revisionare avvolgifiocco
#1
ho provato con la ricerca avanzata, ma non ho trovato tutte le info che cercavo...
il mio avvolgifiocco, l'ho smontato dato che al mio primo tentativo di armare il fiocco si sono scollegati molti dei profilati... adesso mi accingo a revisionarlo, farò tornire nuove tutte le parti in teflon ormai logore, la connessione tra un profilato e l'altro è assicurata da dei rettangolini in alluminio che si avvitano, tra uno e l'altro, prima domanda va bene se muovendo i due profilati di Piccoletto di qualche millimetro o non devono assolutamente alcun gioco?? se devo eliminare il gioco come faccio? meglio poi con un po' di carta abrasiva assicurare il perfetto scorrimento tra una giunzione e l'altra immagino??

e poi la domanda esistenziale:
il vecchio fiocco è ormai marcio me ne è stato regalato uno vecchiotto, ma mai usato, dacron e cuciture non marcie lunghezza tra mura e penna uguale il difetto? l'inferitura è di diametro più grande, per cui o cambio i profilati o vado da un velaio e gli faccio rifare l'inferitura, qual'è la soluzione meno costosa?? considerate che entrambe le parti sono in ottime condizioni

grazie come .
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di federico_lisa
ho provato con la ricerca avanzata, ma non ho trovato tutte le info che cercavo...
il mio avvolgifiocco, l'ho smontato dato che al mio primo tentativo di armare il fiocco si sono scollegati molti dei profilati... adesso mi accingo a revisionarlo, farò tornire nuove tutte le parti in teflon ormai logore, la connessione tra un profilato e l'altro è assicurata da dei rettangolini in alluminio che si avvitano, tra uno e l'altro, prima domanda va bene se muovendo i due profilati di Piccoletto di qualche millimetro o non devono assolutamente alcun gioco?? se devo eliminare il gioco come faccio? meglio poi con un po' di carta abrasiva assicurare il perfetto scorrimento tra una giunzione e l'altra immagino??

e poi la domanda esistenziale:
il vecchio fiocco è ormai marcio me ne è stato regalato uno vecchiotto, ma mai usato, dacron e cuciture non marcie lunghezza tra mura e penna uguale il difetto? l'inferitura è di diametro più grande, per cui o cambio i profilati o vado da un velaio e gli faccio rifare l'inferitura, qual'è la soluzione meno costosa?? considerate che entrambe le parti sono in ottime condizioni

grazie come .

Ciao.

1) Se aprivi il 3d in Sails Rigging e Racing probabilmente avrebbe avuto più visibilità per gli attrezzisti che circolano nel forum (es. Sailor13 e Zankipal).

2) Marca e modello dell'avvolgifiocco e qualche foto delle giunzioni non avrebbero disturbato per poterti dare qualche consiglio non proprio a vanvera Wink.......gli avvolgifiocco non sono tutti eguali.

3) Cambiare i profili equivale a buttare tutto nella spazzatura e comprare un avvolgifiocco nuovo....è una soluzione.

4) L'altra soluzione, sicuramente meno costosa è cambiare la fettuccia di inferitura o, se la fettuccia è del tipo 'economico' ovvero con la ralinga cucita solo alle estremità, si riesce a passare dal diametro grosso al più piccolo sfilandola ed infilandone una . il lavoro ovviamente costerà ancora di meno.

Ciao
Cita messaggio
#3
Meno male che Albert è dappertutto!!! Anche in 'Autocostruzioni - Restauri'.... Big GrinBig GrinBig Grin

Sposto in 'Sails, Riggin and Racing' [:51]
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#4
mi piacerebbe tanto sapere la marca, ma non ci sono scritte, l'ipotesi è che dato che la barca ha winch barbarossa, magari è quella, l'albero invece è canclini, e la ferramenta viadana, adesso vedrò di fare qualche foto, l'inferitura sarebbe possibile sfilarla, ma mi sa che il cimino è cucito prima di essere ripiegato (faccio una foto anche di quello) cosa chiederà un onesto velaio???
Cita messaggio
#5
Citazione:albert ha scritto:

Ciao.

1) Se aprivi il 3d in Sails Rigging e Racing probabilmente avrebbe avuto più visibilità per gli attrezzisti che circolano nel forum (es. Sailor13 e Zankipal).

2) Marca e modello dell'avvolgifiocco e qualche foto delle giunzioni non avrebbero disturbato per poterti dare qualche consiglio non proprio a vanvera Wink.......gli avvolgifiocco non sono tutti eguali.

3) Cambiare i profili equivale a buttare tutto nella spazzatura e comprare un avvolgifiocco nuovo....è una soluzione.

4) L'altra soluzione, sicuramente meno costosa è cambiare la fettuccia di inferitura o, se la fettuccia è del tipo 'economico' ovvero con la ralinga cucita solo alle estremità, si riesce a passare dal diametro grosso al più piccolo sfilandola ed infilandone una . il lavoro ovviamente costerà ancora di meno.

Ciao

Se il rollafiocco è in condizioni decenti e riesci a ripristinare l'allineamento dei profili quoto decisamente la 4.
Altrimenti la 3.

Se i profili non aderiscono e non sono perfettamente allineati avrai grossi problemi a far salire e/o scendere la testa girevole.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tensione strallo con avvolgifiocco Wally 23 1.024 13-10-2025, 17:14
Ultimo messaggio: Wally
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 5.708 29-05-2025, 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  Avvolgifiocco quanto ti posso rollare ? Angelino 34 2.771 27-02-2025, 14:27
Ultimo messaggio: Mikey
  Avvolgifiocco duro enzonik 14 3.211 31-10-2024, 13:57
Ultimo messaggio: kavokcinque
  "Code 0 installato su avvolgifiocco kavokcinque 10 1.789 11-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Avvolgifiocco Selden Furlex- che lavora male Jak 21 2.946 04-09-2024, 14:12
Ultimo messaggio: Jak
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 499 27-07-2024, 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 1.855 21-07-2024, 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Cerco profilo per avvolgifiocco Goiot Jippo 1 1.705 25-04-2024, 10:30
Ultimo messaggio: ale pilli
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.735 09-02-2024, 10:36
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: