Messaggi: 341
Discussioni: 71
Registrato: Aug 2010
07-07-2011, 22:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-07-2011, 06:53 da irruenza.)
ciao qualcuno saprebbe dirmi tutte le scotte e le drizze che devo comprare per il comet 1000, lunghezza diametro e tipologia. mi interessa una media qualità.nulla di troppo tecnologico ed esoso...
grazie!
Messaggi: 341
Discussioni: 71
Registrato: Aug 2010
grazie a tutti per la collaborazione....
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Sai, detta così, non è una gran domanda: dipende da cosa vuoi fare e dalle manovre correnti che hai.
Sarebbe come chiedere 'voglio comprare un'automobile da 1200 cc., che accaessori mi consigliate?'.
Che vele hai, quante pulegge in testa, come vuoi armare, ecc.
Qui c'è qualcosa d'occasione, vedi se ti può andare bene, è la fornitura abbastanza standard per un 35 piedi.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=24268
Messaggi: 1.251
Discussioni: 89
Registrato: Jun 2010
11-07-2011, 16:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-07-2011, 17:23 da wake.)
ha ragione dapnia. difficile rispondere... comunque, una drizza randa e una genoa ti serviranno. il diametro per un poliestere doppia calza prestirato (che credo ti possa bastare) potrebbe essere 10 mm, quanto alla lunghezza, prendi l'altezza dell'albero e calcola quanto ti serve fino ad avere la manovra rinviata dove vuoi, avanzandone al massimo un paio di metri quando la cima è impiegata alla sua massima lunghezza (per esempio se hai un albero di 12 metri e la drizza randa la rinvii in pozzetto, allora una trentina di metri a spanne dovrebbero andar bene). stesso discorso per eventuale drizza gennaker o spi.
per le scotte, sempre poliestere doppia calza. randa può essere anche lei 10 mm e te ne servirà una quindicina di metri, genoa meglio 12 mm e te ne servirà una trentina di metri (15 da una parte e 15 dall'altra).
per farti un esempio (immagine allegata), la prima (marlowbraid) va bene per drizze se non hai esigenze di impiombarle che ha l'anima a tre legnoli ed è un casino (altrimenti marlow fa anche una MB12, ossia un doppia calza prestirato con l'anima a 12 legnoli che ti consente di impiombare più 'facilmente'). la seconda va bene per le scotte.
[hide]
![[Immagine: 201171111237_scotte%20drizze.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/wake/201171111237_scotte%20drizze.jpg)
[/hide]
Messaggi: 341
Discussioni: 71
Registrato: Aug 2010
grazie! molto esaustivi e cortesi! vedo un pò quello che trovo e poi vi faccio sapere..
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
11-07-2011, 21:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-07-2011, 21:36 da sailor13.)
Ma fammi capire una cosa, la barca non ha drizze e scotte? se ha già tutto, e se Piccoletto bene, smonta tutto ciò che vuoi sostituire e fattelo fare uguale (sia di materiale, che di diametro) aggiungi solo 1/2 metri per sicurezza. Se invece vuoi fare da solo, misuri con cura tutto e te lo ordini nuovo.
In entrambi i casi, ti prepari una bella scheda con lunghezze, diametri colori e spazio per le note, ti tornerà molto comoda per i futuri acquisti.
Messaggi: 284
Discussioni: 4
Registrato: Dec 2010
salve,
oltre alla nota saggezza di Sailor13, mi sembra di capire che vuoi fare da te il lavoro, per questo ti consiglio i cavi a doppia treccia con la calza a 24 fusi, ch sono i più 'semplici' da impiombare (Il secondo nell'immagine di wake). Non esiste la necessità di non fare le impiombature, e tieni sempre conto nell'acquisto della quantità che ti serve, per questa operazione.Tuttavia un pensiero almeno sulle drizze in esotico lo farei.