14-02-2012, 05:29
[hide]
qui si vede un po' meglio
|
Perno trozza boma
|
|
14-02-2012, 05:29
[hide] qui si vede un po' meglio
14-02-2012, 18:22
C'è da ricordarsi, di sostituire quei rivetti d'alluminio (6x12),
con dei rivetti in Inox o in Monel.(più resistenti)
17-02-2012, 00:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-02-2012, 00:44 da fede.)
Citazione:Temasek ha scritto: Che bel lavoro Temasek , complimenti !! A me sono arrivati i pezzi qualche giorno fa, appena riesco a montarli posto le foto anche io ! Ma sai che il nuovo perno da un look un po' race che non mi dispiace affatto ??
10-04-2014, 20:14
salve, rinverdisco la discussione per chiedere se in Italia si trova un rivenditore cui rivolgersi per aveere il perno di trozza in questione. Direi proprio lo stesso della discussione ( credo Z230) .
Grazie a tutti per la risposta.
11-04-2014, 03:20
[quote=LungoMaltese ha scritto:
salve, rinverdisco la discussione per chiedere se in Italia si trova un rivenditore cui rivolgersi per aveere il perno di trozza in questione. Direi proprio lo stesso della discussione ( credo Z230) . Grazie a tutti per la risposta. [/quote] anch'io ho cambiato quella trozza qualche mese fa, lassa perdere qui in italia, m'hanno detto che il pezzo non lo fanno più, che bisogna adattarne un altro, mi facevano sapere... io sto ancora aspettando che mi ricontattino... Invece scrivi a zspars UK, il materiale che serve a te loro lo chiamano 'Small 3-part mast gooseneck' (che è composto da gooseneck cod. 1188, 2 brackets cod. 1061, 2 plastic bushings cod. 1766 e i rivetti) e viene 47£ + 25£ di spedizione + VAT. Velocissimi, pagamento con bonifico o carta di credito solo al telefono. Buon lavoro
11-04-2014, 15:26
alx ha scritto:
11-04-2014, 15:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-04-2014, 16:11 da Temasek.)
Credo proprio di si!
La trozza ed il perno, sono un blocco unico. Il pezzo fisso all'albero,(quello in basso) ha il foro che si è ovalizzato (quindi da sostituire) Quello sopra invece è integro ed è gemello dell'altro,(conservalo come pezzo di rispetto). In alternativa, (ma devi andare da un fresatore), fai segare i due moncherini verticali, vai bucare la trozza (in verticale) e fai inserire un perno in inox. Al pezzo sotto, siccome ha il buco ovalizzato, bisognerà aggiungere una bussola. Oppure: Fai barenare il buco sotto, per renderlo circolare e fai fare un perno, con due diametri, uno maggiore (base), che entra nel buco sotto ed uno minore, che attraversa la trozza e finisce in quello sopra.
11-04-2014, 21:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-04-2014, 01:46 da alx.)
Gianluca, la trozza dovrebbe essere la stessa ( puoi controllare le foto e i codici qua http://www.rigrite.com/Spars/Zspar/Z-GN_Toggles.html ).
Come dice temasek, non basta sostituire il corpo centrale ma anche il supporto inferiore, e le boccole in materiale plastico che sono all'interno.... a questo punto cambi tutto e non ci pensi più Altrimenti, visto che comunque questa trozza fa piuttosto schifo [:15], puoi sostituirla con una diversa o modificarla come dice temasek... però richiede un altro tipo di lavorazione. |
|
« Precedente | Successivo »
|