Sartiame 'fai da te'?
#1
Ciao ADV,

non vorrei scatenare le ire degli operatori professionali come Sailor13 e Zankipal, faccio solo da ambasciatore (che notoriamente non porta pena).

Come in evidenza su altro 3D sono in fase di cambio e mi stò muovendo per organizzarmi.
Sono andato al cantiere amico dove solitamente faccio carena per capire qualcosa di più in caso decidessi di disalberare per il cambio del sartiame.

La persona mi tranquillizza sulla semplicità della cosa e poi mi dice 'poi vedi tu se fare da solo o chiamare il rigger X o Y. Da principio non capivo, faccio un'altra domanda su altro aspetto e lui rispondendomi alla fine conclude nuovamente con 'poi vedi tu se fare da solo o chiamare il rigger X o Y.

Non capivo la sua affermazione ed alla fine ho chiesto cosa intendesse e mi ha risposto 'beh, puoi prendere tutto il sartiame con te, te lo porti a Milano da chi vuoi, lo fai fare di egual misura e poi vieni qui, lo rimonti e rialberiamo ...lo guardo un pò perplesso, lui capisce la mia perplessità e mi ., ma sai quanta gente fa così, sostituire il sartiame non è poi una cosa difficile, solo un minimo di accortezza nel metterlo a punto e nella giusta tensione una volta montato[/i].

Onestamente mi ha . aggiungo miei personali commenti, ma ci tenevo a riportare l'aneddoto.


Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di Madinina II
ambasciatore (che notoriamente non porta pene).


quelle non sono ambasciatrici ?

Blush


Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di Madinina II
Ciao ADV,

non vorrei scatenare le ire degli operatori professionali come Sailor13 e Zankipal, faccio solo da ambasciatore (che notoriamente non porta pene).

Come in evidenza su altro 3D sono in fase di cambio e mi stò muovendo per organizzarmi.
Sono andato al cantiere amico dove solitamente faccio carena per capire qualcosa di più in caso decidessi di disalberare per il cambio del sartiame.

La persona mi tranquillizza sulla semplicità della cosa e poi mi dice 'poi vedi tu se fare da solo o chiamare il rigger X o Y. Da principio non capivo, faccio un'altra domanda su altro aspetto e lui rispondendomi alla fine conclude nuovamente con 'poi vedi tu se fare da solo o chiamare il rigger X o Y.

Non capivo la sua affermazione ed alla fine ho chiesto cosa intendesse e mi ha risposto 'beh, puoi prendere tutto il sartiame con te, te lo porti a Milano da chi vuoi, lo fai fare di egual misura e poi vieni qui, lo rimonti e rialberiamo ...lo guardo un pò perplesso, lui capisce la mia perplessità e mi ., ma sai quanta gente fa così, sostituire il sartiame non è poi una cosa difficile, solo un minimo di accortezza nel metterlo a punto e nella giusta tensione una volta montato[/i].

Onestamente mi ha . aggiungo miei personali commenti, ma ci tenevo a riportare l'aneddoto.
E vabbè, ma tu vuoi scatenare l'inferno!!!!Big Grin42
Cita messaggio
#4
Citazione:Messaggio di Madinina II
...faccio solo da ambasciatore (che notoriamente non porta pene).
sarà per questo che non ci ho capito un ca##o?42424242
qual'è il punto? se puoi cambiare le sartie da solo?
Cita messaggio
#5
Citazione:sailor13 ha scritto:

sarà per questo che non ci ho capito un ca##o?42424242
qual'è il punto? se puoi cambiare le sartie da solo?

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#6
Azz...

Allora, innanzitutto ho cambiato 'pene' in 'pena', così evitiamo che si fraitenda (e poi mi dispiacerebbe un poco non portare ., come detto ho solo riportato un aneddoto, e sono anche ambasciatore non dimenticatelo!!!

Io non ci penso proprio Vittorio, questi interventi si fanno ogni 10/14 anni e penso ad un 'fai da te' ? Io non ci penso ., ma l'aneddoto dice anche il contrario.

Ecco, ho capito, mi togli il saluto e mandi qualcuno a rigarmi la barca, vero?



Cita messaggio
#7
Penso sia una cosa normale che uno si possa montare le sartie, se non si sente sicuro di quello che fa chiama un professionista.
O può chiamarlo per sistemare le tensioni.
Ovviamente si prende le sue responsabilità.
Cita messaggio
#8


metti dello scotch alla filettatura degli arridatoi per segnare il punto esatto.

quando l'albero è tenuto verticale dalla gru puoi allentarli e togliere la spina della landa.

quando l'albero è a terra smonta tu stesso le sartie così vedi come è fatto

porta tutto con gli arridatoi attaccati ( e riposizionati secondo lo scotch ) a chi te le fa nuove.

rimontale come le hai smontate. se hai anellini da qualche parte ti consiglio di sostituirli con delle coppiglie.

ti costa come mandare qualcuno in testa con il vantaggio che mentre è a terra puoi disarmare-verificare-riarmare l'albero.

io feci così


i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#9
Sinceramente, non ci vedo niente di male. Ci sono molti armatori che sono molto più bravi di qualche attrezzista, ovviamente senza alcun riferimento a cose e persone presenti e realmente accaduti etc.etc.
C'è chi si compra cavo e terminali rapidi e si fa tutte le sartie da solo, c'è chi si fa smontare tutto e lo porta/spedisce ad un rigger di fiducia. Ci sono pro e contro in ogni tipo di soluzione. C'è una forte possibilità di fare degli sbagli, specialmente sulle misure , o di non capirsi, ma anche i rigger a volte sbagliano.
Cita messaggio
#10
Sinceramente sempre fatto da . cambio, me le sono smpre fatte rifare da gente del mestiere, ma a volte anche cosi si sbaglia, vedi lungheze stralli in PBO ed affini.

...ma ci mancherebba altro che non sia in grado di regolarmi le sartie una volta su.... facendo regate in ruoli tipo randista o tailer....

...lo anche fatto su barche di amici, l'unico problema e' che per lavorare sugli alberi ora serve il corso di lavor su fune......
....ma forse no se la barca e' la . misteri della burocrazia.

d.
Cita messaggio
#11
Quando ho messo su l'albero nuovo,diverso dal precedente, mi sono rilevato da solo la barca gli ho disegnato sopra l'albero nuovo in 3D (il disegno dell'albero l'avevo fatto io) ed ho commissionato il sartiame ad una seconda ditta con i componenti che mi sono scelto. Quando l'albero e' arrivato le sartie erano pronte ,l'ho montato con l'aiuto del gruista e di mio cognato commercialista (Cool) rilevando che su 12.30 metri di albero ho sbagliato le sartie di circa 1 millimetro Big Grin. Non credo di avere risparmiato soldi,un rigger mi avrebbe fatto pagare le sartie di meno e avrebbe voluto qualcosa per il suo lavoro, ma mi sono imparato un mestiere , adesso se la moglie ha bisogno di uno stendipanni in cavo so bene come fare.TongueTongueTongue
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione Sartiame in zona Napoli il vecchio e il mare 3 292 31-10-2025, 11:05
Ultimo messaggio: BornFree
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 5.006 20-02-2025, 15:42
Ultimo messaggio: albert
  Analisi e Cricche sartiame in tondino (35ft) GIO-ita53637 12 2.255 23-01-2024, 11:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione sartiame cbs harmony puntomp3 9 4.462 07-11-2022, 20:02
Ultimo messaggio: Surf70
  Rifacimento sartiame Sun Odyssey 49 Dany64 10 3.040 18-10-2022, 19:18
Ultimo messaggio: nape
  Sartiame Alpa 42 ketch Gattodimare 0 1.258 14-05-2022, 17:54
Ultimo messaggio: Gattodimare
  Sartiame nuovo Nanni 85 26.045 30-07-2020, 23:07
Ultimo messaggio: Wally
  priorità nel sartiame Utente non piu' attivo 14 3.721 06-03-2020, 17:30
Ultimo messaggio: albert
  WL sartiame masa66 16 3.637 08-01-2019, 23:21
Ultimo messaggio: grop1
  modelli di carico su albero e sartiame Utente non piu' attivo 25 6.875 19-11-2018, 08:09
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: