con il raffreddamento provoca dilatazioni dei metalli che essendo diversi si staccano dall'ossido che si è formato all'interno

Se non c'è una chiavetta che rompendosi si è messa in posizione balorda, ripetendo una seconda volta il tutto, riesci a smontare

Se dopo un primo ciclo di riscaldo vedi un movimento dei pezzi, non farti prendere dalla fretta di estrarli, fai raffreddare e spruzzaci del lubrificante, o meglio lascia mezza giornata a bagno nel petrolio bianco e poi ricomincia a scaldare

Cita messaggio
#28
se riesci a ripararlo tienilo , è un salpaancore eccezionale. Il mio ha l'eta' della barca (28 anni) e dopo averlo fatto revisionare 6 anni or sono tira su le ancore di mezzo portoBig GrinBig Grin
BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Commutatore Lewmar DC86-46P per salpa ancora Oceanis411 5 573 10-07-2025, 07:05
Ultimo messaggio: BornFree
  fermo salpa ancora bloccato giuslo 9 829 20-04-2025, 21:55
Ultimo messaggio: giuslo
  Base Salpa ancore spaccata Scirocco88 14 1.379 19-12-2024, 11:51
Ultimo messaggio: Scirocco88
  Modello Salpa Ancora Sconosciuto Bert 5 940 08-06-2024, 20:59
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 59.934 12-03-2024, 00:58
Ultimo messaggio: LEO71
  smontare stopper sx trasto randa comet 850 david giusti 6 3.387 02-03-2024, 21:12
Ultimo messaggio: baudelaire
  La catena si incastra quando la salpo con il salpa ancora eugenio.denti 23 4.413 29-07-2023, 09:31
Ultimo messaggio: sergiot
  informazioni salpa ancora [Airon] Clint 5 1.251 15-05-2023, 17:11
Ultimo messaggio: Clint
  Lofrans - Salpa ancora Cayman fuori produzione Lupoalberto 7 1.753 11-03-2023, 10:32
Ultimo messaggio: Lupoalberto
  Revisione o sostituzione salpa ancora ocirne 17 3.747 08-03-2023, 10:30
Ultimo messaggio: ginettosub

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: