Rispondi 
Utilizzo coni turafalle
Autore Messaggio
Argo74 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.638
Registrato: Oct 2017 Online
Messaggio: #41
RE: Utilizzo coni turafalle
Listelli abete del Brico. Opinel affilato. Mezzo pomeriggio e fai coni per tutta la banchina. Io li tengo fissati al rispettivo tubo con due giri non tirati di scotch di carta. Basta ruotare il cono a 90 gradi e la carta si rompe..

'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
13-07-2020 11:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gpcgpc Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 527
Registrato: May 2024 Online
Messaggio: #42
RE: Utilizzo coni turafalle
Scusate una cosa che mi sembra ovvia ma che non leggo, si piantano da fuori lo scafo nella presa a mare giusto? Non da dentro la barca insomma. Serve buttarsi in acqua e lavorare dall esterno, Giusto?
30-08-2025 20:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.303
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #43
RE: Utilizzo coni turafalle
Io preferirei metterli dall'interno, anche se mi è chiaro che dall'esterno la pressione aiuta. Però si riesce a martellare sott'acqua? Soprattutto se di legno duro secondo me si fissano più saldamente dall'interno. E poi, dentro il passascafo ci sono quesiti due dentini per tenerlo fermo mentre si avvita la valvola , non danno fastidio all'inserimento del cono?
30-08-2025 23:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.669
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #44
RE: Utilizzo coni turafalle
mica serves e hai una falla da cono non hai tempo di tuffarti, inoltre potrebbe non essere sicuro farlo magari sei a scogli o mare mosso, o infestato da squali e meduse. se lo batti bene resta lì.
30-08-2025 23:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Online
Vecio AdV

Messaggi: 16.199
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #45
RE: Utilizzo coni turafalle
GPC leggi bene c'è già scritto
30-08-2025 23:25
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gpcgpc Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 527
Registrato: May 2024 Online
Messaggio: #46
RE: Utilizzo coni turafalle
Quindi ognuno fa come gli pare mi sembra di capire. io preferisco metterli da fuori le prese a mare non sono poi così sott'acqua, ci si arriva facilmente.
31-08-2025 00:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 15.191
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #47
RE: Utilizzo coni turafalle
Qui difficile metterlo da fuori Smile
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
31-08-2025 08:01
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Online
Vecio AdV

Messaggi: 16.199
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #48
RE: Utilizzo coni turafalle
GPC continui a non leggere o forse leggi ma non capisci
31-08-2025 08:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
EC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.229
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #49
RE: Utilizzo coni turafalle
@gpcgpc Prova ad immergerti senza pesi da sub, pinne e maschera per andare a lavorare (martellare) sotto lo scafo su una presa a centro barca e come ha già detto Willy magari di notte e con mare non dico mosso ma solo increspato... fai in tempo a imbarcare un cubo d'acqua. E scegliere al volo il cuneo della misura giusta Smiley33 No dai non scherziamo, i cunei nel malaugurato caso dovessero servire, si mettono da dentro anche perché ne verifichi immediatamente la tenuta.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2025 08:19 da EC.)
31-08-2025 08:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus claudio.labarbera 11 2.133 21-12-2023 18:38
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 9.295 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  Utilizzo AIS receiver della Nasa orsopapus 1 827 25-08-2022 22:51
Ultimo messaggio: Alpha Tau
  Sintesi utilizzo CFS 10 10 della Cecchi eiasu 6 2.783 18-05-2021 18:28
Ultimo messaggio: eiasu
  Olio di lino cotto e utilizzo sul teak Enz 23 10.387 21-06-2020 12:24
Ultimo messaggio: andros
  Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? Sasuke 132 31.049 27-08-2019 11:36
Ultimo messaggio: CkDre
  Utilizzo collante MS Deck Caulking H Guido_Elan33 2 1.548 17-04-2019 16:42
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Utilizzo vernice poluretanica Mike 5 3.617 10-06-2012 04:31
Ultimo messaggio: toponautico
  Turafalle volavela 19 6.082 07-05-2010 20:37
Ultimo messaggio: volavela

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)