Plancetta: chiudere e sigillare buchi vetroresina
#1
Buonasera a tutti,
vorrei un consiglio per montare una plancetta di poppa su una barca a vela in vetroresina: potreste dirmi come 'chiudere/sigillare' i buchi dove passano i dadi e i controdadi che sosterranno la plancetta stessa? secondo voi all'interno è necessario mettere un rinforzo in legno in corrispondenza dei punti di attacco della . prodotto usare? Grazie mille!
Cita messaggio
#2
Sigillante tipo Sikaflex o prodotto analogo della 3M
Il rinforzo è auspicabile su tutta l'attrezzatura di coperta soggetta a sforzi (winch, rotaie ecc.) a maggior ragione per la plancetta. Un multistrato da 16/18 dovrebbe andar bene; le dimensioni devono essere ovviamente maggiori dell'area sottoposta a sforzo.
Strano che in tempi di 'RIFILATURE' su poppe e prue delle barche ci sia qualcuno che pensa di .
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di cbserenity
Buonasera a tutti,
vorrei un consiglio per montare una plancetta di poppa su una barca a vela in vetroresina: potreste dirmi come 'chiudere/sigillare' i buchi dove passano i dadi e i controdadi che sosterranno la plancetta stessa? secondo voi all'interno è necessario mettere un rinforzo in legno in corrispondenza dei punti di attacco della . prodotto usare? Grazie mille!

per sigillare sikaflex o, se vuoi risparmiare un pò, soudal. ma se metti il silicone non è detto che non vada bene.
all'interno dipende dallo spessore della vtr e da quanto è grande la plancetta. comunque delle rondelle inox sono consigliabili.
Cita messaggio
#4
Dipende dove sono gli sforzi, se in trazione o in compressione 'devi' mettere un rinforzo dentro o fuori.
'devi'=Puoi anche fare a meno, nessuno ti obbliga Big Grin.
Bisognerebbe vedere la plancetta e la poppa.
Cita messaggio
#5
la migliore esperienza l'ho fatta con il nastro di teflon, ben girato a cono intorno al bullone. penetra tra foro e bullone e viene espanso a forza dalla compressione quando si stringe il dado.
Cita messaggio
#6
Ho una fattispecie analoga. Ma, secondo voi, all'interno è meglio metterci del compensato marino + rondelle o una contropiastra in acciaio?

Dino.

Cita messaggio
#7
tutto è relativo allo spessore della vtr.
comunque un bel rondellone per dado più teflon o sika o altro.

da notare che gli sforzi sono,in linea di massima,dall'interno verso l'esterno
nei bulloni alti.
dall'esterno verso l'interno quelli bassi.quindi...Wink
Cita messaggio
#8
Grazie a tutti per i consigli, credo che internamente metterò due fascie (una superiore ed una inferiore in corrispondenza degli attacchi) che coprano tutta la larghezza della poppa di compensato marino da circa 1.8cm e poi rondelloni in inox. Per il sigillante userò sikaflex, teflon o soudal. Grazie ancora!
Cita messaggio
#9
Strano che in tempi di 'RIFILATURE' su poppe e prue delle barche ci sia qualcuno che pensa di allungarle.....

Hai ragione Jaco ma ho due bimbi piccoli e per farli salire e scendere sul tender mi serve assolutamente una plancetta!!!
Cita messaggio
#10
Citazione:cbserenity ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli, credo che internamente metterò due fascie (una superiore ed una inferiore in corrispondenza degli attacchi) che coprano tutta la larghezza della poppa di compensato marino da circa 1.8cm e poi rondelloni in inox. Per il sigillante userò sikaflex, teflon o soudal. Grazie ancora!

Occhio che quelli sotto lavorano in compressione,se la 'fascia' la metti dentro non so quanto serva..
Cita messaggio
#11
Dipende da quanto e' alta la plancetta sull'acqua e se serve per i bimbi.... Se la plancetta in navigazione viene colpita da un'onda di poppa, allora i carichi si invertono.
.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 1.352 18-04-2025, 11:59
Ultimo messaggio: afi
  prodotti in vetroresina Resolution 1 619 16-02-2025, 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 668 13-11-2024, 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 1.223 23-10-2024, 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 948 16-06-2024, 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Sostituzione pistoni plancetta Bavaria 40 vaimo 3 952 09-03-2024, 10:18
Ultimo messaggio: vaimo
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.992 06-01-2024, 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Fori vetroresina spigolo 9 1.904 09-11-2023, 23:12
Ultimo messaggio: Wally
  Tipo di fibra di vetro per chiudere foro passascafo Fabio_DB 21 4.275 11-08-2023, 17:05
Ultimo messaggio: Giosep66
  Allargare foro vetroresina SeaMax 13 2.932 06-04-2023, 17:01
Ultimo messaggio: SeaMax

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: