19-04-2011, 02:11
@Matteo/@Fast37: me il Bamar/Furlex S200 ve lo siete trovato già montato quando avete preso la barca o l'avete acquistato voi in momento successivo?
|
Il Furlex mi ha . sul nuovo?
|
|
19-04-2011, 02:11
@Matteo/@Fast37: me il Bamar/Furlex S200 ve lo siete trovato già montato quando avete preso la barca o l'avete acquistato voi in momento successivo?
19-04-2011, 03:06
Il Bamar è uno dei più economici, anche se è realizzato con molti particolari in alluminio Anticorodal realizzati dal pieno, è anche uno dei più scorrevoli e meno faticosi, i cuscinetti interni sono realizzati con grosse sfere in Derlin (dopo 7/8 anni è meglio cambiarle perchè si screpola e si cristallizza la superficie), il profilo è il più leggero in commercio, purtroppo il tamburo non è smontabile e manca il feeder, in oltre il sistema di fissaggio delle giunz<ioni profilo è fatto con dei grani, se si usa cambiare vela spesso, tendono ad allentarsi e separare le giunzioni, una cosa molto buona però è che in mezzo alle anime c'è un rivetto che le mantiene sempre a metà del profilo (cosa molto importante per la sicurezza.
nella confezione manca la cima di . nel tuo caso devi aggiungere lo strallo.
19-04-2011, 04:20
dico na minchiata?
vabbè la dico esiste un rullafiocco per vele ingarrocciate? magari solo immagazzinatore. ecco, l'ho detta.
19-04-2011, 05:00
Citazione:kermit ha scritto:detto fatto,Marcè! .
19-04-2011, 05:45
Citazione:celofatta ha scritto:http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=51393
19-04-2011, 05:48
Scusate ma nella vostra classifica non vedo i Reckmann, come mai, troppo costosi?
19-04-2011, 06:01
Citazione:brizio ha scritto:Madinina ha fatto una specifica richiesta, se tu voui un confronto fra marche diverse prova a chiedere...
19-04-2011, 06:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-04-2011, 06:11 da celofatta.)
Citazione:sailor13 ha scritto: http://www.bartels.eu/rollfock/x99.pdf conoscevo già bartels ma non riesco a decidermi se è un buon prodotto o na roba così così. Non è che mi casca l'albero in testa? (in caso, mica per la testa, per . ) Nel sito non si parla di carichi... L'anno scorso stavo quasi per ordinare il frullino per il code zero poi ho lasciato perdere. Sai dirmi quacchecosa di più? non male anche la possibilità di imboscare la padella sottocoperta.
19-04-2011, 06:33
Citazione:sailor13 ha scritto: tu cosa ne pensi?
20-04-2011, 01:14
Personalmente non conoscevo Bartels, ho guardato il catalogo e sembra essere attrezzatura solida e ben fatta (teteschi), ma a parte l'aspetto 'visivo' poco altro posso dire. Ho provato a comporre un prezzo per un rolla completo, ma da loro listino non esiste un kit, il prezzo totale sembra debba essere costruito scegliendo i singoli . lasciato stare.
20-04-2011, 20:29
Citazione:Madinina II ha scritto: secondo me lascia stare le fantasie ..... se non riesci a riparare quello che hai, o FURLEX o HARKEN, non ci sono membri che tengano!
20-04-2011, 20:40
Citazione:andante ha scritto:
21-04-2011, 15:09
.. Furlex ....per prezzo prestazione ....
resto son chiacchiere..
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
22-04-2011, 13:55
condivido pienamente
Citazione:zankipal ha scritto:
04-05-2011, 16:11
Citazione:Madinina II ha scritto: Me lo sono ritrovato con la barca (penso che Comar monti solo Bamar) Ciao matteo
08-05-2011, 04:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-05-2011, 04:48 da gianfranco malfatti.)
Marco, non sono esperto e quindi non so se posso esserti utile: ho avuto il tuo stesso problema una decina d'anni fa con il furlex montato su Gs 34 dell'anno 1981;
Non si trovavano i pezzi di ricambio: si sostituisce il vecchio con un nuovo furlex; mai piu avuti problemi; il vecchio , che per le mie capacita' e per quelle del tecnico ,che poi ce lo ha sostituito,non era riparabile, quindi fu messo in vendita su bolina per un milione di lire: visto e preso da un belin di Napoli che venne fino a Lucca per ritirarlo e quindi molto probabilmente, gia' era sicuro, e sapeva come ripararlo
12-06-2011, 23:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-06-2011, 23:41 da Madinina II.)
Atto conclusivo, strallo e avvolgifiocco sostituiti, ecco il nuovo entrato in famiglia (Harken MKIV Unit 1):
[hide] [hide] Aimè al vecchio Furlex MKII Type B gli ho fatto il funerale, il mio pensiero di rivenderlo non aveva molte possibilità di successo, per toglierlo sono stati fatti interventi un pò distruttivi. Vabbè... |
|
« Precedente | Successivo »
|