Dubbio su asse elica
#1
Dopo aver seguito la diatriba su 'Invertitore in folle o bloccato in retro quando a vela', ed aver letto le istruzione del motore della mia barca (Volvo MD7B) nelle ultime uscite ho lasciato libero l'asse di girare.

Ho notato che quando la barca è in velocità (sui 6 nodi) su una prua stabile e per qualche motivo accosto di qualche grado, si sente una brave vibrazione (tipo frrr.......) che dura giusto 1-2 secondi, poi scompare non appena ristabilizzo la prua.

Indagando, ho tenuto d'occho il motore e notato che quando la linea d'asse gira per effetto del trascinamento (motore spento, ovviamente) lo stesso motore oscilla leggermente, così come si nota anche sulla flangia che collega l'invertitore alla linea d'asse.

Andando a motore, anche a giri sostenuti, non si avvertono vibrazioni.

Qualcuno ha qualche ipotesi da azzardare?
Cita messaggio
#2
Che elica hai?
Cita messaggio
#3
una bipala, sinistrorsa
Cita messaggio
#4
Forse mi sono spiegato male o in modo incompleto, nessuno ha una idea?
Cita messaggio
#5
Da ignorante, l'unica cosa che mi viene da pensare è il semplice fatto che quando accosti, i flussi d'acqua colpiscono l'elica in maniera diversa rispetto che andare dritti, provocando un comportamento diverso dell'elica stessa.
Poi per sapere frrr... esattamente cosa vuol dire, bisognerebbe sentirlo.

In ogni modo, veramente non capisco cosa ti spinge a tenere il motore in folle. Se anche si acquistasse mezzo nodo, l'usura di tutti i componenti dall'elica all'invertitore dovrebbe fartici ripensare.
Io ho un s-drive e quando metto in folle 'per dare vento alle eliche', noto che le vibrazioni si ripercuotono su tutto il motore. Non ho però mai fatto prove accostando da un lato cosa succede.

BV
Cita messaggio
#6
Sad 
Ipotesi azzardata: quando l'elica e' trascinata, l'asse tende a sfilarsi, mentre quando e' ingranato lavora in compressione. forse la seconda configurazione lo rende intrinsecamente meglio vincolato. Verificherei all'ancora se le boccole sono in buone condizioni, dando una bella scotolata laterale al'elica.
Cita messaggio
#7

Ciao 'Skippy2', come ti dicevo telefonicamente, io normalmente a vela innestavo la marcia indietro e quelle poche volte che dimenticavo di farlo, l'unica cosa che sentivo era il rumore dell'asse che girava (mamma mia che fastidio!!!). Ora, l'ipotesi poteva essere che forse la boccola fosse un po' consumata nonostante l'avessi sostituita io prima che tu prendessi la barca ma, visto tutte le miglia che hai fatto fino ad ora, la prima cosa che mi era venuta in mente è proprio quella. Tu mi hai detto che hai controllato e che la boccola è a posto.
Però non è tanto normale che il motore entri in vibrazione anche se solo quando stai a vela con il motore in folle. Hai dato una controllata ai supporti (silent block), alle staffe di supporto imbullonate al motore? Io ogni tanto mi infilavo sotto e davo una stretta ai bulloni che tengono le staffe di supporto e li trovavo regolarmente un leggermente allentati. Qualcuno mi aveva consigliato di bloccarli con la loctite, qualcun altro mi aveva detto di non farlo e nel dubbio alla fine preferivo ogni tanto (ma l'avrò fatto un paio di volte) dare una stretta.
Come sai invece con la nuova (si fa per dire) barca, proprio i bulloni delle staffe mi stanno dando tutti i problemi che sai. Su una staffa sono saltate le teste (evidentemente si erano allentati e lavoravano male), dalla parte opposta invece si è proprio spezzata la staffa (probabilmente colpa dell'invertitore sovradimensionato). Comunque sono riuscito a tirar fuori i monconi dei bulloni spezzati e sabato vado a rimontare la staffa spezzata. Rimarrebbe da sostituirne una che è completamente arrugginita ma ci sono grandi problemi di accesso (in pratica è scomodissimo lavorarci perchè da quella parte, lateralmente non ci si accede visto che c'è il mega serbatoio della nafta)!!! Proveremo a sollevare ulteriormente il motore ma, i suoi 320 Kg non aiutano molto!
Francè, comunque complimenti per come tieni il mitico Arpège, sono contento perchè li c'è un pezzetto del nostro cuore e sapere che è così coccolata ci riempie di gioia.
BV
Stefano
P.S. Aspetto ultime foto
P.S del P.S. Hai visto quanto corre?
Cita messaggio
#8
Citazione:Messaggio di skippy2

Indagando, ho tenuto d'occho il motore e notato che quando la linea d'asse gira per effetto del trascinamento (motore spento, ovviamente) lo stesso motore oscilla leggermente, così come si nota anche sulla flangia che collega l'invertitore alla linea d'asse.

Qualcuno ha qualche ipotesi da azzardare?
Sembra un problema di allineamento fra l' asse elica e l' asse invertitore.

B.V.
Cita messaggio
#9
Intanto grazie a tutti,
rispondo rispettivamente:

@MrPendolo:
E' la prima cosa che ho pensato e mi sembra la più plausibile, credo l'accelerazione laterale crei una differenza di pressione sulle pale che girando si tramutano il quel 'tremito'

@Senza Parole
Ho appena varato (un mesetto), prima ho controllato la boccola ed il gioco era quasi inesistente

@Maguss
Ciao Ste', sabato mi dedicherò a fare questi controlli, presto ti invierò qualche foto e un nuovo video. Comunque hai ragione, corre!!

@Airone
Quello che vedo mi dice la stessa cosa, proverò a misurare con un comparatore per vedere quant'è che oscilla.

Comunque aggiornerò non appena avrò notizie.
Grazie ancora a tutti.
Cita messaggio
#10
Sembra tutto a posto.

Il meccanico mi ha detto che l'asse gira libero e regolare per tutti i 360°, indice di asse dritto ed allineato.

Inoltre i silent block sono tutti e quattro a posto.

Domani o domenica (dipende da Eolo) uscirò per provare se la vibrazione si manifesta navigando a vela con l'elica bloccata.

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dubbio salpancore Lewmar Ironmic 15 637 14-11-2025, 11:30
Ultimo messaggio: lord
  Dubbio su montaggio attuatore lineare Raymarine Nico Ivory 3 562 11-05-2025, 13:21
Ultimo messaggio: bellatrix
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 5.237 26-04-2025, 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 1.014 09-04-2025, 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 882 27-02-2025, 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  lavori su asse timone vonkapp 7 1.166 15-06-2024, 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pulizia asse oceano71 1 849 25-05-2024, 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Dubbio su ragno in alluminio - Wing 34 om3ga 0 676 28-02-2024, 09:56
Ultimo messaggio: om3ga
  Sfilare e rimettere la cuffia volvo penta per line d'asse nicsail 4 1.464 17-11-2023, 12:31
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  Zona sotto il pozzo catena, dubbio tecnico. kavokcinque 8 1.857 05-11-2023, 22:15
Ultimo messaggio: Arcadia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: