Come ti supero?
#41
Citazione:mania2 ha scritto:
il discorso dell'up-wash si applica/sfrutta in una situazione un pò diversa quando arrivando ad un incrocio mure a sx, davanti ma non abbastanza da passare con sicurezza rispetto alla barca con mure a dx, allora viro prima dell'incrocio, sottovento e leggermente avanti, e metto nei miei scarti la barca sopravvento ma leggermente più indietro...

Mi sembra si chiami SLAM DUNK... mi pare eh!
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#42
Citazione:mania2 ha scritto:
...vero, però se vado all'incrocio con una barca di una classe diversa dalla mia di solito non mi metto a guerreggiare... soprattutto se sono più grossi, però se è un diretto avversario, è l'unico modo per provare a superarlo e invertire la situazione

In monotipia solitamente si spaia o si passa dietro (soprattutto se devi andare dall'altra parte) ... vedrai che l'avversario non aspettera' molto a virarti sopra di nuovo.
Fare una manovra come dici tu e' high risk, meglio come dice Einstein.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#43
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
...vero, però se vado all'incrocio con una barca di una classe diversa dalla mia di solito non mi metto a guerreggiare... soprattutto se sono più grossi, però se è un diretto avversario, è l'unico modo per provare a superarlo e invertire la situazione

In monotipia solitamente si spaia o si passa dietro (soprattutto se devi andare dall'altra parte) ... vedrai che l'avversario non aspettera' molto a virarti sopra di nuovo.
Fare una manovra come dici tu e' high risk, meglio come dice Einstein.
...ma io sono un attaccabrighe Smile

...se la manovra è fatta bene o mi casca dietro o è costretto a virare e abbandonare il bordo che teoricamente era quello buono

...ovvio se devo andare dall'altra parte, passo dietro...

...se passo dietro e lui mi viene appresso secondo me sbaglia perchè all'incrocio successivo sarò io a stare mure a dxCool
Cita messaggio
#44
@mania2
Scusa ma se tu passi dietro e lui vira quasi subito, potresti trovarti incastrato e non poter virare fin quando non vira lui, sbaglio?
Cita messaggio
#45
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
il discorso dell'up-wash si applica/sfrutta in una situazione un pò diversa quando arrivando ad un incrocio mure a sx, davanti ma non abbastanza da passare con sicurezza rispetto alla barca con mure a dx, allora viro prima dell'incrocio, sottovento e leggermente avanti, e metto nei miei scarti la barca sopravvento ma leggermente più indietro...

Mi sembra si chiami SLAM DUNK... mi pare eh!

Lo slam dunk lo esegue la barca con mure a dritta sulla barca con mure a sx che passa di poppa. E' una manovra per evitare di perdere il vantaggio del bordo mure a dritta. Anche qui ci vuole un tempismo perfetto. Wink
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#46
Citazione:Andra ha scritto:
@mania2
Scusa ma se tu passi dietro e lui vira quasi subito, potresti trovarti incastrato e non poter virare fin quando non vira lui, sbaglio?
se lui vira si troverebbe sopravvento ma probabilmente un pò dietro quindi in posizione sfavorevole... infatti io poggiando e passando dietro accellero mentre lui virando perde almeno 2 .:

ricordiamoci che le condizioni iniziali erano che io stavo mure a sx ma un pò avanti...
Cita messaggio
#47
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
il discorso dell'up-wash si applica/sfrutta in una situazione un pò diversa quando arrivando ad un incrocio mure a sx, davanti ma non abbastanza da passare con sicurezza rispetto alla barca con mure a dx, allora viro prima dell'incrocio, sottovento e leggermente avanti, e metto nei miei scarti la barca sopravvento ma leggermente più indietro...

Mi sembra si chiami SLAM DUNK... mi pare eh!

Lo slam dunk lo esegue la barca con mure a dritta sulla barca con mure a sx che passa di poppa. E' una manovra per evitare di perdere il vantaggio del bordo mure a dritta. Anche qui ci vuole un tempismo perfetto. Wink
ciao
scusa ma in pratica cosa intendi per slam dunk? non è la manovra di cui parlavo io...
Cita messaggio
#48
Citazione:mania2 ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
il discorso dell'up-wash si applica/sfrutta in una situazione un pò diversa quando arrivando ad un incrocio mure a sx, davanti ma non abbastanza da passare con sicurezza rispetto alla barca con mure a dx, allora viro prima dell'incrocio, sottovento e leggermente avanti, e metto nei miei scarti la barca sopravvento ma leggermente più indietro...


Mi sembra si chiami SLAM DUNK... mi pare eh!

Lo slam dunk lo esegue la barca con mure a dritta sulla barca con mure a sx che passa di poppa. E' una manovra per evitare di perdere il vantaggio del bordo mure a dritta. Anche qui ci vuole un tempismo perfetto. Wink
ciao
scusa ma in pratica cosa intendi per slam dunk? non è la manovra di cui parlavo io...
Paolo, prima si parlava di virata sottovento davanti alla prua dell'avversario, ora invece di virata sopravvento dopo che la barca con mure a sx è passata di poppa; quindi ,se prima si parlava di up-wash ora si può parlare di down-wash.
[hide][Immagine: 201191772221_slamdunk.JPG][/hide]
Dai un'occhiata alla 'Bibbia', è spiegato molto bene.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#49
se vuoi risposte sicure cambia forum.Big Grin,oppure cambia sportCool , qui tra poco qualcuno ti suggerira'di strambare.Smiley14Palla 8 con barche uguali o quasi non passi neanche se quell'altro si trascina l'ancora (si fa per dire)42
Cita messaggio
#50
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
il discorso dell'up-wash si applica/sfrutta in una situazione un pò diversa quando arrivando ad un incrocio mure a sx, davanti ma non abbastanza da passare con sicurezza rispetto alla barca con mure a dx, allora viro prima dell'incrocio, sottovento e leggermente avanti, e metto nei miei scarti la barca sopravvento ma leggermente più indietro...


Mi sembra si chiami SLAM DUNK... mi pare eh!

Lo slam dunk lo esegue la barca con mure a dritta sulla barca con mure a sx che passa di poppa. E' una manovra per evitare di perdere il vantaggio del bordo mure a dritta. Anche qui ci vuole un tempismo perfetto. Wink
ciao
scusa ma in pratica cosa intendi per slam dunk? non è la manovra di cui parlavo io...
Paolo, prima si parlava di virata sottovento davanti alla prua dell'avversario, ora invece di virata sopravvento dopo che la barca con mure a sx è passata di poppa; quindi ,se prima si parlava di up-wash ora si può parlare di down-wash.
Dai un'occhiata alla 'Bibbia', è spiegato molto bene.
ciao

fra te e cinghia mi avete incasinato con tutti questi termini Smiley39, comunque le manovre mi sono . le ho sempre chiamate così:

- viragli sopra che lo copri...Wink
- viragli sotto che lo metti nei rifiuti della .:
ciao

PS. la seconda è quella che preferisco perchè è più di .
Cita messaggio
#51
Citazione:mania2 ha scritto:

fra te e cinghia mi avete incasinato con tutti questi termini Smiley39, comunque le manovre mi sono . le ho sempre chiamate così:

- viragli sopra che lo copri...Wink
- [color=red]viragli sotto che lo metti nei rifiuti della .]
ciao

PS. la seconda è quella che preferisco perchè è più di .

In realtà, nel caso di posizione sicura di sottovento (vedi disegnino postato sopra), è la barca B che aiuta la barca A.

ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#52
Citazione:einstein ha scritto:

In realtà, nel caso di posizione sicura di sottovento (vedi disegnino postato sopra), è la barca B che aiuta la barca A.

ciao

....e questo non fa altro che confermare l'autorevoleBig Grin opinione di yukasdog: con barche uguali o quasi non passi neanche se quell'altro si trascina l'ancora WinkWinkWink

Ciao

P.S. allora non sei andato alla A/P ??
Cita messaggio
#53
Evidentemente no Sadsmiley, non me la sono sentita di tornare sotto l'acqua. Smiley39

ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#54
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:

fra te e cinghia mi avete incasinato con tutti questi termini Smiley39, comunque le manovre mi sono . le ho sempre chiamate così:

- viragli sopra che lo copri...Wink
- [color=red]viragli sotto che lo metti nei rifiuti della .]
ciao

PS. la seconda è quella che preferisco perchè è più di .

In realtà, nel caso di posizione sicura di sottovento (vedi disegnino postato sopra), è la barca B che aiuta la barca A.

ciao

...intendi il primo disegnino (o il secondo) ? vedi che la confusione .:
Cita messaggio
#55
Citazione:mania2 ha scritto:
scusa ma in pratica cosa intendi per slam dunk? non è la manovra di cui parlavo io...

Ha ragione Einstein, infatti avevo messo in dubbio la mia affermazione.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#56
Citazione:mania2 ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:

fra te e cinghia mi avete incasinato con tutti questi termini Smiley39, comunque le manovre mi sono . le ho sempre chiamate così:

- viragli sopra che lo copri...Wink
- [color=red]viragli sotto che lo metti nei rifiuti della .]
ciao

PS. la seconda è quella che preferisco perchè è più di .

In realtà, nel caso di posizione sicura di sottovento (vedi disegnino postato sopra), è la barca B che aiuta la barca A.

ciao

...intendi il primo disegnino (o il secondo) ? vedi che la confusione .:

Mi riferivo al primo disegno postato, alla posizione sicura di sottovento, manovra da te prediletta. Wink
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: