quanto incide la qualità delle vele?
#81
quindi con un barber, cazzando fino alle draglie, si riuscirebbe a bolinare di più? oppure oltre un certo limite su andrebbe comunque in stallo con una vela tipo code?
Cita messaggio
#82
Citazione:vento forza10 ha scritto:
Esatto Big Grin.
Io volevo semplicemente dire che quando la barca inizia a correre e il vento apparente si sposta sempre più a prua, allora avresti necessità di cazzare e stringere di più, ma, con il punto di scotta in falchetta e la vela esterna alle draglie, non puoi farlo oltre un certo limite e quindi sei costretto a poggiare Sadsmiley
Tutto qui. A me sembrava chiaro Blush
ciao
Big GrinBig GrinBig Grin

Sempre senza alcuna polemica, ribadisco che nonostante il punto di scotta sia in falchetta e all'esterno delle draglie, a meno di imbarcazioni estreme come evidenziato anche da Albert, hai pur sempre un angolo di apertura inferiore al genoa. Non credo che ridurlo ulteriormente porti dei vantaggi, considerata la catenaria, anzi......
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#83
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:vento forza10 ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:vento forza10 ha scritto:

Se consideri che il Code0 ha il punto di scotta in falchetta e lavora tutto all’esterno delle draglie (anche quando è cazzato a ferro), allora capirai che non è facile stringere più di tanto.

Giusto per 'rompere' Smile, se ti riferisci all'angolo di scotta, credo, invece, che, nella maggior parte dei casi, sia inferiore a quello del genoa.
ciao

Giusto per “controrompere” SmileSmile, io invece credo che, in ciò che ho scritto, l’angolo di scotta c’entri come i cavoli a merenda…credo… Wink
Ciao Big Grin

Controcontrorompo ???

Se tracciamo una linea che parte dallo strallo di prua e passa per il carrello del Genoa e misuriamo l'angolo rispetto all'asse longitudinale della barca, otteniamo 'l'angolo di scotta del Genoa', che quasi mai (a meno che la barca non sia un vor70 o un class40, ovvero 'kiulona') e' inferiore a quello che la linea congiungente della varea del bompresso col bozzello dello spi fa con l'asse longitudinale, ovvero' l'angolo di scotta del code zero' o del gennaker.

Più chiaro così ???

Ciao

sbaglio o sulla l'angolo di scotta del genova è inferiore a quello del genn(code zero??
dalla foto che trovi qui si dovrebbe capire: http://www.bavaria-yachtbau.comhttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/pics/CR45_Deck_01.jpg

Il bozzello del gennaker/code zero puoi ben immaginare dove sia (vicino al winch più a poppa), mentre il musone fa da bompresso
Cita messaggio
#84
Quello non è un genoa ma un Jib con un buon angolo in tuga; comunque, anche in questo caso, se il punto di scotta del code0 o il gen sono rinviati all'estrema poppa in prossimità delle bitte, come di solito si usa, hanno un angolo inferiore.


[hide][Immagine: 201192212718_bavaria45.JPG][/hide]

ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#85
Citazione:einstein ha scritto:
Quello non è un genoa ma un Jib con un buon angolo in tuga; comunque, anche in questo caso, se il punto di scotta del code0 o il gen sono rinviati all'estrema poppa in prossimità delle bitte, come di solito si usa, hanno un angolo inferiore.


[hide][Immagine: 201192212718_bavaria45.JPG][/hide]

ciao

si, infatti, siamo quasi 'al limite'
Cita messaggio
#86
Citazione:vento forza10 ha scritto:

Allora ricontrorompo SmileSmileSmile

Mah! Io sapevo che l’angolo di scotta è l’angolo formato dalla base e dalla balumina di una vela triangolare (cioè la bugna in cui si fissa la scotta)
........................................
Forse voi veneti usate un vocabolario diverso….oppure la vela è un’oppppinione…[?] Boh!

Dato che sono entrato in argomento in altro 3d e dato che noto che anche qui sopra non si nomina più l'angolo di scotta, vorrei segnalare che in uno dei pochi libri di progettazione navale da diporto italiana, Teoria e progetto di imbarcazioni a vela di Sergio Crepaz (che sia veneto anche lui ??) si trova questa illustrazione, che ha riscontro nel testo (che non posto):

[hide][Immagine: 2011928173721_angolo.jpg][/hide]

Identici riferimenti all'angolo di scotta ci sono sulle pubblicazioni di Marchaj........

Che sia perchè ho studiato tanti anni fa quando non c'era ancora wikipedia (e non c'erano manco i pc Wink) ??

Ciao
Cita messaggio
#87
veramente questa definizione mi pare di averla trovata anche su un libro più semplice quanto efficace: tecniche di vela illustrate
Cita messaggio
#88
Citazione:TestaCuore ha scritto:
veramente questa definizione mi pare di averla trovata anche su un libro più semplice quanto efficace: tecniche di vela illustrate

Sarà veneto anche quello ??? 424242
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco quanto ti posso rollare ? Angelino 34 2.769 27-02-2025, 14:27
Ultimo messaggio: Mikey
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 2.278 12-01-2025, 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 23.847 09-10-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 5.108 22-02-2024, 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Alla ricerca delle stecche personalizzate.... vai0l0 27 4.813 28-02-2023, 23:10
Ultimo messaggio: Gundam
  elastico di ritenuta delle volanti Utente non piu' attivo 40 11.186 15-01-2021, 17:09
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.475 23-04-2019, 09:18
Ultimo messaggio: bullo
Exclamation Regate in Gennaio 2019 - validità delle Tessere Fiv cavallone 5 2.241 06-01-2019, 14:45
Ultimo messaggio: cavallone
Lightbulb ORC 2015 - utilizzare il CDL per i limiti delle classi cavallone 61 28.839 01-01-2019, 17:26
Ultimo messaggio: cavallone
  Dubbio sui pagamenti delle vele crafter 28 6.354 09-11-2018, 20:55
Ultimo messaggio: kermit

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: