Osteriggio o passo uomo
#1
mi si è fessurato il policarbonato dell'osteriggio di prua, è della lewmar,da una prima indagine trovo solo ricambi con tutto il telaio ma io vorrei cambiare solo la parte plastica.
qualcuno sa dove andare a parare?
grazie e ciao a tutti
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di jean55
mi si è fessurato il policarbonato dell'osteriggio di prua, è della lewmar,da una prima indagine trovo solo ricambi con tutto il telaio ma io vorrei cambiare solo la parte plastica.
qualcuno sa dove andare a parare?
grazie e ciao a tutti
nella bergamasca non dovresti avere problemi a trovare una ditta che lavora il poli.
esempio:
http://www.aiolfilaser.it/
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di jean55
mi si è fessurato il policarbonato dell'osteriggio....
Difficile che sia policarbonato.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#4
ho letto da qualche parte che è chiamato 'acrilico' ma ignoro sia lo spessore ed il sistema di montaggio soprattutto x quel che riguarda la tenuta con guarnizione.
il tutto non certo facilitato dal fatto che la barca è in turchia.
ciao
Cita messaggio
#5
Ho appena cambiato il plexiglass (così l'ha definito chi me lo ha procurato e sagomato) dei due boccaporti della mia barca.

Non ho avuto bisogno di cambiare la guarnizione perchè è ancora in ottimo stato. Per rendere perfettamente impermeabile il lavoro, ho impigato il Sikaflex N°195.

Peccato che la barca non si trovi qui, altrimenti avresti potuto smontarlo e portaro da me e avremmo potuto fare il lavoro assieme.

Non è un lavoro semplice, ma come tutte le cose di questo mondo, una volta che hai imparato diventa facile.

Un saluto. Vittorio
Cita messaggio
#6
Tra gli adv c'è un referente della lewmare che se leggerà ti sarà risposta. A me risulta che si possono cambiare solo gli elementi in plexy
Cita messaggio
#7
ciao vittorio, mi potresti accennare a come si effettua lo smontaggio del plexiglass che magari vedo se mi riesce di farlo in turchia prima di riprendere il mare la prossima stagione.
ti ringrazio x la collaborazione.
il referente lewmar comunque è atteso con ansia.
grazie ciao
Cita messaggio
#8
Mi sembra di ricordare una vecchia discussione simile, qualcuno aveva avuto lo stesso problema e aveva sostituito il solo plexilglass mettendo tutta la documentazione fotografica del lavoro, forse era Kermit, prova a cercare bene nella sezione tecnica
Cita messaggio
#9
si . o passo d'uomo?Big Grin
Cita messaggio
#10
Citazione:anto ha scritto:
si . o passo d'uomo?Big Grin

dipende da quanto hai mangiato prima di usarlo 42
Cita messaggio
#11
Citazione:Messaggio di jean55
mi si è fessurato il policarbonato dell'osteriggio di prua, è della lewmar,da una prima indagine trovo solo ricambi con tutto il telaio ma io vorrei cambiare solo la parte plastica.
qualcuno sa dove andare a parare?
grazie e ciao a tutti
Ho il tuo stesso problema con il mio, sempre della lewmar, e credo che effettivamente sia plexiglass perchè la spaccatura è netta e va da parte a parte. Anch'io ho la barca in Grecia, ma domenica sarò lì a smontare il 'coperchio'e una volta qui troverò il modo di sostituire la plastica
Cita messaggio
#12
ciao umbjane, dove sei in grecia? magari quando te lo porti ci risentiamo e vediamo se è uno di quelli che la cornice si apre in due meta o è siliconato.ciao
Cita messaggio
#13
sposto la questione in lavori di bordo poichè forse è il suo posto giusto.
ringrazio federico x le preziose info.
ciao
Cita messaggio
#14
.

.&zz=/&pp=1
Cita messaggio
#15
Ciao Jean, per togliere il plexigas dalla cornice in alluminio devi prima togliere la guarnizione che sta sulla parte inferiore poi, usando un tagliabalsa, devi staccare la gomma che si trova sulla faccia esterna sia dal plexiglas che dalla cornice.

Chiaramente, una volta tagliata, la butterai e staccherai il plexiglas dalla cornice colpendolo tutto attorno usando un martello di legno o di gomma.

Fai attenzione perchè si rompe facilmente.

Nel togliere la guarnizione, fai molta attenzione a come è montata, perchè ti servirà quando la rimonterai. Sembra una banalità, ma ti assicuro che molti sbagliano.

In caso di altri suggerimenti sono a disposizione.
Cita messaggio
#16
ciao vittorio, a detta di federico(uomo lewmar) sembrerebbe che il mio osteriggio sia del tipo che si apre per cui non dovrei neanche sigillare in quanto c'è una guarnizione che fa tenuta attorno al plexiglass solo che il ricambio è piuttosto caro e sto vedendo se riesco a tagliarlo per poi montarmelo.
grazie ciao
Cita messaggio
#17
Ho smontato la cornice e confermo che la tecnica è quella che dice Vittorio,a meno del plexiglass che era già rotto.
Ora il problema è trovare un rivenditore di quel tipo di materiale per lo spessore,8/10mm e per il color acqua marina.
Il montaggio non dovrebbe essere poi complicato![:138]
Ho notato che forse potrei trovare la soluzione nell'altra discussione 'ribasso plexiglass'!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Frizione passo d'uomo Lewmar Rino 7 3.618 09-06-2025, 09:17
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Mousse 907 guide di scorrimento verticali passa uomo sottocoperta Wally 12 1.641 02-06-2024, 17:17
Ultimo messaggio: cmv88
  Maniglia osteriggio (incollare) controcorrente 1 632 18-03-2024, 20:47
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.641 14-02-2024, 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Cambio tende a rullo passo uomo Masmau 8 2.136 20-06-2023, 09:27
Ultimo messaggio: francito
  Restauro passa uomo My Cassiopea 16 4.557 02-03-2023, 22:14
Ultimo messaggio: otis
  Molle frizione osteriggio lewmar vaimo 0 750 05-02-2023, 23:14
Ultimo messaggio: vaimo
  Passa uomo di prua garbino13 10 2.404 20-09-2022, 16:05
Ultimo messaggio: scud
  sostituzione boccaporti/passo uomo della tuga Glasfiber LM 28 herr1965 8 1.825 28-08-2022, 21:36
Ultimo messaggio: herr1965
Question Guarnizione passo uomo claudiog 3 2.052 07-09-2021, 20:53
Ultimo messaggio: claudiog

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: