Oblo laterali sulla tuga di un vecchio Sun Fizz
#1
http://forum.amicidellavela.it/Immagini/icon_mi_4.gif
Salve a tutti, qualcuno ha mai montato gli oblò laterali sulla tuga, fissandoli a colla? (primer Sikaflex + Sikaflex 295 UV )
Premetto che all'inizio erano montati con le classiche viti e silicone, ma volevo evitare di rimontare le viti, anche perchè sono sempre fonte di infiltrazioni d'acqua. I materiali da incollare sono, VTR ovviamente e Lexan (policarbonato). Tra un mesetto pensavo di fare il lavoro, se qualcuno l'ha già fatto e mi può dare qualche consiglio! Grazie mille.
Cita messaggio
#2
Sul fianco senza viti???????ma sei impazzito?Fidarsi solo dell'incollaggio?manco morto.E mi sa che se devi fare il certificato di sicurezza non te li passano.
Cita messaggio
#3
Silvan a scanso degli scetticismi di Giorgio io ho fissato tutti gli oblò della tuga con il primer e 295 UV e funziona benissimo e in + eviti tutti i fori (possibili passaggi per l'acqua) delle vitiWinkWink42.
Tranquillo funziona benissimo ma segui le schede tecniche perche la sika chuiede uno spessore minimo di (se non ricordo male) 4,5 mm. Poi attento alle temperature mai sotto i 10 gradi.
Ho fatto il lavoro nel 2004 è ancora è ottimo nonostante l'ìerrore di non stare attento alla temperatura che ha creato inizialmente un'indurimento non perfetto.
In fondo i parabrezza delle auto ormai sono quasi tutti incollati e allora (Giorgio???!).

Cita messaggio
#4
Le auto non navigano . prendono le onde sui fianchi e non devono . sono varie auto sulle quali i famosi tetti trasparenti si sono . nonostante i piedi per terra i proprietari non si sono divertitti.Non e' un paragone da fare.Cmq io col piffero che sulla mia barca li monto . non affidarmi alla casualita'.I buchi delle viti fanno entrare acqua?In che film.... mai . entra acqua e' perche' li hai montati male e quindi siccome li monti male non metti nemmeno leviti?Complimenti.Big Grin
Cita messaggio
#5
Citazione:Giorgio ha scritto:
....prefrrisco non affidarmi alla casualita'.
lo scetticismo regna sovrano42!
ma il parabrezza quando piove a dirotto e sei in autostrada credi non subisca forti stress da permeabilità????
comunque ognuno è libero di rimanere delle sue idee e a me l'esperienza fatta ha confermato la validità di un prodotto che l'azienda stessa garantisce per questa funzione (e si chiama
Sika! non 'casualità')
PS Giorgio è il caso tu ti faccia una camomilla42
Cita messaggio
#6
Io son tranquillissimo non necessito della . discorso e' che certi ragionamenti fatti da gente che va per mare mi fanno allibire.Tutto . si mette a repentaglio la sicurezza di una barca per non mettere delle viti e si fanno raffronti .' da rimanere senza parole.Infatti penso che lascero' che il vostro pensiero automobiliticonautico continui cosi.Big GrinBig Grin
Cita messaggio
#7
http://itgen.webdms.sika.com/fileshow.do?documentID=526
senza parole!!!!!
prima si navigava con chiodi di .
avremo mai immaginato di avere barche fatte in stitch and glue??
l'evoluzione porta a modi differenti di pensare anche a come navigare e Giorgio ti assicuro che la capacità di reggere di un'oblò incollato è altrettanto valida di un'oblò [u]ben[u] avvitato.
Comunque una camomillina: che ti sembra il modo di rispondere (non siamo mica in una dittatura)42
La sika 295 UV è omologata dalla IMO.
Cita messaggio
#8
Il plexiglas esterno fissato con viti e silicone fa schifo anche se il lavoro è affidabile. Io non mi fiderei di un semplice incollaggio. Una volta ho cambiato gli oblò fissi a un Gran soleil 35, mi pare, di un amico. Abbiamo tolto il vecchio e con una fresa a pantografo abbiamo fresato il bordo del foro per una larghezza di 5 mm e altrettanta profondità. Abbiamo messo il plexiglass a filo della battuta con un giro di silicone. Abbiamo poi rifinito con una cornice in acciaio inox 316 lucidata a specchio e smussata ai bordi esterni da 3 cm e fermata con viti, fatte costruire da un'officina che lavora l'inox portandogli la sagoma in cartone.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. enzoCare 15 433 14-11-2025, 00:09
Ultimo messaggio: enzoCare
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 558 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Infiltrazioni finestrature laterali mjqel 22 3.084 19-09-2025, 09:27
Ultimo messaggio: ulisse6
  Rilevamento statistico sulla flotta AdV WM@ 17 24.528 14-01-2025, 00:48
Ultimo messaggio: WM@
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.193 31-05-2024, 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Help vetri/plexi tuga SO 32.2 fuori produzione Matteo in barca 11 1.948 06-02-2024, 21:52
Ultimo messaggio: vela100
  Oblò Lewmar - perdite guarnizione - serie standard elan 333 18 4.394 18-12-2023, 19:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cornice esterna oblò (era) nera graycap 5 1.493 01-12-2023, 11:44
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Sostituire plexiglass (o policarbonato) oblo Lewmar Tamata64 25 10.449 09-08-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Giuly
  Ricambi guarnizioni oblò Nemo FaBento 12 6.380 12-05-2023, 10:57
Ultimo messaggio: carloborsani

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: