Coppercoat vs Copperplus
#1
Ho letto i precedenti post sull'argomento. Per fare un confronto propongo un'aggiornamento al presente delle varie esperienze di chi ha provato l'uno e l'altro. Mi trovo a scegliere e penso possa tornare utile a tutti discuterne in pubblico.

Quindi la domanda è: meglio coppercoat o copperplus?
Ognuno valuti con i criteri che ritiene più determinanti.
Cita messaggio
#2
coppercoat !
criteri : lo usano da tempo e pare vada bene
Cita messaggio
#3
Il Copperplus non lo conosco ma ho il Coppercoat lo ho da più di un anno, prodotto eccellente e barca sempre pulita, faccio anche qualche regata senza pretese e con buoni risultati
Cita messaggio
#4
Coppercoat,lo uso da sei anni e sono soddisfatto.
Non conosco il Copperplus.
Cita messaggio
#5
Citazione:caricabasso ha scritto:
Coppercoat,lo uso da sei anni e sono soddisfatto.
Non conosco il Copperplus.
[:137]
sei anni? .....
quanti trattamenti fai ogni anno?
[:13]
[:253]
Cita messaggio
#6

il Coppercoat sulla mia barca fu dato la prima volta nel 2003
negli ultimi tre anni ho duvuto rappezzarlo in alcuni punti per varie cause (sfregamenti soprattutto)
le parti dove non sono dovuto intervenire sono li da 8 anni
quando la tiro fuori dall'acqua basta l'idrolavaggio ed è pronta per riandare in acqua
il costo iniziale del Coppercoat, circa 3 volte quello di una buona antivegetativa, penso venga ben ammortizzato nel corso degli anni con i mancati alaggi e vari e la fatica in meno
quello che mi soddisfa di più, però, è l'efficacia ... ci si attacca poco o niente
quando sto fermo per qualche tempo mi basta calarmi sott'accqua con spatola e belin e liberare lo scafo dal velo di lanugine che si forma chè di cozze e verdura, credimi, nisba ....
credo che la poca diffusione del Coppercoat dipenda dall'elevato costo iniziale del prodotto, dal costo della manodopera che chiedono in cantieristi per applicarlo ed, infine ed ahimè, anche dalla sua relativa poca disponbilità sul mercato ...
un mio amico che ne ha avuto bisogno in Grecia ha dovuto farlo arrivare da Creta ... quasi due settimane fermo a terra ...
e non mi azzardo a parlare della diffidenza dovuta a poca conoscenza perchè oggi è festa e non voglio urtare nessuno ...
Non conosco il Copperplus ....
Buon vento e buon lavoro
" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
Cita messaggio
#7
Il Copperplus, se non ricordo male, era un trattamento simile al Coppercoat.
Si differenziava perchè su una superficie ricoperta da resina epossidica ancora non indurita veniva spruzzata, con una pistola ad hoc, la polvere di rame che si inglobava alla resina rimanendo in superficie.
Richiedeva quindi un'applicazione da parte di gente attrezzata( non bastava acquistare il prodotto).
Non mi pare sia più commercializzato ora.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#8
Messo il coppercoat a Giugno di quest'anno. Confermo la maggiore onerosità dovuta sia al costo più elevato del prodotto rispetto una normale AV sia alla procedura di stesura dello stesso che richiede maggiori attenzioni e tempi più lunghi.
Io a Taranto per un 41 piedi ho speso 3.500 euro così divisi: 800 euro x 9 confezioni di coppercoat 2.700 (fatturati) al cantiere per il lavoro (nei 2700 euro ci sono anche 2 mani preventive di resina epoxy Cecchi messa da loro). L'anno prima ho speso per la normale AV complessivamente 1.800 euro (la metà).

La carena è ad oggi in perfette condizioni; quel poco di limo che si forma lo elimini con uno belin. Quest'anno, per la prima volta da quando ho la barca, non credo che la tirerò in secca ma chiamerò un sub x una bella pulizia ed il cambio dello zinco sull'elica (ma è probabile che il lavoro lo farò io affittando delle bombole).

Avevo pensato di spendermi i 1800 euro l'anno risparmiati sul carenaggio in altre manutenzioni straordinarie. Mi tocca invece usarlo x pagare lo stazionamento.......SadSad
Cita messaggio
#9
Citazione:kitegorico ha scritto:
....

Avevo pensato di spendermi i 1800 euro l'anno risparmiati sul carenaggio in altre manutenzioni straordinarie. Mi tocca invece usarlo x pagare lo stazionamento.......SadSad
'Risparmio' e 'barca' sono due termini in antitesi!Wink
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#10
Ho visto la coppercoat su barche dopo 10,5,3,1 anno...
5,3,1 erano praticamente come appena fatte, solo limo
quella con 10 aveva a chiazze punti con AV saltata ma erano pochi
visto il tempo passato....
La grossa differenza tra la Coppercoat e la Copperplus e' che la
prima usa come matrice resina epossidica all' acqua e la seconda
a solvente, quindi la seconda non si puo' dare in ambiente aperto...
La prima e' da molti anni che gira (piu' di 10) la seconda non so..
BV
Cita messaggio
#11
Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
Citazione:caricabasso ha scritto:
Coppercoat,lo uso da sei anni e sono soddisfatto.
Non conosco il Copperplus.
[:137]
sei anni? .....
quanti trattamenti fai ogni anno?
[:13]
[:253]

Per la mia che è 35 piedi, ho ridato dopo 6 anni di piccoli ritocchi altre 3 confezioni di coppercoat.
Insomma una applicazione dura più di 5 anni.Io,tra l'altro,ho pure carteggiato ogni due anni consumando il film anticipatamente.
Rispetto alla Copperplus la differenza è notevole,perchè il film di coopercoat è ad alta densità di rame e non superficialmente,basta avere l'accortezza di mescolare continuamente sulla vaschetta durante l'applicazione.
Per reperire il prodotto,dopo aver atteso invano il distributore italiano,trovo facilissimo ordinarla direttamente in UK,dopo tre giorni ce l'hai a casa.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 1.393 11-05-2024, 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 2.703 27-03-2023, 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Coppercoat (e similari) e consiglio cantieri Murakami 11 2.528 09-09-2021, 20:45
Ultimo messaggio: Murakami
  Cuprite: alternativa italiana a Coppercoat? sciuipis 25 7.858 28-08-2021, 17:48
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi
  Coppercoat manutenzione e calcolo quantità Alfonso1 13 2.838 07-07-2021, 11:02
Ultimo messaggio: sgiulio
  consiglio per coppercoat McGiver 15 6.915 18-10-2020, 13:09
Ultimo messaggio: Giovanni79
  Carena con coppercoat histriavela 2 1.875 23-07-2020, 10:20
Ultimo messaggio: clavy
  Coppercoat sull'elica pacman 126 35.528 06-11-2019, 12:41
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Il coppercoat non ha funzionato enzobarca1 29 16.663 10-09-2019, 22:19
Ultimo messaggio: scornaj
  Farsi la coppercoat da soli Pacific Fletcher 9 3.231 10-09-2019, 17:01
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: