Mastice da usare in acqua
#1
Salve a tutti devo riparare una perdita d'acqua dal trasduttore e mi servirebbe conoscere i nomi du qualche tipo di mastice che indurisca anche sott'acqua. Perfavore non ditemi che devo mettere la barca in secca...
Grazie
Cita messaggio
#2
L'altro giorno in porto, l'ormeggiatore che fa anche lavori subacquei mi ha parlato di uno stucco che attacca anche sottacqua. Credo che sia questo della Veneziani
Subcoat s codice 6612.633

CARATTERISTICHE
Composto epossidico puro al 100% di solidi in volume che ha la capacità di rimuovere l'acqua della superficie del supporto, garantendo un'ottima adesione anche sulle superfici bagnate. Particolarmente utile per la riparazione temporanea di falle ed incrinature dello scafo in acqua o in navigazione. Aderisce perfettamente su VTR, Gel Coat, epossidici già esistenti, epossicatrame oltreché acciaio e calcestruzzo. Adatto alla riparazione temporanea di prese a mare, bagnasciuga e zone immerse di banchine in cemento. Resistente a temperature fino a 100°C.

DATI TECNICI
Peso specifico: 1.80 ± 0.02 Kg/L
Solidi in volume: 100 %
Tinta: azzurro
Confezioni: 2 Kg
Cita messaggio
#3
W gli ADV... siete meglio di .:
Cita messaggio
#4
Vero, adv meglio di wikipedia
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#5
Citazione:Messaggio di Lysithea
Salve a tutti devo riparare una perdita d'acqua dal trasduttore e mi servirebbe conoscere i nomi du qualche tipo di mastice che indurisca anche sott'acqua. [b][color=red]Perfavore non ditemi che devo mettere la barca in .]
Grazie

OK, non te lo diciamo, tanto la barca è la tua, mica la nostra 42 ( e la pelle pure )
Cita messaggio
#6
ci sono diversi tipi di mastice che induriscono sott'acqua ma non mi risulta che nessuno di loro possa considerarsi una soluzione definitiva
Cita messaggio
#7
Citazione:Moby Dick ha scritto:
L'altro giorno in porto, l'ormeggiatore che fa anche lavori subacquei mi ha parlato di uno stucco che attacca anche sottacqua. Credo che sia questo della Veneziani
Subcoat s codice 6612.633

CARATTERISTICHE
Composto epossidico puro al 100% di solidi in volume che ha la capacità di rimuovere l'acqua della superficie del supporto, garantendo un'ottima adesione anche sulle superfici bagnate. Particolarmente utile per la riparazione temporanea di falle ed incrinature dello scafo in acqua o in navigazione. Aderisce perfettamente su VTR, Gel Coat, epossidici già esistenti, epossicatrame oltreché acciaio e calcestruzzo. Adatto alla riparazione temporanea di prese a mare, bagnasciuga e zone immerse di banchine in cemento. Resistente a temperature fino a 100°C.

DATI TECNICI
Peso specifico: 1.80 ± 0.02 Kg/L
Solidi in volume: 100 %
Tinta: azzurro
Confezioni: 2 Kg
Funziona. In barca conviene averlo di rispetto.
Cita messaggio
#8
Se sono due parti solide da mescolare prima dell'uso si possono usare tranquillamento, l'ho già fatto con successo (la marca non direbbe nulla, è un prodotto comperato in Brasile).


Nulla vieta di fare prima una prova, per essere sicuri.


Ciao


Rino
Cita messaggio
#9
Iam Sub della Akzo Nobel. Di uso tipicamente industriale.
Bicomponente (sembra plastilina, uno giallo l'altro blu) si miscela 'impastandolo' con le mani dentro l'acqua, quando si ottiene una pasta di colore omogeneo verde è pronto, dopo 24 ore è talmente duro che si può addirittura forare e maschiare.
Cita messaggio
#10
bostik, arexons ed altra marca che non ricordo. Cambia il blister ma credo che il produttore sia lo stesso: cilindretto di pasta bianca con anima di un altro colore (verde?) da impastare ed applicare.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rimuovere mastice. Come fare? Frappettini 6 1.625 30-09-2023, 11:22
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.537 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  iroko panche pozzetto cosa usare per incollare Francesco 1 1.285 19-05-2022, 09:43
Ultimo messaggio: bullo
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 2.995 08-02-2022, 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371
  Che collante usare per sigillare il plexyglass Mariost4s 28 16.513 12-03-2019, 11:14
Ultimo messaggio: danielef
  Legno da usare per scaletta/passerella giallok 59 14.969 02-01-2019, 10:46
Ultimo messaggio: starghost
  wc nautico: cosa usare al posto della candeggina? cicciobene 8 3.780 21-09-2018, 08:16
Ultimo messaggio: orteip
  Pulizia e lucidatura falchetta in . fare e cosa usare? Wakser 8 3.892 02-05-2018, 09:46
Ultimo messaggio: Wakser
  Usare l'idropulitrice sul teak melo 32 15.918 10-02-2017, 20:22
Ultimo messaggio: marloc
  riparazione piccolo danno su poppa quale gelcoat usare. Alfonso69 10 15.783 11-12-2016, 15:23
Ultimo messaggio: sergiot

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: