Sentina e Ambiente
#1
Ciao a tutti!
Ieri ho tirato su i paglioli del mio Dufour 27 e ci ho trovato credo trenta litri di acqua dolce, complice la pioggia che tanti lutti e danni ha causato in Liguria, ed anche per alcune vie d'acqua che conosco e che prima o poi chiuderò sulla coperta.
Ho il motore in riparazione e quindi sull'acqua in sentina galleggiava uno strato di gasolio/olio motore.
Come fate a svuotare la sentina senza buttare in mare questa roba altamente inquinante?
Non credo che buttiate tutto fuori con la pompa di sentina senza separare niente: nel libro 'Guida del diportista ecologico' della Mursia, scrivono che non si deve buttare in mare acqua con percentuali di olio superiori a 15 parti per milione ...
Un anno fa avevo raccolto in una tanica venti litri di questi liquami di sentina non separati, e, pieno di buona volontà, sono andato nell'Isola Ecologica ma mi non mi hanno saputo dire cosa fare di questa roba: me la sono portata in macchina per una settimana e poi ho tolto alla meglio (ma molto male) lo strato più unto in superficie, l'ho messo in una bottiglia di plastica che ho buttato in un cassonetto. Il resto della tanica buttato nel gabinetto. Ma non mi sono sentito per niente civile!
Pensavo ad un sistema per filtrare da buttare poi nel cassonetto, ma come fare?
L'ideale sarebbe che ci fossero nei porti dei sistemi di recupero di queste acque, ma questo è un altro sogno.
Ho provato a raccogliere solo lo strato superficiale con un bicchierino di carta, ma non funziona un granchè: col bicchiere raccogli sì l'unto ma anche troppa acqua, e comunque rimane troppo unto per poter buttare così in mare.
Cerco consigli da chi si è posto il problema ed ha trovato una bella sostenibile soluzione.
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere e BV da Zena!

Cita messaggio
#2
davanti al castelluccio c'è un distributore Q8 che ha un grosso serbatoio per olii/gasolii/porcherie liquide varie. Va li e versa tutto in questo serbatoio.
Cita messaggio
#3
Ho comprato una piccola pompa autoaddescante che messa al trapano aspira tutto, metti in un vecchio bidone e poi smaltisci.per il resto: Guantoni solvente spugnone e pinza al naso. poi doccia e tutto torna pulito, comunque cerca di capire da dove cola olio e gasolio.
Cita messaggio
#4
il problema ti si riporra' quando devi pulire la sentina, usando detergenti vari. esistono prodotti specifici per pulire la sentina con tensioanttivi. Prendine un litro e cospargli la zona interessata, lasciando agire qualche giorno. Poi con uno spugnone vecchio tira su in un bugliolo e ripeti come ti ha suggerito il Frap. A questo punto puoi sciaquare adbondamentemente la sentina ed asciugare. Sgrassa con un po' di carta scottex con solvente. Quando e' asciutta e pulita, una bella mano di grigio sentina. Pero' prima chiudi le vie d' acqua.Wink.
La barca . piu' veloce.
Cita messaggio
#5
Citazione:Frappettini ha scritto:
davanti al castelluccio c'è un distributore Q8 che ha un grosso serbatoio per olii/gasolii/porcherie liquide varie. Va li e versa tutto in questo serbatoio.

mi correggo; è un distributore Esso
Cita messaggio
#6
Bravo Fabri hai centrato un problema che si ripropone spesso,in Italia quasi nessuna darsena è dotata di aspiratori per acque nere e reflui di sentina.Chi come me naviga in alto adriatico e va a fare gasolio in darsena a Portorose (Slovenia)forse ha notato che al distributore di carburante hanno gli aspiratori fissi (uno per ogno tipo di liquame) a disposizione e con qualche Euro puoi liberarti in modo ecologicamente corretto di qualsiasi schifezza ti sciacqui in barca
Cita messaggio
#7
Grazie per i contributi.
Quindi non c'è altro modo che armarsi di santa pazienza e, tanca dopo tanca, camallarsi tutta l'acqua di sentina dalla barca al serbatoio oli del distributore ... Così imparo a rimandare la chiusura delle vie d'acqua in coperta! Sadsmiley
BV a tutti! Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 5.105 08-03-2025, 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 592 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 550 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  acqua in sentina circe boat 13 2.282 27-05-2024, 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 1.358 17-10-2023, 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Pompa manuale di . cercasi bifrak 30 9.492 17-10-2023, 18:36
Ultimo messaggio: Rockdamned
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 5.042 02-08-2023, 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Acqua in sentina wetsylmink 12 2.533 08-05-2023, 06:48
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sentina MARCO raccordo impossibile alessandro alberto 7 2.200 04-01-2023, 20:28
Ultimo messaggio: lucianodb
  Acqua salata in sentina Giogiogio 48 9.127 11-12-2022, 08:47
Ultimo messaggio: Giogiogio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: