Messaggi: 328
Discussioni: 59
Registrato: Aug 2008
05-03-2012, 01:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-04-2012, 00:29 da Trixarc.)
mi è balenato x la mente di valutare la sostituzione della ruota del timone x agevolare il passaggio nel pozzetto ma ho trovato solo quella della lewmar che mi costriggerebbe a fare un mutuo.credo che ho ancora due possibilità, una trovare qualcun altro che le fa ad un prezzo piu ragionevole due modificare l'esistente ed a questo proposito chiederei a chi gia lo possiede se possibile postare qualche foto per meglio capire come realizzare l'opera( sperando di non restare senza timone) ringrazio anticipatamente.
ciao a tutti
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
circa un mesetto fa è stata postata in tecnica una discussione simile ed era venuto fuori il nome del cosgtruttore degli snodi, o qualcosa del genere; consiglio una cercatina
Messaggi: 328
Discussioni: 59
Registrato: Aug 2008
grazie frappettini vado a cercare.
ciao
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Se proprio ti dà fastidio la togli (non in navigazione)!
In genere basta togliere il bullone di fissaggio al centro (spesso con innesto per manovella winch) cercando di non perdere la chiavetta.
Legare da qualche parte (sulle draglie o sulle sartie) la ruota per evitare che vada a mare.


Messaggi: 3.958
Discussioni: 114
Registrato: Sep 2008
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Se proprio ti dà fastidio la togli (non in navigazione)!
In genere basta togliere il bullone di fissaggio al centro (spesso con innesto per manovella winch) cercando di non perdere la chiavetta.
Legare da qualche parte (sulle draglie o sulle sartie) la ruota per evitare che vada a mare.



Si, ma toglierla facilmente non è sempre possibile.
In alcuni casi la cinghi del pilota è incastrata nella frizione montata sulla ruota.
In questi casi, montre e smontare la ruota non è veloce.
Io ovviamente faccio parte di questi .:
Messaggi: 328
Discussioni: 59
Registrato: Aug 2008
operazione rischiosa smontare, x la chiavetta,x la vite,x la ruota poichè quando la fai x abitudine è scontato che qualcosa finisce in acqua. di per se lo smontaggio non è x niente difficoltoso.
ciaqo grazie.
Messaggi: 328
Discussioni: 59
Registrato: Aug 2008
x frappettini, ho setacciato in tecnica ma non sono riuscito a trovare la discussione con gli snodi del timone non ti viene in mente altro?
grazie ciao
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
elimina da una sola parte ( anche più piccola ) e congiungi con un tubo di acciaio dritto saldato alla parte rimanente della ruota. la linea di fede a metà del semicerchio residuo
[hide]
![[Immagine: 20123517394_imagesCAKAZH3R.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mckewoy/20123517394_imagesCAKAZH3R.jpg)
[/hide]
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento