Il Furlex mi ha . sul nuovo?
#41
@Matteo/@Fast37: me il Bamar/Furlex S200 ve lo siete trovato già montato quando avete preso la barca o l'avete acquistato voi in momento successivo?
Cita messaggio
#42
Il Bamar è uno dei più economici, anche se è realizzato con molti particolari in alluminio Anticorodal realizzati dal pieno, è anche uno dei più scorrevoli e meno faticosi, i cuscinetti interni sono realizzati con grosse sfere in Derlin (dopo 7/8 anni è meglio cambiarle perchè si screpola e si cristallizza la superficie), il profilo è il più leggero in commercio, purtroppo il tamburo non è smontabile e manca il feeder, in oltre il sistema di fissaggio delle giunz<ioni profilo è fatto con dei grani, se si usa cambiare vela spesso, tendono ad allentarsi e separare le giunzioni, una cosa molto buona però è che in mezzo alle anime c'è un rivetto che le mantiene sempre a metà del profilo (cosa molto importante per la sicurezza.
nella confezione manca la cima di . nel tuo caso devi aggiungere lo strallo.
Cita messaggio
#43
dico na minchiata?
vabbè la dico
esiste un rullafiocco per vele ingarrocciate?
magari solo immagazzinatore.

ecco, l'ho detta.
Cita messaggio
#44
Citazione:kermit ha scritto:
Già che siamo in argomento mi piacerebbe sapere quale sistema è il più leggero e se esistono con profili in fibra di carbonio, quando si ha un inferitura molto lunga come nel mio caso il fattore peso conta molto
detto fatto,Marcè!
.
Cita messaggio
#45
Citazione:celofatta ha scritto:
dico na minchiata?
vabbè la dico
esiste un rullafiocco per vele ingarrocciate?
magari solo immagazzinatore.

ecco, l'ho detta.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=51393
Cita messaggio
#46
Scusate ma nella vostra classifica non vedo i Reckmann, come mai, troppo costosi?
Cita messaggio
#47
Citazione:brizio ha scritto:
Scusate ma nella vostra classifica non vedo i Reckmann, come mai, troppo costosi?
Madinina ha fatto una specifica richiesta, se tu voui un confronto fra marche diverse prova a chiedere...
Cita messaggio
#48
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:celofatta ha scritto:
dico na minchiata?
vabbè la dico
esiste un rullafiocco per vele ingarrocciate?
magari solo immagazzinatore.

ecco, l'ho detta.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=51393

http://www.bartels.eu/rollfock/x99.pdf

conoscevo già bartels ma non riesco a decidermi se è un buon prodotto o na roba così così. Non è che mi casca l'albero in testa? (in caso, mica per la testa, per . )
Nel sito non si parla di carichi...
L'anno scorso stavo quasi per ordinare il frullino per il code zero poi ho lasciato perdere.
Sai dirmi quacchecosa di più?
non male anche la possibilità di imboscare la padella sottocoperta.
Cita messaggio
#49
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:brizio ha scritto:
Scusate ma nella vostra classifica non vedo i Reckmann, come mai, troppo costosi?
Madinina ha fatto una specifica richiesta, se tu voui un confronto fra marche diverse prova a chiedere...

tu cosa ne pensi?
Cita messaggio
#50
Personalmente non conoscevo Bartels, ho guardato il catalogo e sembra essere attrezzatura solida e ben fatta (teteschi), ma a parte l'aspetto 'visivo' poco altro posso dire. Ho provato a comporre un prezzo per un rolla completo, ma da loro listino non esiste un kit, il prezzo totale sembra debba essere costruito scegliendo i singoli . lasciato stare.
Cita messaggio
#51
Citazione:Madinina II ha scritto:
Personalmente non conoscevo Bartels, ho guardato il catalogo e sembra essere attrezzatura solida e ben fatta (teteschi), ma a parte l'aspetto 'visivo' poco altro posso dire. Ho provato a comporre un prezzo per un rolla completo, ma da loro listino non esiste un kit, il prezzo totale sembra debba essere costruito scegliendo i singoli . lasciato stare.

secondo me lascia stare le fantasie ..... se non riesci a riparare quello che hai, o FURLEX o HARKEN, non ci sono membri che tengano!
Cita messaggio
#52
Citazione:andante ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Personalmente non conoscevo Bartels, ho guardato il catalogo e sembra essere attrezzatura solida e ben fatta (teteschi), ma a parte l'aspetto 'visivo' poco altro posso dire. Ho provato a comporre un prezzo per un rolla completo, ma da loro listino non esiste un kit, il prezzo totale sembra debba essere costruito scegliendo i singoli . lasciato stare.

secondo me lascia stare le fantasie ..... se non riesci a riparare quello che hai, o FURLEX o HARKEN, non ci sono membri che tengano!

Big Grin
Cita messaggio
#53
.. Furlex ....per prezzo prestazione ....
resto son chiacchiere..
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Cita messaggio
#54
condivido pienamente
Citazione:zankipal ha scritto:
Vorrei precisare che è vero che sono di parte ma perchè l'ho scelta io in quanto la reputo la migliore.
qualsiasi avvolgifiocco nuovo funziona ma non sono tutti uguali.
Reputo il Furlex il migliore per una barca di medie dimensioni, in quanto è l'unico 'strallo avvolgibile' e non un atrezzatura che riveste lo strallo esistente.
Questo permette di avere un profilo di sezione inferiore, dato che all'interno è sufficiente che passi il diametro dello strallo e non del terminale impiombato, anche Harken una volta faceva un avvolgifiocco bellissimo fatto in questo modo, poi ha cambiato startegie e non ho mai capito il perchè.
Il fatto che il corpo centrale contenga l'arridatoio, permette di no avere qualla che in gergo si chiama 'Candela', cioè quell'ingrossamento del profilo nell'attacco al tamburo.
In questo modo quando si vuole utilizzare l'avvolgifiocco da strallo cavo, è possibile abbassare la testa girevole in basso, in modo che non intralci.
Un altra cosa che preferisco è il fatto di avere un intero contatto di materiale plastico, tra lo strallo e l'anima del profilo lungo tutta la lunghezza, questo evita la flessione del profilo nei punti di stress dovuti al tiro della vela o a quello della drizza.
Cita messaggio
#55
Citazione:Madinina II ha scritto:
@Matteo/@Fast37: me il Bamar/Furlex S200 ve lo siete trovato già montato quando avete preso la barca o l'avete acquistato voi in momento successivo?

Me lo sono ritrovato con la barca (penso che Comar monti solo Bamar)
Ciao
matteo
Cita messaggio
#56
Marco, non sono esperto e quindi non so se posso esserti utile: ho avuto il tuo stesso problema una decina d'anni fa con il furlex montato su Gs 34 dell'anno 1981;
Non si trovavano i pezzi di ricambio: si sostituisce il vecchio con un nuovo furlex; mai piu avuti problemi; il vecchio , che per le mie capacita' e per quelle del tecnico ,che poi ce lo ha sostituito,non era riparabile, quindi fu messo in vendita su bolina per un milione di lire: visto e preso da un belin di Napoli che venne fino a Lucca per ritirarlo e quindi molto probabilmente, gia' era sicuro, e sapeva come ripararlo
Cita messaggio
#57
Atto conclusivo, strallo e avvolgifiocco sostituiti, ecco il nuovo entrato in famiglia (Harken MKIV Unit 1):

[hide][Immagine: 2011612173551_1.gif][/hide]
[hide][Immagine: 201161217361_2.gif][/hide]

Aimè al vecchio Furlex MKII Type B gli ho fatto il funerale, il mio pensiero di rivenderlo non aveva molte possibilità di successo, per toglierlo sono stati fatti interventi un pò distruttivi. Vabbè...


Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 829 22-07-2025, 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 5.702 29-05-2025, 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  Furlex 200 posizione feeder Wally 9 1.041 29-04-2025, 10:48
Ultimo messaggio: Wally
  Avvolgifiocco Selden Furlex- che lavora male Jak 21 2.943 04-09-2024, 14:12
Ultimo messaggio: Jak
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 1.853 21-07-2024, 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  smontaggio girella (Top swivel) di un furlex 300 s Massimo Angelillo 11 3.016 11-04-2024, 13:50
Ultimo messaggio: luca boetti
  Montaggio cima Furlex 300 kavokcinque 11 2.280 18-12-2023, 20:51
Ultimo messaggio: Wally
  Problemino cima avvolgifiocco Furlex 300 s kavokcinque 43 15.031 26-08-2022, 15:36
Ultimo messaggio: Gianmario 2
  avvolgifiocco furlex 200S canaline interne Wally 0 1.169 10-03-2022, 09:21
Ultimo messaggio: Wally
  Aggiustare angolo drizza fiocco strallo Furlex Flask 11 3.794 27-09-2019, 09:28
Ultimo messaggio: Flask

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: